appalti

Archive

Decreto Mims per istanza compensazione prezzi materiali, opere non PNRR

Pubblicato il decreto dedicato alla compensazione per l’aumento dei prezzi dei materiali per opere non finanziate, in tutto o in parte, con risorse PNRR/PNC. Le compensazioni possono essere richieste rispetto agli stati di avanzamento concernenti le lavorazioni eseguite e contabilizzate dal direttore dei lavori ovvero annotate nel libretto delle misure dal 1° gennaio 2022 e fino al 31 luglio 2022
Leggi tutto

Pnrr, Decreto Mims istanza compensazione prezzi materiali e webinar informativo oggi alle 15.00

Il provvedimento regola le istanze di accesso al fondo per la prosecuzione delle opere pubbliche, di cui all’articolo 7 del dl 76/2021, dedicato alla compensazione per l’aumento dei prezzi dei materiali per opere PNRR, rispetto ai prezzari aggiornati con la procedura di cui all’articolo 26 del dl 50/2022
Leggi tutto

Sentenza della CGE su procedura negoziata senza previa pubblicazione con invito ad unico operatore

La corte di Giustizia Europea con la sentenza del 16/6/2022 n. C-376/21 si pronuncia sulla inapplicabilità agli appalti pubblici aggiudicati da Stati membri e finanziati con risorse provenienti dai fondi strutturali e di investimento europei – Direttiva 2014/24/UE – con un rinvio diretto ed incondizionato nella normativa nazionale a disposizioni del diritto dell’Unione
Leggi tutto

Società in house, pubblicato il Vademecum Anac e Consiglio Nazionale del Notariato

Il documento, realizzato a seguito del Protocollo di intesa Anac - CNN del 2 maggio 2022, ha lo scopo di coadiuvare i notai nella predisposizione degli statuti o di altri atti che disciplinano le società in house
Leggi tutto

Pubblicato in GU il decreto sulle modalità di utilizzo del fondo compensazione prezzi

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30 aprile 2022 il Decreto 5 aprile 2022 del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili recante “Modalità di utilizzo del Fondo per l’adeguamento dei prezzi dei materiali da costruzione”
Leggi tutto

Avviata da Anac la raccolta informazioni previste da Linee guida per la qualificazione delle SA

Disponibile la nuova sezione per comunicare le informazioni previste dalle Linee guida per la qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza del 30 marzo. Le stazioni appaltanti e le centrali di committenza possono accedere al succitato servizio AUSA, dal 15 aprile 2022 e fino al 22 maggio 2022 e, per il tramite del proprio Responsabile dell'Anagrafe per la Stazione Appaltante
Leggi tutto

Anac aggiorna il bando tipo per il soprasoglia con clausole su pari opportunità e prezzi

L’Autorità Anticorruzione ha aggiornato il bando di gara tipo per i contratti pubblici sopra soglia comunitaria introducendo le misure sulle pari opportunità di genere e generazionali, sull’inclusione lavorativa delle persone con disabilità e le clausole di revisione dei prezzi
Leggi tutto

MIMS, nuovo decreto procedura richieste compensazione prezzi II semestre 2021 e Circolare Ministro

Previsto che, entro 45 giorni (non più 60) dalla data di pubblicazione nella GU del decreto di rilevazione della variazione dei prezzi per il II semestre 2021 (sottoscritto e di imminente pubblicazione),  le stazioni appaltanti devono inviare la richiesta di accesso al Fondo utilizzando la piattaforma messa a disposizione dal MIMS
Leggi tutto

Anac approva le Linee Guida per qualificazione stazioni appaltanti e delle centrali di committenza

Con la delibera 141 del 30 marzo 2022, Anac approva uno degli elementi previsti del Pnrr, premessa fondamentale per poi varare la riforma del nuovo Codice degli Appalti. Raccolta informazioni fino al 22 maggio. Aperta la consultazione fino al 10 maggio
Leggi tutto

Approvate Linee guida MIMS sulle SA Collegio consultivo tecnico e Osservatorio monitoraggio Collegi

Sulla Gazzetta ufficiale del 7 marzo il decreto per l'omogenea applicazione da parte delle stazioni appaltanti delle funzioni del collegio consultivo tecnico” con relativo Allegato A (Linee Guida) e del DECRETO 1 febbraio 2022 n. 23 del medesimo Ministero, recante “Istituzione dell'osservatorio permanente per assicurare il monitoraggio dell'attività dei collegi consultivi tecnici”.
Leggi tutto