Area Sicurezza e legalità

AREA Sicurezza e legalità, Servizio civile, Protezione Civile, Cura del territorio, Politiche europee e relazioni internazionali, Coordinamento dei Rapporti con le Associazioni e gli organismi internazionali e Cooperazione territoriale L’Area coordina le politiche relative alla sicurezza urbana ed integrata, alle polizie locali, alla sicurezza stradale e alla supervisione dell’Osservatorio sulla Sicurezza stradale. Segue le tematiche relative alla giustizia, alla promozione della legalità e delle pari opportunità, al servizio civile. Ha competenze sulle tematiche relative alla protezione civile e alla cura del territorio. Coordina le attività nel corso delle gestioni emergenziali e quelle post emergenza ivi comprese le attività di supporto nella ricostruzione dei Comuni colpiti da eventi calamitosi dichiarati dalla protezione civile nazionale. Coordina le relazioni europee ed internazionali e i rapporti con le Associazioni e gli organismi di livello europeo e internazionale, cura l'analisi e l'individuazione delle opportunità di attivazione di progetti di cooperazione territoriale, decentrata e di partenariato locale, supportando gli enti nella predisposizione delle candidature alle iniziative internazionali e dei partenariati territoriali, con l’Agenzia italiana alla Cooperazione allo Sviluppo e le attività del programma partecipativo Municipi senza Frontiere        

Le News

Il 21 novembre presentazione del “Servizio Civile nei Comuni”

Il Network Scanci, un'opportunità per i giovani e per la PA locale
Leggi tutto

Programmi europei, il dipartimento Affari Europei, con ANCI e UPI, lancia cinque seminari formativi

Finalizzati a promuovere una maggiore conoscenza e diffusione dei programmi Ue a gestione diretta, sono rivolti ai funzionari degli enti locali
Leggi tutto

Webinar “Normativa Seveso III: Sicurezza e Responsabilità dei Comuni”. Registrazione e slide

Nell'articolo il programma la registrazione del webinar e i materiali utili per approfondire
Leggi tutto

Dieci Comuni Italiani Premiati con il Riconoscimento “URBACT Good Practice”

ono stati selezionati progetti capaci di generare un impatto positivo nelle comunità locali, promuovendo iniziative partecipative, integrate e facilmente trasferibili ad altre città europee. 
Leggi tutto

Anci e Aiccre insieme per rafforzare partecipazione dei Comuni alle attività internazionali

Firmato il protocollo d’intesa per rafforzare la rappresentanza delle amministrazioni locali nei consessi europei e internazionali
Leggi tutto

Urbact, il 24 ottobre a Milano ultimo giorno dell’EU City Lab sulle strategie alimentari locali

Un evento per scoprire come le città possono promuovere sistemi alimentari locali più sostenibili. ISCRIVITI
Leggi tutto

Incontro con esperti Grevio, Terranova: “Strategia condivisa per contrastare violenza donne”

La sindaca di Termini Imerese e vicepresidente di Anci, Maria Terranova è intervenuta all’incontro con il Gruppo di esperti sulla lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica (GREVIO)
Leggi tutto

Istituita in Sardegna l’area marina protetta di Capo Spartivento

La sindaca di Domus de Maria ha guidato l'iniziativa lavorando per uno sviluppo sostenibile del territorio
Leggi tutto