finanza locale

Archive

Castelli: “Si apre una nuova stagione di programmazione in Ue, un’opportunità per gli Enti locali”

Il Ministro per il sud: “Il nodo degli investimenti è cruciale per l’intero Paese ma il Sud ha una responsabilità in più nel cercare di mostrare quanto può essere utile per lo sviluppo e la crescita economica e in questo è utile la lettura di IFEL nel Rapporto tra investimenti ed Enti locali"
Leggi tutto

“La dimensione territoriale nelle politiche di coesione”. Presentazione del Rapporto IFEL

A seguito delle misure adottate dal Senato della Repubblica, la giornata di studio è stata trasformata in Convegno in Rete. Pertanto, si potrà seguire unicamente in diretta streaming
Leggi tutto

Via libera all’approvazione dei bilanci di previsione per i Comuni al 30 aprile 2020

La conferenza Stato-Città, riunita oggi 27 febbraio al ministero dell'Interno, ha deliberato lo slittamento al 30 aprile dell'approvazione per i Comuni dei bilanci di previsione 2020
Leggi tutto

Il 24 febbraio #Ancintour a La Spezia. Tari, finanza locale e investimenti al centro dell’incontro

La giornata di formazione nello Spezzino si svolgerà in un’unica sessione, alla Spezia, a partire dalle ore 10, per permettere alla Provincia il coordinamento urgente con i comuni in relazione alle delibere dell’Arera e conseguenti Piani economici finanziari
Leggi tutto

Il punto sulla finanza locale, manovra 2020: quello che c’e’ e quello che manca

“Il dialogo costante tra ANCI e il Governo sta portando i suoi frutti. Molte questioni aperte ma anche soluzioni per i comuni” Così Veronica Nicotra al seminario di IFEL sulla manovra finanziaria 2020.
Leggi tutto

Ripartiti i primi cento milioni del Fsc, Decaro: “Finalmente nuove risorse per i Comuni”

Decaro ha portato alla ministra Lamorgese altri due problemi molto sentiti dai Comuni ottenendo l’impegno del Governo: lo slittamento dell’applicazione dei piani economici e finanziari previsti dalla delibera Arera e una circolare per chiarire i criteri delle quote di assunzione del personale
Leggi tutto

Il 5 febbraio a Roma convegno Ifel per fare il punto sulla legge di bilancio e sul decreto fiscale

L'incontro sarà un'occasione per discutere e approfondire, insieme a rappresentanti di Governo e Parlamento, l’impatto sulla finanza comunale delle numerose novità in materia finanziaria e fiscale contenute nella manovra 2020. Per partecipare scrivere entro il 3 febbraio a eventi@fondazioneifel.it
Leggi tutto

Nota di lettura Anci- Ifel su tutte le norme di interesse per gli enti locali

Tra le novità l'anticipazione di tesoreria è riportata a 5/12 delle entrate correnti per il triennio 2020-22 ed è prorogata al 2021 l'entrata in vigore del nuovo accantonamento obbligatorio al FGDC (il "Fondo garanzia debiti commerciali", in caso di mancato rispetto dei termini di pagamento
Leggi tutto

Anci chiede incontro urgente al MEF sugli obblighi finanziari degli Enti locali

Il Segretario generale dell'Anci, Veronica Nicotra, scrive al Capo di Gabinetto del Ministero dell'Economia e delle Finanze, Luigi Carbone, per un incontro urgente sulla questione degli effettivi obblighi che gravano sugli enti locali in materia di gestione amministrativa e finanziaria
Leggi tutto

Legge di bilancio 2020. Nota sintetica sulle principali novità

Tra le novità l'anticipazione di tesoreria è riportata a 5/12 delle entrate correnti per il triennio 2020-22 ed è prorogata al 2021 l'entrata in vigore del nuovo accantonamento obbligatorio al FGDC (il "Fondo garanzia debiti commerciali", in caso di mancato rispetto dei termini di pagamento
Leggi tutto