comuni montani

Archive

Pubblicato decreto di riparto incremento del Fondo di solidarietà comunale per l’anno 2022

Il decreto di riparto è rivolto ai Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti classificati totalmente o parzialmente montani
Leggi tutto

Comuni montani in difficoltà per la cattiva ricezione del segnale televisivo

l’ANCI ha avuto già modo di rappresentare al Ministero dello Sviluppo Economico che per i Sindaci si tratta di una situazione inaccettabile a cui va posto rimedio nell'immediato perché mette, di fatto, i cittadini residenti nei Comuni montani – che hanno comunque dovuto, come tutti gli altri, sopportare l’onere economico di adattare i loro ricevitori al nuovo standard DVB-T2 - in una situazione di privazione del diritto di accesso all'informazione
Leggi tutto

Conferenza Unificata, via libera al Fondo integrativo Comuni montani

Dopo i successivi passaggi previsti per i pareri delle Commissioni parlamentari delle Camere, il decreto sarà trasmesso alla Corte dei Conti per la registrazione e quindi si procederà alla liquidazione delle risorse previste
Leggi tutto

Un nuovo futuro possibile per i Comuni Montani: incontro oggi a Lodrino

Anci nazionale e Anci Lombardia insieme per discutere di una stagione di rinnovato sviluppo delle Aree interne e dei territori di montagna in grado di accelerare la ripresa del sistema socioeconomico innescando il 'Controesodo' di cittadini e imprese
Leggi tutto

Castelli: “Metanizzazione, spinta per territori. Adesso riconoscere richieste Comuni su gas”

Accogliamo positivamente la misura  relativa alla metanizzazione dei Comuni montani, inserita al dl rilancio nella conversione in legge, definitivamente approvata oggi dal Senato." Così Massimo Castelli, Sindaco di Cerignale e Coordinatore Anci dei Piccoli Comuni, commenta l'articolo 114 ter inserito nel testo del dl rilancio dalla  conversione in legge, appena approvata in Senato
Leggi tutto

Perticaroli (Arcevia): “Servono leggi in grado di capire la realtà che vivono i nostri territori”

Il sindaco del borgo marchigiano: “Per invertire la tendenza allo spopolamento servono strumenti che sostengono ed attraggano le attività produttive, incrementando servizi sociali e una fiscalità agevolata. Abbiamo aderito alla strategia Aree Interne, consona alle nostre necessità”. Guarda il video
Leggi tutto

Nuova attenzione alle risorse naturali. La ricetta anti spopolamento del Parco nazionale d’Abruzzo

“Il tentativo che dobbiamo fare per arginare lo spopolamento nei territori montani è tramutarli, con l’intesa e l’attenzione delle popolazioni e degli amministratori locali, in laboratori dello sviluppo sostenibile, conservando la natura e sostenendo lo sviluppo economico". Guarda il video
Leggi tutto