Area Sicurezza e legalità

AREA Sicurezza e legalità, Servizio civile, Protezione Civile, Cura del territorio, Politiche europee e relazioni internazionali, Coordinamento dei Rapporti con le Associazioni e gli organismi internazionali e Cooperazione territoriale L’Area coordina le politiche relative alla sicurezza urbana ed integrata, alle polizie locali, alla sicurezza stradale e alla supervisione dell’Osservatorio sulla Sicurezza stradale. Segue le tematiche relative alla giustizia, alla promozione della legalità e delle pari opportunità, al servizio civile. Ha competenze sulle tematiche relative alla protezione civile e alla cura del territorio. Coordina le attività nel corso delle gestioni emergenziali e quelle post emergenza ivi comprese le attività di supporto nella ricostruzione dei Comuni colpiti da eventi calamitosi dichiarati dalla protezione civile nazionale. Coordina le relazioni europee ed internazionali e i rapporti con le Associazioni e gli organismi di livello europeo e internazionale, cura l'analisi e l'individuazione delle opportunità di attivazione di progetti di cooperazione territoriale, decentrata e di partenariato locale, supportando gli enti nella predisposizione delle candidature alle iniziative internazionali e dei partenariati territoriali, con l’Agenzia italiana alla Cooperazione allo Sviluppo e le attività del programma partecipativo Municipi senza Frontiere        

Le News

Municipi e palazzi istituzioni illuminati di blu per protezione dei civili nei contesti di guerra

Presentate le iniziative congiunte Anci e ANVCG per la Giornata Nazionale vittime civili delle guerre e dei conflitti
Leggi tutto

Incendio auto Polizia locale Milano, Buonajuto: “Impegno per garantire sicurezza e legalità”

La solidarietà del delegato Anci alla Sicurezza all’amministrazione comunale e alla Polizia locale di Milano
Leggi tutto

Maternità surrogata, sentenza Corte Suprema di Cassazione su trascrivibilità atto nascita in Italia

La circolare del ministero dell'Interno sulla sentenza della Corte Suprema di Cassazione (Sezioni Unite, Civili, n. 38162) sulla trascrivibilità in Italia dell’atto di nascita, regolarmente formato in Paese estero, di un bambino nato in Canada attraverso la pratica della gestazione per altri
Leggi tutto

A Roma Infoday Urbact IV, confronto su idee e strategie per il nuovo bando europeo

I prossimi appuntamenti per gli infoday saranno il 1° febbraio a Torino e il 2 febbraio a Palermo. ISCRIVITI
Leggi tutto

Agostini (Comandante Venezia): “Investiamo in nuove tecnologie e nel ringiovanimento dell’organico”

Il comandante della Polizia locale di Venezia traccia un bilancio delle attività locali a ridosso della festività di San Sebastiano
Leggi tutto

Mignani (Comandante Bologna): “Impegno sul territorio e digitalizzazione delle attività”

Il responsabile del capoluogo emiliano traccia un bilancio sintetico delle attività del corpo di polizia locale a ridosso della festività di San Sebastiano, patrono delle polizie municipali
Leggi tutto

Mangiardi (Comandante Torino): “La Pandemia ha portato ad un incremento della mobilità sostenibile”

Il responsabile del capoluogo piemontese traccia un bilancio delle attività del corpo di polizia locale a pochi giorni dalla festività di San Sebastiano, patrono delle polizie municipali
Leggi tutto

Altamura (Comandante Verona): “Pandemia e guerra incidono sulla nostra azione quotidiana”

Il responsabile del comune scaligero traccia un bilancio e analizza le prospettive in vista della ricorrenza di San Sebastiano, Santo Patrono dei corpi di polizia locale
Leggi tutto