Codice appalti

Archive

Concluso il webinar Anci sulle novità del nuovo Codice degli appalti

Nel corso del webinar sono state analizzate le prime fondamentali novità e illustrati alcuni concreti spunti operativi soprattutto sul nuovo sistema di qualificazione delle Stazioni Uniche Appaltanti e Centrali Uniche di Committenza. A breve saranno disponibili sul nostro sito tutti i materiali e la registrazione
Leggi tutto

Nuovo codice appalti, webinar in Anci sulle opportunità a disposizione dei piccoli Comuni

L’incontro è servito per illustrare le principali novità introdotte dalle nuove disposizioni normative e le derivanti opportunità per i piccoli Comuni.
Leggi tutto

La prima nota Anci sul nuovo Codice appalti con le principali novità per i Comuni

L’entrata in vigore del nuovo Codice è disposta al 1° aprile 2023, ma le sue disposizioni trovano applicazione a decorrere dal 1° luglio 2023. SCARICA LA NOTA
Leggi tutto

Nuovo Codice appalti, Galimberti: “Servono modifiche per applicazione omogenea”

Per il sindaco di Cremona, intervenuto ad un convegno Ance, le misure dovranno tutelare gli investimenti degli enti locali
Leggi tutto

Vertice al Mit, l’obiettivo è semplificare le procedure con le modifiche in arrivo in Cdm

Incontro alla presenza del Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. Per Anci collegato da remoto il presidente Antonio Decaro, presente il vicepresidente, Stefano Locatelli, il segretario generale Veronica Nicotra e il vice segretario Stefania Dota
Leggi tutto

Società in house, pubblicato il Vademecum Anac e Consiglio Nazionale del Notariato

Il documento, realizzato a seguito del Protocollo di intesa Anac - CNN del 2 maggio 2022, ha lo scopo di coadiuvare i notai nella predisposizione degli statuti o di altri atti che disciplinano le società in house
Leggi tutto

Consiglio Stato su ASMEL non qualificabile come ‘centrale committenza’ o ‘soggetto aggregatore’

I magistrati amministrativi non hanno condiviso la tesi dell’appellante secondo cui la qualifica di centrale di committenza in capo ad Asmel e la sua legittimazione alla indizione della procedura di gara per conto degli enti locali associati sarebbero derivate dall’essere un’associazione tra amministrazioni aggiudicatrici
Leggi tutto

Investimenti con il Pnrr possibili solo con semplificazioni e risorse di personale adeguate

Il dibattito su investimenti e semplificazione con gli interventi dei sindaci di Novara, Alessandro Canelli, di Ravenna Michele De Pascale, di Napoli Gaetano Manfredi e di Firenze Dario Nardella. L'intervento di Dario Scannapieco, Amministratore Delegato e Direttore Generale Cassa Depositi e Prestiti
Leggi tutto

In Gazzetta il regolamento per la digitalizzazione delle procedure di affidamento del Codice

Il testo, previsto dall’articolo 44 del Codice dei contratti pubblici, si compone di 29 articoli ed individua i principi generali per la digitalizzazione delle procedure di affidamento disciplinate dal Codice stesso
Leggi tutto

Ance e Anci: rafforzare i Comuni e semplificare le procedure

Proposte comuni su appalti, efficienza della P.a. e rigenerazione urbana. Il delegato Anci all’Urbanistica Occhiuto lancia un forte allarme sul ddl sulla rigenerazione urbana. “Il decreto ora in Senato, va completamente ripensato e riscritto, lasciando autonomia e flessibilità agli Enti locali”. 
Leggi tutto