formazione

Archive

A febbraio un percorso formativo per neo amministratori locali con incontri teorici e laboratori

Giovedì 11 febbraio partirà il percorso "Capire e fare buona amministrazione locale". Ideato dall'ANCI FVG, con la collaborazione della sua Fondazione ComPA FVG, il momento formativo nasce per offrire ai neoeletti l’opportunità di acquisire le competenze chiave di base per assumere con maggiore consapevolezza il ruolo di rappresentanza e di governo dell’Ente locale. Iscrizioni online entro il 9 febbraio 
Leggi tutto

Scuola Publica e Luiss: “Corso in Amministrazione locale: governo e innovazione” 

Per partecipare è necessario compilare l’apposito form online entro e non oltre le ore 20:00 del 30 dicembre 2020. Il corso, realizzato in modalità on-line sincrona, si propone di fornire ai giovani amministratori gli strumenti adeguati a fronteggiare le sfide che gli enti locali quotidianamente gestiscono, offrendo un approccio dinamico e innovativo
Leggi tutto

Welfare, reddito di Cittadinanza: dal 7 dicembre al via la nuova formazione su GePI 

La formazione si svolgerà tutti i lunedì da dicembre a febbraio, dalle 10:30 alle 12:30 e avrà una durata di 2 ore.  Per iscriversi è necessario compilare il form di iscrizione. Le iscrizioni sono aperte fino alle 15:00 del venerdì precedente lo svolgimento dell'incontro.
Leggi tutto

Avviso Elenco consulenti e collaboratori per affidamento incarichi di docenza

Anci invita docenti universitari, esperti, professionisti di settore e tecnici di chiara fama interessati all'affidamento di incarichi di docenza nell'ambito delle attività di Publica - Scuola Anci per giovani amministratori ad iscriversi all'Elenco dei “Consulenti e Collaboratori” di Anci
Leggi tutto

Webinar Ifel: “La funzione consultiva nei confronti degli enti locali”

Obiettivo del seminario online è quello di fornire agli operatori del settore indicazioni relative all'esercizio del potere consultivo da parte della Corte dei conti, con specifico riferimento ai presupposti soggettivi e oggettivi. Ampio spazio sarà dedicato anche al valore dei pareri resi e a quello degli orientamenti in sede nomofilattica (ISCRIVITI - LINK NELL'ARTICOLO)
Leggi tutto

Publica lancia un mini corso sulla Costituzione: 10 podcast con il professor Celotto 

In ogni puntata il professor Celotto affronterá un tema specifico: si parlerá non solo dei principi fondamentali della Costituzione ma anche di come funziona il Parlamento, il Governo, la Corte Costituzionale e le autonomie locali con uno sguardo ai rapporti tra l'Italia e l'Europa
Leggi tutto

60mila dipendenti pubblici hanno seguito la formazione online per gestire l’emergenza sanitaria

Dal 13 gennaio all’8 giugno IFEL ha realizzato 117 eventi on line come webinar e talk on web o web talk, a cui hanno partecipato complessivamente 59.959 persone, con partecipazione media di 512 persone. Raggiunto pertanto l’obiettivo di doppiare l’anno se si pensa che in tutto il 2019 sono stati 110 webinar a cui hanno partecipato 35.154 persone, con la partecipazione media di 320 persone
Leggi tutto

Al via il primo aprile il webinar “Comunicare nell’emergenza. Come farlo sui social”

L'attuale emergenza sanitaria ci spinge a ripensare modalità e forme della comunicazione sperimentando soluzioni nuove. Di questo e molto altro si parlerà nel corso del webinar promosso da Anci, PA Social e Facebook Italia
Leggi tutto

Il 16 marzo webinar Ifel su Smart working. Potenziata la formazione a distanza per i Comuni

Appuntamento lunedì mattina 16 marzo con il webinar Ifel sul lavoro agile. Il seminario online focalizzerà l'attenzione sull'applicazione della direttiva del Ministero della Pubblica Amministrazione n. 2 del 2020 con le indicazioni in materia di contenimento e gestione dell’emergenza da COVID-19
Leggi tutto

Indire promuove attività didattica a distanza per l’emergenza del coronavirus

I webinar e i materiali a supporto tratteranno varie tematiche: dalle modalità di gestire il setting scolastico a casa, a tecnologie a supporto della collaborazione di gruppo e con casi pratici. Per ulteriori informazioni contattare l’indirizzo email: piccolescuole@indire.it 
Leggi tutto