edilizia scolastica

Archive

Pella: “Inizio anno scolastico con molte novità e risultati importanti ottenuti da Anci”

Il vice presidente vicario rappresenterà oggi pomeriggio l’Anci alla cerimonia di apertura dell’anno scolastico dalle 16,15 in Località Pettino de L’Aquila, alla presenza del Capo dello Stato. In questo intervento indica i temi principali da affrontare ai tavoli di concertazione. Guarda il video
Leggi tutto

Di Martino (ass.Torino): “Applicazione sentenza Cassazione su pasto casa lascia nodi da sciogliere”

Intervento dell’assessore al Comune torinese il cui ricorso ha portato all’annullamento della sentenza della Corte di Appello di Torino del 2016 che apriva al pasto da casa. “Da affrontare questioni su: ordinamenti scolastici, ricadute sindacali e sui Comuni, uso delle risorse umane e finanziarie”
Leggi tutto

Baracchi (ass.Modena): “Bene fine proroghe su antincendio ma ora fondi per programmare nei Comuni”

Parla l’assessora all’Istruzione formazione professionale e Sport del Comune di Modena. “Bene decreto per inclusione scolastica, ma per avere una scuola realmente inclusiva vanno resi effettivi questi passaggi accompagnandoli con un piano di formazione rivolto a tutti i docenti, di sostegno e non”
Leggi tutto

Poli (ass. Bergamo): “Su decreto inclusione Anci avvii monitoraggio su spostamento assistiti”

Intervista all’assessore all’Istruzione del Comune di Bergamo. Sulla reintroduzione dell’educazione civica: “Necessaria una maggiore strutturazione dei contenuti almeno per la scuola secondaria di secondo grado. Per gli altri livelli sarebbe stato meglio l’approccio elastico suggerito dall’Anci”
Leggi tutto

Bakkali (ass. Ravenna): “Chiarezza su questione scuolabus, si ascolti voce dei Comuni”

L’assessore all’Istruzione del Comune di Ravenna: “Il decreto sull’inclusione scolastica per camminare ha bisogno di gambe con soldi ed organico adeguati. Sull’edilizia scolastica servono continuità finanziaria e programmazione dando seguito al percorso avviato con le risorse sul tema antincendio”
Leggi tutto

Dall’edilizia scolastica all’educazione civica. L’intervista all’assessora Palmieri (Napoli)

L’assessora del Comune di Napoli, Annamaria Palmieri, ci racconta quali sono ancora le questioni da affrontare a pochi giorni dall’avvio del nuovo anno scolastico. Tra i temi, l'edilizia scolastica: "Consentire ai Comuni di accedere a finanziamenti per progettazione e per manutenzioni straordinarie"
Leggi tutto

Galimberti (ass.Milano): “Da governo attenzione particolare, si prosegua con misure su edilizia”

Microfono all’assessore all’Istruzione del Comune di Milano. “Sul decreto inclusione misure di accompagnamento sulla formazione dei docenti di sostegno siano estese agli operatori degli enti locali. Legge su educazione civica occasione per maggiore collaborazione tra scuole, Comuni e territori”
Leggi tutto

Prorogato al 31 marzo 2020 termine aggiudicazione interventi messa sicurezza e adeguamento sismico

Lo prevede il decreto 13 giugno 2019 del Ministero dell'Istruzione università e ricerca pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 197 del 23 agosto. Termine originariamente fissato al 19 agosto 2019
Leggi tutto

Sul sito del Miur la graduatoria per interventi di messa in sicurezza e per le aree del sisma

E’ online sul sito del Miur la graduatoria dei 323 Enti locali ammessi al finanziamento (50 milioni di euro complessivi) per la progettazione di interventi di messa in sicurezza dell’edilizia scolastica e il bando da 12 milioni per le aree colpite dal sisma
Leggi tutto

Fondo progettazione MIT, dal 1 luglio al via le domande per messa in sicurezza edifici scolastici

Gli enti potranno presentare le domande di ammissione a cofinanziamento attraverso la piattaforma predisposta dalla Cassa Depositi e Prestiti a cui si accederà tramite il sito del Mit. Il fondo ha una dotazione complessiva di 90 milioni in tre  anni per Città metropolitane, Comuni e Province
Leggi tutto