Appalti pubblici

Archive

Omessa dichiarazione dell’esclusione dalla gara non costituisce illecito professionale

Secondo la sentenza del Consiglio di Stato, anche in ragione della ratio che ha ispirato il Codice dei contratti pubblici, la vicenda presupposta alla revoca dell’aggiudicazione da parte del Comune non è riconducibile alla categoria del “grave illecito professionale” bensì alla diversa ipotesi dell’esclusione dalla gara per mancata fornitura del materiale indicato nell’offerta
Leggi tutto

Consiglio di Stato, appalti di lavori: semplice esecuzione non basta a qualificare il concorrente

Il Consiglio di Stato con la senteza n. 8025/2020 ha chiarito che il concorrente di una gara di appalto di lavori, già al momento della partecipazione, deve essere in possesso del certificato di esecuzione lavori che comprovi i requisiti dichiarati in fase di ammissione
Leggi tutto

Consiglio di Stato, operatore economico escluso da gara in caso di omesso pagamento tributi locali

La violazione tributaria certificata dal Comune ricade nell’ambito dei motivi di esclusione di cui all’art. 80, comma 4, del d.lgs. n. 50 del 2016, per il quale “costituiscono gravi violazioni quelle che comportano un omesso pagamento di imposte e tasse superiore all’importo di cui all’art. 48-bis, commi 1 e 2-bis del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602”
Leggi tutto

Deliberazione ANAC n. 764/2020 – Nuove modalità per iscrizione dei “soggetti aggregatori”

Con la Delibera ANAC n. 764 del 7 ottobre 2020 sono state stabilite le nuove modalità operative per la presentazione delle richieste di iscrizione all’elenco dei soggetti aggregatori di cui all’art. 3 comma 1 DPCM dell’11 novembre 2014
Leggi tutto

La disciplina degli appalti pubblici alla luce delle novità della legge 120/2020 (Semplificazioni)

Venerdì 16 ottobre dalle 10 alle 13 si svolgerà il convegno web sul tema: “La disciplina degli appalti pubblici alla luce delle novità introdotte dalla legge n. 120/2020 (legge di conversione del DL 76/2020, decreto semplificazioni)”. Nei prossimi giorni maggiori dettagli e indicazioni su come partecipare
Leggi tutto

Corte di Giustizia Europea, sentenz 10 settembre 2020 C-367/19 su offerta pari a zero euro 

Non è consentito il rigetto automatico dell’offerta presentata nell’ambito di un appalto pubblico, solo perché l’operatore proponga di fornire all’amministrazione aggiudicatrice i lavori, le forniture o i servizi che quest’ultima intende acquisire, senza esigere alcun corrispettivo
Leggi tutto

Nardella e de Pascale: “Rafforzare le stazioni appaltanti di Province e Città metropolitane”

Il Coordinatore delle Città metropolitane Anci e il Presidente di UPI: "Il Governo ascolti la proposta del Presidente ANAC Merloni per costruire dei veri e propri Centri territoriali di progettazione e di gestione delle gare d’appalto pubbliche, in grado di supportare tutti gli enti a partire dai Comuni"
Leggi tutto

Appalti, vademecum dell’Anac per orientare al meglio le PA in questa fase di emergenza

La ricognizione fornisce indicazioni su come sia possibile agire a normativa vigente, anche alla luce dell'ultima Comunicazione rilasciata dalla Commissione europea.
Leggi tutto

Gli affidamenti di lavori, servizi e forniture durante il periodo di emergenza da coronavirus

Nel corso dell’iniziativa formativa, in programma il 23 aprile dalle 12.00 alle 13.30, saranno affrontate, anche sulla base  dei quesiti pervenuti nel corso del precedete incontro, le modalità di affidamento dei contratti pubblici alla luce del quadro normativo vigente.
Leggi tutto

Emergenza Covid-19, l’impatto della normativa su contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

Il 9 aprile il webinar "L’ impatto della normativa emergenziale CODIV-19 sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture". Il seminario online fa parte di un ciclo di webinar sul tema degli appalti pubblici durante l’emergenza Covid-19
Leggi tutto