Area Sicurezza e legalità

AREA Sicurezza e legalità, Servizio civile, Protezione Civile, Cura del territorio, Politiche europee e relazioni internazionali, Coordinamento dei Rapporti con le Associazioni e gli organismi internazionali e Cooperazione territoriale L’Area coordina le politiche relative alla sicurezza urbana ed integrata, alle polizie locali, alla sicurezza stradale e alla supervisione dell’Osservatorio sulla Sicurezza stradale. Segue le tematiche relative alla giustizia, alla promozione della legalità e delle pari opportunità, al servizio civile. Ha competenze sulle tematiche relative alla protezione civile e alla cura del territorio. Coordina le attività nel corso delle gestioni emergenziali e quelle post emergenza ivi comprese le attività di supporto nella ricostruzione dei Comuni colpiti da eventi calamitosi dichiarati dalla protezione civile nazionale. Coordina le relazioni europee ed internazionali e i rapporti con le Associazioni e gli organismi di livello europeo e internazionale, cura l'analisi e l'individuazione delle opportunità di attivazione di progetti di cooperazione territoriale, decentrata e di partenariato locale, supportando gli enti nella predisposizione delle candidature alle iniziative internazionali e dei partenariati territoriali, con l’Agenzia italiana alla Cooperazione allo Sviluppo e le attività del programma partecipativo Municipi senza Frontiere        

Le News

Mancinelli: “Solidarietà straordinaria da parte dei Comuni italiani per i sindaci colpiti”

Il personale dei comuni di Roma, Firenze, Milano, Bari, Genova lavorano a supporto dei comuni alluvionati delle Marche. In arrivo quelli di Torino. La presidente di Anci Marche: "E' confortante constatare come la sussidarietà in seno all’associazione dei comuni sia sempre viva e concreta”
Leggi tutto

Siglato protocollo d’intesa per utilizzo detenuti nella ricostruzione post sisma Centro Italia.

Le persone detenute in dieci province delle regioni Abruzzo, Lazio, Molise, Marche e Umbria avranno l’occasione di lavorare nei cantieri di oltre 5.000 opere di ricostruzione pubblica e in quelli di 2.500 chiese danneggiate dal terremoto 2016
Leggi tutto

Bianco: “Chiarire responsabilità per proteggere i sindaci. Il nuovo governo ci ascolti”

il presidente del Consiglio nazionale dell’Anci, Enzo Bianco, è intervenuto a margine del panel sul potere giudiziario organizzato al Festival delle città di Ali in corso a Roma, a cui il presidente del Consiglio nazionale Anci ha partecipato insieme al vicepresidente del Csm David Ermini.
Leggi tutto

A Torino il primo appuntamento del progetto PRO.FIL.E tra attori locali piemontesi e del Benin

Oltre ad ANCI Piemonte, che è capofila dell’iniziativa, il progetto vede come partner i comuni di Borgomanero e Baldichieri d’Asti, l’EnAIP Piemonte e la cooperativa “Il Frutto Permesso”. L’obiettivo del progetto è quello di favorire la collaborazione e lo scambio tra i Comuni attraverso iniziative di formazione rivolte ad amministratori e dipendenti pubblici
Leggi tutto

Masetti: “Più strumenti ai comuni e comunità preparate ai rischi per vero salto di qualità”

il sindaco di Montelupo Fiorentino e delegato Anci alla Protezione civile, Paolo Masetti, è intervenuto al convegno “Il ruolo chiave dei Comuni nel sistema di Protezione civile”, organizzato da Anci Umbria Prociv con il patrocinio di Anci Umbria, Anci nazionale, Regione Umbria in collaborazione con il Dipartimento nazionale di Protezione civile
Leggi tutto

Rischio nucleare, definite le linee guida per l’informazione della popolazione

Diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile il documento tecnico di riferimento per la definizione dei contenuti dell’informazione preventiva alla popolazione per le emergenze previste dal Piano Nazionale e per la gestione delle emergenze radiologiche e nucleari
Leggi tutto

Il ruolo chiave dei Comuni nella protezione civile. Oggi convegno di Anci Umbria

Da oggi fino al 16 ottobre la quarta edizione della Settimana Nazionale della Protezione Civile. Una serie di incontri e iniziative dedicate si susseguiranno nell’arco della settimana tra questi il convegno organizzato da ANCI Umbria Prociv, in collaborazione con ANCI Umbria e il Dipartimento della Protezione Civile nazionale, su “Il ruolo chiave dei Comuni nel sistema di protezione civile"
Leggi tutto

Assegnati i contributi alle organizzazioni di volontariato per l’anno 2021

L’Anci ha curato, ai sensi del Decreto del Capo del Dipartimento della protezione civile rep. n. 1886 del 16/05/2020, la proposta di graduatoria per la quota locale dedicata rafforzamento della capacità operativa e di intervento (Misura 1C)
Leggi tutto

Città resilienti, a Milano la presentazione della campagna Onu su prevenzione dei rischi ambientali

L'evento si è svolto durante il primo Forum sull’ambiente organizzato a Milano nel corso del quale ha ribadito la collaborazione tra l’Anci e il Comune di Milano nel contrasto ai cambiamenti climatici e alla prevenzione dei rischi ambientali.
Leggi tutto

Al Maeci ultima riunione di legislatura del Consiglio nazionale. Il bilancio di questi ultimi anni

Riunione questa mattina, a Roma, del Consiglio nazionale per la cooperazione allo sviluppo. Alla riunione ha partecipato il presidente del Consiglio nazionale dell’Anci, Enzo Bianco, in qualità di membro effettivo dell’organismo
Leggi tutto