Area Sicurezza e legalità

AREA Sicurezza e legalità, Servizio civile, Protezione Civile, Cura del territorio, Politiche europee e relazioni internazionali, Coordinamento dei Rapporti con le Associazioni e gli organismi internazionali e Cooperazione territoriale L’Area coordina le politiche relative alla sicurezza urbana ed integrata, alle polizie locali, alla sicurezza stradale e alla supervisione dell’Osservatorio sulla Sicurezza stradale. Segue le tematiche relative alla giustizia, alla promozione della legalità e delle pari opportunità, al servizio civile. Ha competenze sulle tematiche relative alla protezione civile e alla cura del territorio. Coordina le attività nel corso delle gestioni emergenziali e quelle post emergenza ivi comprese le attività di supporto nella ricostruzione dei Comuni colpiti da eventi calamitosi dichiarati dalla protezione civile nazionale. Coordina le relazioni europee ed internazionali e i rapporti con le Associazioni e gli organismi di livello europeo e internazionale, cura l'analisi e l'individuazione delle opportunità di attivazione di progetti di cooperazione territoriale, decentrata e di partenariato locale, supportando gli enti nella predisposizione delle candidature alle iniziative internazionali e dei partenariati territoriali, con l’Agenzia italiana alla Cooperazione allo Sviluppo e le attività del programma partecipativo Municipi senza Frontiere        

Le News

Bandi Cerv, fino al 23 ottobre è possibile presentare candidature per il Bando EQUAL

ll Bando EQUAL promuove la promozione dell'uguaglianza e la lotta al razzismo, alla xenofobia e tutte le forme di discriminazione
Leggi tutto

CdR, Al via oggi la Settimana Europea delle Regioni e delle Città, domani la sessione plenaria

Si apre oggi a Bruxelles l’annuale Settimana Europea delle Regioni e delle Città (EWRC), il più grande evento dell’UE dedicato agli enti locali e regionali, organizzato sotto l’egida del Comitato […]
Leggi tutto

In Anci l’incontro con una delegazione istituzionale del Bangladesh

L’iniziativa si inserisce in un percorso di cooperazione internazionale promosso dal Governo bangladese
Leggi tutto

Beni confiscati, Ragonesi: “Su beni sequestrati si parta da programmazione, governo agisca su tema”

Zevi (assessore Comune di Roma): "Le città possono essere anche promotrici di un dibattito internazionale su questo tema"
Leggi tutto

Iniziativa Urbana Europea, è on line la nuova call autunnale Peer Review

Iniziativa è stata lanciata l'8 ottobre e rimarrà aperta per 6 settimane.
Leggi tutto

Comitato governativo Italia-Cina, Rasero (Asti): “I Comuni al centro della cooperazione”

A rappresentare l'Anci Maurizio Rasero, sindaco di Asti che ha parlato del ruolo delle amministrazioni locali
Leggi tutto