Segretario Generale

Il Segretario generale sovrintende al regolare funzionamento dell’Associazione, dando attuazione alle decisioni assunte dai suoi organi. Dà esecuzione alle previsioni di bilancio; E' il capo del personale; Coordina l'attività degli uffici, definisce l’organizzazione, nomina i responsabili apicali e sottoscrive i contratti individuali e il contratto collettivo di lavoro dei dipendenti; Formula proposte di deliberazione per gli organi competenti ed esprime i relativi pareri per quanto di competenza. Il Segretario Generale supervisiona direttamente i propri uffici di Staff con responsabilità dirette su stampa e comunicazione. È il supervisore dell’attività dei Vice Segretari Generali, nonché dei Responsabili degli Uffici di diretta collaborazione e di Staff e dei Responsabili di Area, con riferimento a tutti gli istituti contrattuali

Segretario Generale Anci Veronica Nicotra 0668009303 segreteriagenerale@anci.it

Veronica Nicotra è nata a Catania ed è laureata in Scienze politiche ed in Giurisprudenza. In Anci dal 1998, ha ricoperto vari ruoli e funzioni arrivando ad essere, dal 2007 al 2010 Capo di Gabinetto della Associazione, vice Segretario Generale dal 2010 e Segretario Generale da maggio 2013. Nel curriculum della prima donna Segretario Generale Anci, figurano collaborazioni con l’ufficio di presidenza della Camera dei Deputati, l’ attività di assistente del Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, oltre a incarichi di assistente alle cattedre di Scienze politiche e Diritto costituzionale della Luiss di Roma. Nel corso della sua attività in seno all’Anci, Nicotra, che oltre ad essere componente del comitato direttivo dell’Istituto Finanza locale dell’Anci (Ifel) e’ stata componente della Commissione paritetica per il federalismo fiscale (COPAFF), ha coordinato le attività per l’attuazione delle disposizioni del titolo V della Costituzione, elaborando proposte normative sull’ordinamento degli enti locali sull’attuazione delle disposizioni costituzionali. Si è occupata inoltre di federalismo fiscale, riforma del lavoro pubblico e riassetto dell’amministrazione pubblica. Numerose, su questo versante, le pubblicazioni a sua firma ed i contributi prestati a riviste scientifiche e siti dedicati.

Le News

Conferenza Stato-Città straordinaria 17 gennaio 2019. Ordine del giorno e gli esiti della riunione

Disponibile e scaricabile l’ordine del giorno e relativi documenti della Conferenza Stato-Città del 17 gennaio 2019. Tra i principali punti all'ordine del giorno le proposte dell’Anci sugli interventi normativi in materia di finanza locale
Leggi tutto

Anci: “Sospeso parere su fondo di solidarietà comunale. Garanzie nella manovra su poste mancanti”

Nel corso della riunione via al tavolo tecnico, previsto dal decreto milleproroghe del luglio scorso, per la redazione di linee guida per la revisione delle norme su Province e Città metropolitane, al superamento dell'obbligo di gestione associata e alla semplificazione degli oneri amministrativi
Leggi tutto

Stomeo: “Rivedere norme e strumenti verso modello del ‘piccolo e distribuito’ a favore dei Comuni”

Una politica energetica che tenga conto delle specificità territoriali puntando sul modello del “piccolo e distribuito”. Questo è il punto da cui partire secondo il delegato Anci energia e rifiuti e sindaco di Melpignano Ivan Stomeo audito in Commissione Industria del Senato
Leggi tutto

Conferenza Unificata del 6 settembre 2018

Le decisioni su beni culturali, demanio e patrimonio immobiliare, protezione civile
Leggi tutto

Conferenza Unificata del 1 agosto 2018

All'ordine del giorno investimenti ed infrastrutture, finanza locale, disabilità e patrimonio immobiliare dei Comuni.
Leggi tutto

Conferenza Unificata del 26 luglio 2018

All'ordine del giorno: “Riparto del contributo di 75 milioni di euro per l’anno 2018 a favore delle Regioni a statuto ordinario e degli enti territoriali che esercitano le funzioni relative all’assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale degli alunni con disabilità fisiche o sensoriali”
Leggi tutto

Le richieste dei sindaci: “Governo subito e un ministro alle città. Riprendere dialogo con Roma”

Decaro al termine del Coordinamento Città metropolitane: "Al prossimo governo chiediamo un’interlocuzione diretta che passi da un ministero per le Città e da un tavolo di confronto permanente Roma-sindaci delle grandi città, con l’obiettivo di costruire un’agenda urbana nazionale”
Leggi tutto

I verbali dei Consigli Nazionali Anci

In questa sessione è possibile scaricare i verbali di riunione del Consiglio Nazionale Anci dal 2006 ad oggi
Leggi tutto