Area Sicurezza e legalità

AREA Sicurezza e legalità, Servizio civile, Protezione Civile, Cura del territorio, Politiche europee e relazioni internazionali, Coordinamento dei Rapporti con le Associazioni e gli organismi internazionali e Cooperazione territoriale L’Area coordina le politiche relative alla sicurezza urbana ed integrata, alle polizie locali, alla sicurezza stradale e alla supervisione dell’Osservatorio sulla Sicurezza stradale. Segue le tematiche relative alla giustizia, alla promozione della legalità e delle pari opportunità, al servizio civile. Ha competenze sulle tematiche relative alla protezione civile e alla cura del territorio. Coordina le attività nel corso delle gestioni emergenziali e quelle post emergenza ivi comprese le attività di supporto nella ricostruzione dei Comuni colpiti da eventi calamitosi dichiarati dalla protezione civile nazionale. Coordina le relazioni europee ed internazionali e i rapporti con le Associazioni e gli organismi di livello europeo e internazionale, cura l'analisi e l'individuazione delle opportunità di attivazione di progetti di cooperazione territoriale, decentrata e di partenariato locale, supportando gli enti nella predisposizione delle candidature alle iniziative internazionali e dei partenariati territoriali, con l’Agenzia italiana alla Cooperazione allo Sviluppo e le attività del programma partecipativo Municipi senza Frontiere        

Le News

Protezione Civile, Stati Generali della Protezione Civile 2025 dal 4 al 6 aprile a Roma

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul sito e sul canale YouTube del Dipartimento della Protezione civile
Leggi tutto

Consiglio cooperazione sviluppo, Lo Russo: “Ampliare collaborazione tra enti locali e istituzioni”

Il sindaco di Torino, vicepresidente e delegato Anci per le Politiche europee e internazionali, ha partecipato al MAECI all’XI riunione dell’organismo composto dai principali soggetti pubblici e privati del sistema italiano di cooperazione
Leggi tutto

Pubblicata la legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità

Il testo contiene disposizioni per disciplinare le procedure e le attività di ricostruzione
Leggi tutto

Buonajuto: “I beni confiscati sostenibili e autosufficienti. Serve impegno degli attori coinvolti”

Marino: “Investire in programmazione comunitarie e politiche di coesione per rigenerazione urbanistica e sociale dei beni"
Leggi tutto

Oggi al Maschio Angioino seminario Anci-Comune di Napoli sui beni confiscati alla mafia

Interverranno rappresentanti istituzionali e autorità impegnate nella lotta ai clan. Segui la diretta
Leggi tutto

Trapani, oggi la XXX Giornata della Memoria e Impegno in ricordo vittime innocenti delle mafie

Parteciperà anche il presidente dell'Anci che alle 11 leggerà i nomi delle vittime innocenti delle mafie
Leggi tutto

Oggi alle 9.30 webinar di presentazione del Quaderno Ispra sui piani comunali del verde

Il programma prevede approfondimenti tecnici e una sessione dedicata ai Comuni. Link nell'articolo per iscriversi
Leggi tutto

Buonajuto: “Investire nel cambiamento culturale e nelle scuole”

Il vicepresidente Anci con delega alla Legalità è intervenuto stamani al Viminale alla riunione dell’Osservatorio sugli atti intimidatori nei confronti dei sindaci e degli amministratori locali
Leggi tutto

ANCI alle Nazioni Unite sottolinea l’impegno dei Comuni nella promozione dei diritti umani

il 17 marzo a Ginevra il side event dal titolo "Local and regional governments as key actors in advancing human rights"
Leggi tutto