Area Sicurezza e legalità

AREA Sicurezza e legalità, Servizio civile, Protezione Civile, Cura del territorio, Politiche europee e relazioni internazionali, Coordinamento dei Rapporti con le Associazioni e gli organismi internazionali e Cooperazione territoriale L’Area coordina le politiche relative alla sicurezza urbana ed integrata, alle polizie locali, alla sicurezza stradale e alla supervisione dell’Osservatorio sulla Sicurezza stradale. Segue le tematiche relative alla giustizia, alla promozione della legalità e delle pari opportunità, al servizio civile. Ha competenze sulle tematiche relative alla protezione civile e alla cura del territorio. Coordina le attività nel corso delle gestioni emergenziali e quelle post emergenza ivi comprese le attività di supporto nella ricostruzione dei Comuni colpiti da eventi calamitosi dichiarati dalla protezione civile nazionale. Coordina le relazioni europee ed internazionali e i rapporti con le Associazioni e gli organismi di livello europeo e internazionale, cura l'analisi e l'individuazione delle opportunità di attivazione di progetti di cooperazione territoriale, decentrata e di partenariato locale, supportando gli enti nella predisposizione delle candidature alle iniziative internazionali e dei partenariati territoriali, con l’Agenzia italiana alla Cooperazione allo Sviluppo e le attività del programma partecipativo Municipi senza Frontiere        

Le News

Decaro solidale con il sindaco di Norcia: “Non aggiungiamo macerie sociali a quelle fisiche”

La dichiarazione del presidente dell’Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro a proposito dell’avviso di garanzia che ha raggiunto il sindaco di Norcia, Nicola Alemanno per aver autorizzato con procedure di emergenza post sisma, la realizzazione di un centro della Pro Loco nella frazione di Ancarano.
Leggi tutto

Decaro solidale con il sindaco di Norcia: “Non aggiungiamo macerie sociali a quelle fisiche”

I sindaci delle comunità del centro Italia hanno dovuto affrontare per primi l'emergenza subito dopo i due terremoti del 2016. Spesso comportandosi da eroi.
Leggi tutto

Come ottenere finanziamenti per l’edilizia scolastica

Il percorso per il rinnovamento e la messa a norma dell'intero patrimonio strutturale della scuola italiana è ancora lungo, ma abbiamo assistito ad un cambio di passo che potrà consentire di affrontare con maggior impegno le diverse necessità ed emergenze.
Leggi tutto

Cagliari, minacce a sindaco Iglesias, recapitata una testa di capretto e due cartucce

Una testa di capretto con in bocca una cartuccia calibro 12 e un foglio con la scritta "Auguri sindaco e giunta e familiari" sono stati recapitati stamani al sindaco di Iglesias Emilio Gariazzo. L'involucro è stato trovato nell'autorimessa da un impiegato comunale sotto un'auto di servizio.
Leggi tutto

Il 24 e 25 gennaio a Roma la conferenza nazionale

“Novità e futuro: il mondo della Cooperazione Italiana”: è questo il titolo della Conferenza nazionale della cooperazione e lo sviluppo che si terrà a Roma i prossimi 24 e 25 gennaio. Per consultare il programma e per le modalità di iscrizione all’evento visita la pagina dedicata.
Leggi tutto

Cooperazione e sviluppo – Ieri a Roma la riunione del Comitato congiunto

Si è tenuta ieri presso il Maeci la riunione del Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo, organo deliberante della Cooperazione italiana al quale Anci partecipa come membro integrato. Il tavolo presieduto dal viceministro degli Esteri Giro ha toccato diversi punti all’ordine del giorno
Leggi tutto

Cooperazione Internazionale – Riunione Commissione Anci

“Anci sta facendo un importante lavoro sul fronte internazionale. La materia non è facile, ma l’impegno ad un dialogo è fondamentale per costruire rapporti rivolti all’esterno”: così il Presidente della Commissione politiche comunitarie e rapporti con organismi UE ed extra UE Osvaldo Napoli.
Leggi tutto

Documenti e informazioni utili sulle legge per la sicurezza nelle città italiane

Una serie completa di documenti e note di lettura per dare all'utente la possibilità di analizzare il provvedimento generale e le diverse sfaccettature che interessano le attività e le funzioni del comparto di Comuni ed enti locali
Leggi tutto

Insieme per combattere bullismo e cyberbullismo

Il Protocollo d’intesa è finalizzato a coinvolgere le amministrazioni locali, le scuole e la cittadinanza in iniziative orientate alla prevenzione e al contrasto di tutte le forme di bullismo e cyberbullismo.
Leggi tutto

Disposizioni Ministero Interni sulla sicurezza delle città

Si pubblica la Circolare ministeriale in merito alla sicurezza urbana e alla sicurezza integrata contenente le linee generali degli strumenti di attuazione delle politiche da applicare. La circolare comprende anche indicazioni sul decoro urbano.
Leggi tutto