edilizia scolastica

Archive

Bakkali (ass. Ravenna): “Chiarezza su questione scuolabus, si ascolti voce dei Comuni”

L’assessore all’Istruzione del Comune di Ravenna: “Il decreto sull’inclusione scolastica per camminare ha bisogno di gambe con soldi ed organico adeguati. Sull’edilizia scolastica servono continuità finanziaria e programmazione dando seguito al percorso avviato con le risorse sul tema antincendio”
Leggi tutto

Dall’edilizia scolastica all’educazione civica. L’intervista all’assessora Palmieri (Napoli)

L’assessora del Comune di Napoli, Annamaria Palmieri, ci racconta quali sono ancora le questioni da affrontare a pochi giorni dall’avvio del nuovo anno scolastico. Tra i temi, l'edilizia scolastica: "Consentire ai Comuni di accedere a finanziamenti per progettazione e per manutenzioni straordinarie"
Leggi tutto

Galimberti (ass.Milano): “Da governo attenzione particolare, si prosegua con misure su edilizia”

Microfono all’assessore all’Istruzione del Comune di Milano. “Sul decreto inclusione misure di accompagnamento sulla formazione dei docenti di sostegno siano estese agli operatori degli enti locali. Legge su educazione civica occasione per maggiore collaborazione tra scuole, Comuni e territori”
Leggi tutto

Prorogato al 31 marzo 2020 termine aggiudicazione interventi messa sicurezza e adeguamento sismico

Lo prevede il decreto 13 giugno 2019 del Ministero dell'Istruzione università e ricerca pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 197 del 23 agosto. Termine originariamente fissato al 19 agosto 2019
Leggi tutto

Sul sito del Miur la graduatoria per interventi di messa in sicurezza e per le aree del sisma

E’ online sul sito del Miur la graduatoria dei 323 Enti locali ammessi al finanziamento (50 milioni di euro complessivi) per la progettazione di interventi di messa in sicurezza dell’edilizia scolastica e il bando da 12 milioni per le aree colpite dal sisma
Leggi tutto

Fondo progettazione MIT, dal 1 luglio al via le domande per messa in sicurezza edifici scolastici

Gli enti potranno presentare le domande di ammissione a cofinanziamento attraverso la piattaforma predisposta dalla Cassa Depositi e Prestiti a cui si accederà tramite il sito del Mit. Il fondo ha una dotazione complessiva di 90 milioni in tre  anni per Città metropolitane, Comuni e Province
Leggi tutto

Termini aggiudicazione interventi strutturali e antisismici scuole prorogati al 31 marzo 2020

Il termine di aggiudicazione degli interventi per gli edifici scolastici finanziati con il decreto  n. 1007 del  21  dicembre 2017, termine inizialmente previsto al 19 agosto 2019. Il decreto, che sarà pubblicato sul nostro sito appena disponibile, è ora alla registrazione della Corte dei Conti.  
Leggi tutto

Emergenza valanghe, tempo pieno nella primaria e risorse per le scuole nei Comuni terremotati 

Sull’estensione del tempo pieno nella scuola primaria, Anci pur apprezzando nel merito il provvedimento ha posto nuovamente il tema dei rimborsi dei pasti del personale statale (insegnanti e personale Ata), già carenti e che rischiano di diventare un peso insostenibile per i Comuni
Leggi tutto

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 6 maggio il decreto interministeriale mutui Bei 2018/2020

Al decreto è allegato l’elenco degli interventi finanziati con indicati gli enti beneficiari, le scuole ospitate nell’edificio oggetto d’intervento e l’importo del contributo. Lo stesso decreto autorizza gli enti locali all’avvio delle gara e/o alla stipula dei contratti di appalto
Leggi tutto

Il decreto del Miur con la ripartizione delle risorse per interventi (fondo ex Protezione civile)

La ripartizione è stabilita sulla base degli stessi criteri utilizzati per la programmazione triennale nazionale, così come definiti in Conferenza Unificata lo scorso 6 settembre 2018. Le Regioni devono individuare gli interventi da ammettere nei limiti delle risorse spettanti
Leggi tutto