Area Sicurezza e legalità

AREA Sicurezza e legalità, Servizio civile, Protezione Civile, Cura del territorio, Politiche europee e relazioni internazionali, Coordinamento dei Rapporti con le Associazioni e gli organismi internazionali e Cooperazione territoriale L’Area coordina le politiche relative alla sicurezza urbana ed integrata, alle polizie locali, alla sicurezza stradale e alla supervisione dell’Osservatorio sulla Sicurezza stradale. Segue le tematiche relative alla giustizia, alla promozione della legalità e delle pari opportunità, al servizio civile. Ha competenze sulle tematiche relative alla protezione civile e alla cura del territorio. Coordina le attività nel corso delle gestioni emergenziali e quelle post emergenza ivi comprese le attività di supporto nella ricostruzione dei Comuni colpiti da eventi calamitosi dichiarati dalla protezione civile nazionale. Coordina le relazioni europee ed internazionali e i rapporti con le Associazioni e gli organismi di livello europeo e internazionale, cura l'analisi e l'individuazione delle opportunità di attivazione di progetti di cooperazione territoriale, decentrata e di partenariato locale, supportando gli enti nella predisposizione delle candidature alle iniziative internazionali e dei partenariati territoriali, con l’Agenzia italiana alla Cooperazione allo Sviluppo e le attività del programma partecipativo Municipi senza Frontiere        

Le News

Lo Russo in Giappone: “Comunità urbane decisive per costruire ponti di cooperazione”

Il sindaco di Torino, vice presidente e delegato Anci alle Politiche internazionali, in visita a Tokyo e Nagoya
Leggi tutto

Manfredi: “Pace patrimonio della democrazia, vincano le armi della diplomazia”

Il presidente alla manifestazione ‘Sindaci per la Pace’ a Vicenza. Con lui il vicepresidente Pella e i sindaci Possamai (Vicenza), Ferdinandi (Perugia) e Conte (Treviso), De Zotti (Jesolo) e Canahuati (Betlemme). Tutta la cronaca degli interventi, la fotogallery, il videomessaggio del cardinale Pizzaballa e la registrazione integrale dell'evento
Leggi tutto

European Urban Initiative, le prossime scadenze per Peer Review e City2City Exchange

L’Info Session organizzata dal Segretariato EUI è stata dedicata alla promozione della Capacity Building
Leggi tutto

Ricostruzione, Fabbri: “Bene governance istituzioni, capacità amministrativa Comuni va rafforzata”

Il sindaco di Ferrara e delegato Anci alla Protezione civile è stato audito dalla Commissione parlamentare sul rischio idrogeologico e sismico del territorio italiano su sull’attuazione delle norme di prevenzione e sicurezza e sugli interventi di emergenza e di ricostruzione dopo il sisma del 2019
Leggi tutto

Leccese: “Potenziare organici con piano straordinario e riconoscere lavoro imprescindibile”

Il sindaco di Bari e delegato Anci alla Sicurezza urbana e polizia locale in audizione davanti alla commissione Affari Costituzionali della Camera. “E ‘inaccettabile che le polizie locali debbano pagare per accedere alle altre banche dati ministeriali, una misura semplice ma decisiva che renderà più efficace la loro azione”
Leggi tutto

Polizia locale, XIII Rapporto Anci: più controlli a tutela cittadini, anche se continua calo agenti

Carla Palone (assessora del Comune di Bari): “Le istituzioni, investano su questo presidio fondamentale della nostra democrazia locale, rafforzando gli organici, valorizzando le competenze e sostenendo l’innovazione tecnologica”
Leggi tutto

URBACT, a Faenza si è svolto l’evento conclusivo del Progetto E connecting

Progetto dedicato alla costruzione di territori più sostenibili, inclusivi e vicini ai cittadini
Leggi tutto

Il 19 settembre a Riccione, workshop “La polizia locale per la sicurezza: dati, attività, progetti”

La giornata si aprirà con la presentazione del Rapporto Nazionale Anci sull’attività della Polizia Locale 2024
Leggi tutto