Ambiente

Archive

Intervista a Roberto Pella sul parere per l’inserimento dello sport nel programma Ue dopo il 2020

Roberto Pella, vice presidente vicario di Anci e sindaco di Valdengo, in quanto uno dei tre relatori ufficiali del parere “Inserire lo sport nel programma di lavoro dell'UE per il periodo successivo al 2020”, ci racconta come nasce il progetto e le prospettive future sullo sport nelle città.
Leggi tutto

Al via da Bari la consultazione nazionale promossa da Anci e Conai per rinnovare l’accordo

Parte dal capoluogo barese la consultazione nazionale per il nuovo accordo quadro Anci-Conai rivolta a tutti i soggetti coinvolti nella filiera dei rifiuti di imballaggio, e in particolare ai Comuni, al fine di identificare eventuali criticità e raccogliere proposte che provengono dai territori.
Leggi tutto

Al via la consultazione nazionale promossa da Anci per il rinnovo dell’Accordo Quadro Anci-Conai

Al via la Consultazione nazionale promossa da Anci per il rinnovo dell’Accordo Quadro Anci-Conai. Sei incontri e una consultazione on-line per costruire il nuovo Accordo. I sei incontri si terranno a Bari, Palermo, Milano, Firenze, Padova e Rimini; la consultazione accessibile fino al 23 ottobre
Leggi tutto

M. Castelli: “Si riparta dai territori, lì agricoltura e ambiente sono il vero brand del Paese”

Il coordinatore Nazionale Anci Piccoli Comuni, ha partecipato a Milano al convegno Comunità e territori per il futuro della Lombardia, organizzato da Coldiretti con la Fondazione Symbola. "Si formi una lobby positiva per dare concretezza agli strumenti normativi esistenti, come la Legge Realacci"
Leggi tutto

Comitato delle Regioni, parla Marco Dus (V. Veneto) su parere per Programma per l’ambiente e clima

Sport, ambiente e istruzione digitale saranno i temi dei pareri che i rappresentanti della delegazione italiana al Comitato delle Regioni discuteranno il 10 ottobre a Bruxelles. Per la prima volta, ci saranno tre relatori italiani, tra cui il consigliere comunale di Vittorio Veneto Marco Dus
Leggi tutto

Patti Chiari, spreco zero sul Foglio Quotidiano del 21 settembre l’esperienza del comune di Chiarri

Il comune di Chieri recupera e distribuisce cibo a circa 130 nuclei famigliari. Per aiutare chi è in difficoltà recuperare cibo fresco sottraendolo allo spreco e sfamare le fasce più deboli della popolazione. Il progetto La dispensa solidale nato nel 2015 nel piccolo comune in provincia di Brescia.
Leggi tutto

Convegno Anci e Fondazione Enel il 28 settembre a Pescara

ANCI e Fondazione Enel stanno collaborando per sostenere la Campagna delle Nazioni Unite “Città resilienti” sul territorio italiano, iniziativa alla quale hanno già aderito oltre 150 Comuni, finalizzata alla pianificazione dell’adattamento ai cambiamenti climatici e alla mitigazione dei rischi.
Leggi tutto

Per adattarsi al cambiamento servono pianificazione sovracomunale ed alleanza pubblico-privato

L’adozione di Linee guida che prevedano l’introduzione in forma obbligatoria di specifiche misure ed azioni per adattarsi al cambiamento climatico nell’ambito della pianificazione ordinaria. Le dimensioni e la complessità di tale cambiamento richiedono interventi sovra-comunali
Leggi tutto

Life Derrid a Roma l’evento “Città e imprese insieme nella sfida del cambiamento climatico”

L’iniziativa, condotta da Anci, Unipol Gruppo, UnipolSai, Città di Torino, CINEAS e Coordinamento Agende 21 Locali, sperimenta un modello innovativo di partnership pubblico-privato
Leggi tutto

Castelli: “Riempire di contenuti e risorse la Realacci per far ripartire i territori”

Il coordinatore piccoli comuni Anci:  “La Conferenza di Viverone ha un’importanza fondamentale: è il primo appuntamento che riunisce i sindaci dei piccoli comuni dopo la Legge “Realacci. Una legge epocale oltre che necessaria che introduce, per la prima volta, il tema del ‘piccolo comune'"
Leggi tutto