Area Sicurezza e legalità

AREA Sicurezza e legalità, Servizio civile, Protezione Civile, Cura del territorio, Politiche europee e relazioni internazionali, Coordinamento dei Rapporti con le Associazioni e gli organismi internazionali e Cooperazione territoriale L’Area coordina le politiche relative alla sicurezza urbana ed integrata, alle polizie locali, alla sicurezza stradale e alla supervisione dell’Osservatorio sulla Sicurezza stradale. Segue le tematiche relative alla giustizia, alla promozione della legalità e delle pari opportunità, al servizio civile. Ha competenze sulle tematiche relative alla protezione civile e alla cura del territorio. Coordina le attività nel corso delle gestioni emergenziali e quelle post emergenza ivi comprese le attività di supporto nella ricostruzione dei Comuni colpiti da eventi calamitosi dichiarati dalla protezione civile nazionale. Coordina le relazioni europee ed internazionali e i rapporti con le Associazioni e gli organismi di livello europeo e internazionale, cura l'analisi e l'individuazione delle opportunità di attivazione di progetti di cooperazione territoriale, decentrata e di partenariato locale, supportando gli enti nella predisposizione delle candidature alle iniziative internazionali e dei partenariati territoriali, con l’Agenzia italiana alla Cooperazione allo Sviluppo e le attività del programma partecipativo Municipi senza Frontiere        

Le News

Flavia, Katia e Ilaria. Lavorare per una società fondata sull’uguaglianza e il rispetto reciproco

Flavia Marzano, assessora a Roma Semplice, Ilaria Caprioglio sindaca di Savona e Katia Piccardo, sindaca di Rossiglione. Le protagoniste del sesto focus sulle donne amministratrici che lavorano per stimolare il dibattito sulla parità e sulla figura della donna, elemento essenziale nella società
Leggi tutto

Riunita commissione Anci, riforma del Codice e disciplina professioni al centro dell’incontro

Nogarin (v.presidente Anci): “Non ci siano zone grigie nella normativa, a rischio le vite umane". Ghinelli, delegato Anci: “Serve una proposta Anci di aggiornamento del Codice condivisa e unitaria”. Masetti (sub delegato): “Una commissione di studio per fare il quadro delle professioni del settore”
Leggi tutto

Raffaella, Cristina e Manuela. Comunità gentili basate sul dialogo e la cura dei cittadini

Raffaella Bonsangue, vicensindaca di Pisa, Cristina Di Pietro, sindaco di Civitella del Tronto e Manuela Pintus, sindaca di Arborea. Sono le protagoniste del quinto focus dedicato alle amministratrici locali. Dalla riflessione sulle pari opportunità alle conquiste raggiunte
Leggi tutto

Alemanno (sindaco Norcia): “Manca un codice unico dell’Emergenza, troppe regole sempre variabili”

Il primo cittadino è intervenuto alla trasmissione di Radio 24 ‘Effetto giorno’. “Sulla raccolta delle macerie siamo fermi dallo scorso 31 dicembre perché abbiamo dovuto aggiornare il contratto in scadenza con azienda pubblica che curava il servizio, oggi la firma del Commissario straordinario”
Leggi tutto

Sara, Chiara e Lavinia. Lavorare affinché ognuno si realizzarsi come professionista e individuo

Sara Donati, presidente del Consiglio Comunale di Rimini, Chiara Calati, sindaca di Magenta e Lavinia Clarotto, sindaca di Casarsa della Delizia sono le protagoniste del quarto focus dedicato alle storie delle amministratrici locali. Dalle pari opportunità ai migliori tempi di vita e lavoro
Leggi tutto

Prato a supporto di Zafferana Etnea colpita dal sisma etna, il vicesindaco in visita nei territori

L’iniziativa del Comune di Prato è finalizzata a supportare il Comune terremotato nel gestire la mole di lavoro connessa agli atti e procedure amministrative legate al post sisma per il rientro alla normalità e per dar seguito  alle necessità per la popolazione
Leggi tutto

Anci Umbria, solidarietà del presidente De Rebotti al sindaco di Terni per la scritta minatoria

“Un gesto deplorevole che va fermamente condannato. La violenza e le minacce non hanno nulla a che fare con la democrazia e il confronto politico si attua nelle sedi e nei modi opportuni, non certo con le minacce. Sono atti che non appartengono ad una regione vocata alla pace e alla democrazia”
Leggi tutto

Indicazioni del Dipartimento rispetto a profili professionali e funzioni dirigenziali

Il Dipartimento della Protezione Civile ha fornito alcuni chiarimenti su questo importante aspetto organizzativo delle Amministrazioni comunali e delle loro strutture di protezione civile
Leggi tutto

Anci alla Camera, sì a modifica Codice della strada ma serve una strategia complessiva per le città

Audizione in Commissione Trasporti nell'ambito dell'esame delle proposte di legge sulle modifiche al Codice della strada. Il punto di vista dell’Associazione è stato rappresentato dagli assessori alla Mobilità del Comune di Roma, Linda Meleo e del Comune di Bologna Irene Priolo. Guarda i video
Leggi tutto

Circolare Minambiente su entità e modalità versamento importi sanzioni amministrative legge 447/95

Con la nota il Ministero dell’Ambiente ha spiegato che le modifiche introdotte hanno modificato la percentuale delle sanzioni amministrative applicate per il mancato rispetto delle norme sull’inquinamento acustico che deve essere versata sul capitolo dello Stato portandola al 100%
Leggi tutto