Area Sicurezza e legalità

AREA Sicurezza e legalità, Servizio civile, Protezione Civile, Cura del territorio, Politiche europee e relazioni internazionali, Coordinamento dei Rapporti con le Associazioni e gli organismi internazionali e Cooperazione territoriale L’Area coordina le politiche relative alla sicurezza urbana ed integrata, alle polizie locali, alla sicurezza stradale e alla supervisione dell’Osservatorio sulla Sicurezza stradale. Segue le tematiche relative alla giustizia, alla promozione della legalità e delle pari opportunità, al servizio civile. Ha competenze sulle tematiche relative alla protezione civile e alla cura del territorio. Coordina le attività nel corso delle gestioni emergenziali e quelle post emergenza ivi comprese le attività di supporto nella ricostruzione dei Comuni colpiti da eventi calamitosi dichiarati dalla protezione civile nazionale. Coordina le relazioni europee ed internazionali e i rapporti con le Associazioni e gli organismi di livello europeo e internazionale, cura l'analisi e l'individuazione delle opportunità di attivazione di progetti di cooperazione territoriale, decentrata e di partenariato locale, supportando gli enti nella predisposizione delle candidature alle iniziative internazionali e dei partenariati territoriali, con l’Agenzia italiana alla Cooperazione allo Sviluppo e le attività del programma partecipativo Municipi senza Frontiere        

Le News

Anci seleziona una risorsa per sostituzione maternità per ufficio Pari Opportunità

 Avviso di proroga per la selezione per titoli e colloqui di n. 1 risorsa a tempo pieno in sostituzione maternità che svolga attività nell'Ufficio Pari Opportunità, Sport, Servizio civile, istituzioni di partecipazione all'interno dell'Area Sicurezza e legalità,
Leggi tutto

Anci seleziona una risorsa per ufficio pari opportunità

Avviso di selezione per titoli e colloqui di n. 1 risorsa a tempo pieno in sostituzione maternità che ricopra il ruolo di Responsabile Ufficio Pari Opportunità, Sport, Servizio civile, istituzioni di partecipazione all'interno dell'Area Sicurezza e legalità, Servizio Civile e Protezione Civile
Leggi tutto

Dal 7 al 13 luglio a Reggio Emilia i Giochi internazionali del Tricolore

Le relazioni internazionali che uniscono: i Giochi internazionali del Tricolore a Reggio Emilia. Quella che si svolge dal 7 al 13  luglio è la VI edizione della manifestazione sportiva istituita nel 1997  per i festeggiamenti del bicentenario della nascita del Tricolore
Leggi tutto

A Perugia la conferenza “Globalizzazione e migrazioni. Le politiche di cooperazione internazionale”

Si è tenuta lo scorso 26 giugno a Perugia, la conferenza “Globalizzazione e migrazioni. Il ruolo delle politiche di cooperazione internazionale” a cura di Anci Umbria
Leggi tutto

Le tappe del tour “Rete città amianto zero”

Anci ha avviato la rete nazionale delle Città Amianto Zero, che sta promovendo, con il supporto tecnico scientifico di Arpa Piemonte e del Centro Sanitario Amianto della Regione Piemonte, in […]
Leggi tutto

Tutto sui provvedimenti di safety e security durante le manifestazioni pubbliche

Il Viminale a seguito degli eventi di Piazza San Carlo a Torino del 3 giugno 2017, ha provveduto alla rivisitazione delle precedenti linee di indirizzo, con l’adozione della direttiva n. 11001/1/110/(10) per l’individuazione delle misure di contenimento del rischio in manifestazioni pubbliche
Leggi tutto

Città amianto zero – Le iniziative messe in campo dall’Anci

Sono circa 120.000 i decessi causati nel mondo ogni anno da tumori provocati dall’esposizione all’amianto e circa 4.000 in Italia, secondo l’Ufficio Internazionale del Lavoro La pericolosità è dovuta alla […]
Leggi tutto

Rete Città Amianto Zero – La documentazione sulla prima tappa di Casale Monferrato

In occasione della giornata mondiale delle vittime dell’amianto, si è svolta a Casale Monferrato la prima tappa del “Tour delle buone pratiche Città Amianto Zero”, (foto) iniziativa di formazione e di sensibilizzazione […]
Leggi tutto

Successo di “Anci Crowd” – Decaro: “Abbiamo scommesso su futuro borghi terremotati e abbiamo vinto”

“Anci Crowd, i Comuni per i Comuni” è l’iniziativa lanciata dall’Associazione nazionale dei Comuni che si tradurrà in acquisti e interventi in 18 Comuni di Marche e Lazio
Leggi tutto

Protocollo Giustizia-Anci per lavoro detenuti in protezione ambiente e gestione rifiuti

Incrementare le opportunità di lavoro e di formazione lavorativa dei detenuti per la tutela dell’ambiente e il recupero del decoro di spazi pubblici ed aree verdi e, al tempo stesso, stimolare l’avvio di progetti che coinvolgano la popolazione carceraria nella corretta gestione dei rifiuti
Leggi tutto