• Giugno 26, 2019
di Redazione Anci

Ambiente

Aperte le candidature per il Premio Angelo Vassallo. Scadenza del bando il 15 luglio

Obiettivo del premio che verrà assegnato a Pollica nei primi giorni di agosto è quello di premiare progetti realizzati di tutela e promozione del territorio mirati allo sviluppo locale, al rispetto e alla valorizzazione dell’ambiente, all’insegna della trasparenza amministrativa
Aperte le candidature per il Premio Angelo Vassallo. Scadenza del bando il 15 luglio

Il Premio Angelo Vassallo vuole riconoscere ogni anno il sindaco della bella Politica, l’amministratore del piccolo comune italiano che più di altri abbia saputo cogliere l’eredità del sindaco cilentano, ucciso nel settembre del 2010. Il Premio promosso dal Comune di Pollica insieme ad Anci e Legambiente, Libera, Slow Food e Federparchi, prevede di individuare di anno in anno amministratori impegnati come il sindaco pescatore che ha ispirato il premio, nella valorizzazione intelligente e lungimirante dei piccoli territori che fanno bella e preziosa l’Italia, perché sono proprio i nostri municipi cosiddetti “minori” a giocare spesso un ruolo d’avanguardia in diversi settori, dalle produzioni di qualità alle rinnovabili, passando per turismo sostenibile, la soft economy e la buona gestione del territorio.

Dalla sua prima edizione il premio consiste in una targa al sindaco vincitore ma anche in un’eredità morale e in un’opportunità molto concreta per il piccolo comune: da una parte una riproduzione del Marlin di Pollica (in ricordo di Ernest Hemingway che proprio qui immaginò Il vecchio e il mare) che resta per un anno in mostra nel borgo, dall’altra con un’azione concreta, di titolazione di un luogo del comune vincitore con una cerimonia locale. La premiazione avverrà infatti nella splendida cornice di Pollica (Sa) per il passaggio di consegne tra sindaci: il nuovo eletto riceverà la statua del Marlin dal precedente e poi sarà seguita da un evento sul territorio del comune vincitore

Obiettivo del premio che verrà assegnato a Pollica nei primi giorni di agosto è quella di premiare progetti realizzati di tutela e promozione del territorio mirati allo sviluppo locale, al rispetto e alla valorizzazione dell’ambiente all’insegna della trasparenza amministrativa.
Si ricorda che la scadenza per l’invio delle candidature è il 15 luglio 2019


Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *