Area Sicurezza e legalità

AREA Sicurezza e legalità, Servizio civile, Protezione Civile, Cura del territorio, Politiche europee e relazioni internazionali, Coordinamento dei Rapporti con le Associazioni e gli organismi internazionali e Cooperazione territoriale L’Area coordina le politiche relative alla sicurezza urbana ed integrata, alle polizie locali, alla sicurezza stradale e alla supervisione dell’Osservatorio sulla Sicurezza stradale. Segue le tematiche relative alla giustizia, alla promozione della legalità e delle pari opportunità, al servizio civile. Ha competenze sulle tematiche relative alla protezione civile e alla cura del territorio. Coordina le attività nel corso delle gestioni emergenziali e quelle post emergenza ivi comprese le attività di supporto nella ricostruzione dei Comuni colpiti da eventi calamitosi dichiarati dalla protezione civile nazionale. Coordina le relazioni europee ed internazionali e i rapporti con le Associazioni e gli organismi di livello europeo e internazionale, cura l'analisi e l'individuazione delle opportunità di attivazione di progetti di cooperazione territoriale, decentrata e di partenariato locale, supportando gli enti nella predisposizione delle candidature alle iniziative internazionali e dei partenariati territoriali, con l’Agenzia italiana alla Cooperazione allo Sviluppo e le attività del programma partecipativo Municipi senza Frontiere        

Le News

Prima riunione Protocollo Anci-Garante nazionale diritti persone private della libertà personale

L’obiettivo principale del gruppo di lavoro è procedere alla redazione di linee-guida per i Comuni
Leggi tutto

Dissesto idrogeologico, Anci: “Priorità su semplificazione e risorse”

Il Gruppo di lavoro nazionale sul dissesto idrogeologico insediatosi presso la Presidenza del Consiglio dei ministri è presieduto dal ministro per la Protezione civile e il Sud Nello Musumeci
Leggi tutto

Bianco: “Comuni protagonisti della diplomazia dal basso per promuovere valori universali”

Il presidente del Consiglio nazionale alla sessione inaugurale della XV Conferenza delle ambasciatrici e degli ambasciatori d’Italia che si svolge alla Farnesina
Leggi tutto

Pubblicata la graduatoria dell’investimento Piano nazionale ripresa e resilienza

In totale i progetti ammessi a finanziamento a valere sull’Avviso sono stati 242, sui 528 pervenuti, per un valore di 249,5 milioni di euro, mentre 165 sono quelli ritenuti idonei. Sono, invece, 12 i progetti ammessi a finanziamento tra i 60 pervenuti a valere sulla procedura negoziata (di cui 45 presentati anche sull’Avviso) per un valore di 50,2 milioni di euro
Leggi tutto

Sei posizioni aperte in Anci su progetti Cooperazione, Legalità e Protezione civile

Il 10 febbraio 2023 alle ore 14,00 scade il termine per l’invio delle domande di partecipazione
Leggi tutto

Sul sito del Mit il decreto che assegna contributi per stalli ‘rosa’ e per disabili

Insieme al decreto anche graduatoria dei Comuni che sono risultati destinatari dei contributi per complessivi 5.285.000,00 di euro
Leggi tutto

Protezione civile, intesa in Conferenza Unificata sui gruppi comunali di volontariato

Entro sei mesi i Comuni dovranno adeguare i regolamenti. Il provvedimento fa seguito alle disposizioni del Codice PC - Protezione Civile
Leggi tutto

Protezione civile, rinviata al 31 gennaio 2023 la scadenza per i contributi di volontariato 2022

Per le domande restano in vigore i criteri del triennio 2019-2021. Tutte le info sul sito del Dipartimento della Protezione civile
Leggi tutto

Servizio civile universale, pubblicato il bando ordinario 2022. Domande entro il 10 febbraio 2023

Le domanda di partecipazione deve essere presentata attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo: https://domandaonline.serviziocivile.it
Leggi tutto