cultura

Archive

I ‘Comuni dell’acqua’ protagonisti a Rai Radio1 per quattro speciali di ‘Plot Machine’

Saranno protagonisti delle puntate piccoli e grandi Comuni che vivono un legame inscindibile con l’acqua (mare, laguna, fiume). Gli ascoltatori scriveranno i loro miniplot partendo da incipit, tratti da testi di grande spessore letterario, indicati dagli ospiti. Si parte lunedì 5 luglio con il vicesindaco di Castro
Leggi tutto

Biblioteche, un fondo da 30 milioni per l’acquisto di libri. Al via l’edizione 2021

Le risorse sono destinate al sostegno del libro e della filiera dell’editoria libraria tramite l’acquisto di libri. Le domande potranno essere presentate, a partire dalle ore 12:00 del 1° luglio e fino al 16 luglio 2021
Leggi tutto

Il 17 giugno 1905 il primo volo del dirigibile Italia da Schio. Il ricordo del sindaco Orsi

Tra sperimentazioni e fallimenti non mancarono crisi e difficoltà, sia tecniche che finanziarie per sostenere il progetto. “In quell’epoca – spiega Orsi - non si credeva o investiva sufficientemente nell’Aeronautica, tanto che lo stesso Conte Almerico creò un’Associazione ad hoc per raccogliere fondi cui partecipò anche la Regina Margherita
Leggi tutto

Bianco nella Giunta di Presidenza di Patrimonio italiano: “Alleanza con Comuni sarà preziosa”

"Sono onorato di questo incarico convinto che una mappa del territorio del Paese e un piano strategico siano indispensabili per fare un salto di qualità non solo nella conservazione ma anche nella utilizzazione del patrimonio artistico italiano"
Leggi tutto

Anci e Credito sportivo insieme per il primo bando dedicato alla cultura

Il bando intende offrire a Comuni, Città Metropolitane, Province e Regioni, che vogliono investire nella riqualificazione e nella valorizzazione del proprio patrimonio culturale, un sostegno reale e concreto, favorendo lo sviluppo di progetti e l'apertura di cantieri grazie ai quali contribuire al rilancio del settore culturale
Leggi tutto

Selezionati i sette Comuni che parteciperanno alla National Practice Transfer Initiative di Anci

Cuneo, Sestri Levante, Rovereto, Ferrara, Siena, Avellino e Corigliano-Rossano sono i sette Comuni vincitori del bando National Practice Transfer Initiative promosso dall’Anci in qualità di Punto Nazionale del programma URBACT per l’Italia
Leggi tutto

Vibo Valentia è la “Capitale italiana del Libro” 2021

Dal MiC 500 mila euro per la realizzazione del progetto. Franceschini: "Abbiamo visto che queste procedure mettono in moto un meccanismo virtuoso, come il coinvolgimento dei cittadini, la progettazione e l'incrocio tra pubblico e privato". Il Sindaco Limardo: “E’ il simbolo del nostro riscatto”
Leggi tutto

Anci al Mic: avviare subito il Sistema Museale Nazionale con un fondo di sostegno per i Musei

L'Anci auspica una piena collaborazione con il Mic, affinché il SMN sia un luogo di convergenza dell’intero tessuto museale nazionale, predisponendo misure di accompagnamento e miglioramento rivolte principalmente alle realtà che manifestano maggiori difficoltà a raggiungere gli ambiziosi standard previsti.
Leggi tutto

Nino Manfredi, 100 anni. Lombardi (sindaco C. dei Volsci): “Un murale e una strada per omaggiarlo”

Sarà Via Nino Manfredi, che collega la sua abitazione natale con la Torre dell’Orologio dove, nel 2014, alla commemorazione dei dieci anni dalla scomparsa, è stato inaugurato un Centro Culturale Polivalente e una esposizione permanente dedicata, con una collezione di foto e filmati
Leggi tutto

#Venezia1600. Il 25 marzo i Comuni possono condividere sui social un messaggio di auguri

Il 25 marzo 2021 ricorrono i 1600 anni ab urbe condita e la Città di Venezia celebra l'anniversario predisponendo un programma di eventi e manifestazioni. L'invito a tutti i Comuni d'Italia è di pubblicare il prossimo 25 marzo, sui propri canali social, un messaggio di augurio a Venezia con hashtag #Venezia1600
Leggi tutto