Area Sicurezza e legalità

AREA Sicurezza e legalità, Servizio civile, Protezione Civile, Cura del territorio, Politiche europee e relazioni internazionali, Coordinamento dei Rapporti con le Associazioni e gli organismi internazionali e Cooperazione territoriale L’Area coordina le politiche relative alla sicurezza urbana ed integrata, alle polizie locali, alla sicurezza stradale e alla supervisione dell’Osservatorio sulla Sicurezza stradale. Segue le tematiche relative alla giustizia, alla promozione della legalità e delle pari opportunità, al servizio civile. Ha competenze sulle tematiche relative alla protezione civile e alla cura del territorio. Coordina le attività nel corso delle gestioni emergenziali e quelle post emergenza ivi comprese le attività di supporto nella ricostruzione dei Comuni colpiti da eventi calamitosi dichiarati dalla protezione civile nazionale. Coordina le relazioni europee ed internazionali e i rapporti con le Associazioni e gli organismi di livello europeo e internazionale, cura l'analisi e l'individuazione delle opportunità di attivazione di progetti di cooperazione territoriale, decentrata e di partenariato locale, supportando gli enti nella predisposizione delle candidature alle iniziative internazionali e dei partenariati territoriali, con l’Agenzia italiana alla Cooperazione allo Sviluppo e le attività del programma partecipativo Municipi senza Frontiere        

Le News

Sindaco Moncalieri aggredito da nomadi, Avetta (Anci Piemonte): “No sottovalutare violenza verbale”

Il presidente di Anci Piemonte: "Facile prendersela con chi sta in mezzo alla gente e lavora per il bene della comunità: i sindaci sono i rappresentanti delle istituzioni più vicini ai cittadini, i più esposti e vulnerabili"
Leggi tutto

Pubblicato decreto ministeriale accesso al Fondo per il potenziamento delle iniziative dei Comuni

Le domande vanno presentate alla Prefettura competente entro i seguenti termini: per le iniziative sul progetto c.d. scuole sicure le domande vanno presentate entro il 31 maggio di ciascun anno (2019 e 2020) mentre per le altre iniziative il termine è il 15 aprile di ciascun anno (2019 e 2020).
Leggi tutto

I sindaci da Conte, Decaro: “Accolte le nostre richieste, ora ci sarà confronto tecnico”

La delegazione di sindaci ha portato quattro proposte, condivise in sede di comitato direttivo, lo scorso 10 gennaio, per precisare il decreto sicurezza negli aspetti dubbi, sollevati dagli amministratori locali
Leggi tutto

Minacce a sindaco Siniscola: “Non mi faccio intimidire, continuerò con onestà e legalità”

Il gesto potrebbe essere legato alle restrizioni imposte dal decreto Gabrielli sui falò di Sant'Antonio, che l'amministrazione comunale quest'anno ha deciso di applicare
Leggi tutto

Ai Comuni fino a 20mila abitanti contributi per messa in sicurezza delle opere pubbliche

Va ricordato che, per tali affidamenti, non sussiste l’obbligo di aggregazione e dunque i Comuni possono procedere autonomamente come previsto dall’articolo 37 comma 1 del Codice Appalti. Possono conseguentemente anche realizzare i lavori in amministrazione diretta
Leggi tutto

Decaro: “Lavoriamo a tre approfondimenti tecnici sul Dl Sicurezza e lo portiamo a Conte”

Il tavolo di lavoro: conservare l’accesso allo Sprar dei soggetti vulnerabili; l’applicazione di modalità uniformi per la presa in carico dei richiedenti asilo da parte delle Asl; il riconoscimento del diritto per i Comuni di conoscere numero, età e sesso degli ospiti nei centri di accoglienza
Leggi tutto

L’azione Anci per la continuità amministrativa, reperimento personale dei Comuni italiani

Anci Nazionale ha inteso, in collaborazione con la Protezione civile, attivare una azione straordinaria di supporto ai Comuni colpiti dallo sciame sismico che è culminato con l’evento del 26 dicembre u.s.
Leggi tutto

Zone a traffico limitato aperte ad auto elettrice e ibride, la preoccupazione dei sindaci

I sindaci, con una lettera indirizzata al ministro dei Trasporti, esprimono preoccupazione per la decisione di inserire nella legge di bilancio integrazioni al codice della strada che rivedono l’accesso di veicoli elettrici e a propulsione ibrida nelle zone a traffico limitato.
Leggi tutto

Resi noti i dati sui target di spesa comunitaria conseguiti dall’Italia al 31 dicembre 2018

L'Agenzia per la coesione territoriale ha reso noto i dati sul raggiungimento dei target di spesa (N+3) al 31 dicembre 2018 dei 51 programmi operativi della politica di coesione 2014-2020. Dei suddetti 51 Programmi Operativi, solo 3 non hanno raggiunto gli obiettivi di spesa
Leggi tutto

Le informazioni utili sulle caratteristiche dei fuochi d’artificio per un divertimento sicuro

I Comuni italiani hanno cercato di concentrare l’attenzione dei cittadini sul tema, anche prevedendo correttamente la materia nei Regolamenti comunali, con l’obiettivo di assicurare maggiori livelli di sicurezza nelle città. Di seguito alcune informazioni utili sulle diverse categorie di fuochi
Leggi tutto