Area Sicurezza e legalità

AREA Sicurezza e legalità, Servizio civile, Protezione Civile, Cura del territorio, Politiche europee e relazioni internazionali, Coordinamento dei Rapporti con le Associazioni e gli organismi internazionali e Cooperazione territoriale L’Area coordina le politiche relative alla sicurezza urbana ed integrata, alle polizie locali, alla sicurezza stradale e alla supervisione dell’Osservatorio sulla Sicurezza stradale. Segue le tematiche relative alla giustizia, alla promozione della legalità e delle pari opportunità, al servizio civile. Ha competenze sulle tematiche relative alla protezione civile e alla cura del territorio. Coordina le attività nel corso delle gestioni emergenziali e quelle post emergenza ivi comprese le attività di supporto nella ricostruzione dei Comuni colpiti da eventi calamitosi dichiarati dalla protezione civile nazionale. Coordina le relazioni europee ed internazionali e i rapporti con le Associazioni e gli organismi di livello europeo e internazionale, cura l'analisi e l'individuazione delle opportunità di attivazione di progetti di cooperazione territoriale, decentrata e di partenariato locale, supportando gli enti nella predisposizione delle candidature alle iniziative internazionali e dei partenariati territoriali, con l’Agenzia italiana alla Cooperazione allo Sviluppo e le attività del programma partecipativo Municipi senza Frontiere        

Le News

Rischio sismico, pubblicato avviso finanziamento progetti prevenzione edifici pubblici isole minori

Gli enti interessati potranno presentare le manifestazioni di interesse entro le ore 23:59 del giorno 29 febbraio 2024
Leggi tutto

In Anci l’incontro con la delegazione cinese per gemellaggi con le città italiane

Oggi a Roma presso la sede dell'Anci l'incontro tra l’Associazione nazionale dei Comuni e l’Associazione del Popolo cinese per l’amicizia con i Paesi stranieri (Cpaffc) e la relativa Delegazione del Dipartimento europeo. Il Segretario generale dell'Anci: "Siamo orgogliosi che abbiate scelto di visitare la nostra sede. La vostra associazione svolge un ruolo importante nello stimolare la pace tra le popolazioni e gli Stati"
Leggi tutto

Chiarimenti  su applicazione norme tutela salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ai volontari

Le norme sulla tutela si applicano   ai volontari della protezione civile nei limiti e con le modalità previste dal decreto attuativo
Leggi tutto

Alcune indicazioni sulla regolamentazione dei gruppi comunali di volontariato

Con il nuovo codice della protezione civile si consolida la funzione che ciascun comune, in forma singola o associata, si doti di una struttura comunale di protezione civile
Leggi tutto

Sono aperte 6 posizioni in Anci per progetti di cooperazione, legalità e protezione civile 

Servizio civile universale: obiettivo è sperimentare il lavoro accanto ai Comuni per un periodo di 12 mesi
Leggi tutto

Rosatelli: “Tutte le istituzioni devono lavorare insieme per politiche contro discriminazioni”

L'assessore del Comune di Torino ha preso parte alla riunione della Cabina di regia per il coordinamento a livello nazionale dei centri contro le discriminazioni motivate da orientamento sessuale e identità di genere
Leggi tutto

A Lille il 13 e 14 dicembre incontro europeo di coordinamento dei National Urbact Point

L'incontro rappresenta un passo significativo nel coordinamento delle iniziative europee per lo sviluppo urbano sostenibile
Leggi tutto

Buonajuto: “Marcello Torre emblema di etica e amore per comunità. Suo insegnamento resta vivo”

Il vice presidente Anci è intervenuto a Napoli al convegno sulla figura del sindaco di Pagani ucciso dalla camorra l’11 dicembre 1980
Leggi tutto

Le informazioni utili sulle caratteristiche dei fuochi d’artificio per un divertimento sicuro

L’Anci ha inviato ai Comuni una lettera a firma del delegato a Sicurezza e sindaco di Bari, Vito Leccese
Leggi tutto

Cooperazione, Locatelli: “Comuni saranno ancora attori principali con progetti virtuosi”

Il vicepresidente ha rappresentato l’Anci alla X riunione plenaria del Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo Sviluppo che si è svolta alla Farnesina
Leggi tutto