Area Infrastrutture, Strade, Porti e Aeroporti, Demanio, Turismo, Agricoltura, Salute, Pari opportunità, Politiche attive del lavoro, Conferenze.

L’Area cura le politiche in materia di Infrastrutture e Strade segue le Consulte Porti e Aeroporti. Segue altresì le attività istituzionali relative al Demanio, compreso il demanio marittimo. Coordina le politiche in materia di Agricoltura e Turismo. Coordina altresì le politiche in materia di Salute, Pari Opportunità e le Politiche attive del lavoro. Coordina le attività relative allo svolgimento delle sedute della Conferenza Stato-Città ed Autonomie Locali ed Unificata e cura l’informazione, attraverso l’Ufficio di coordinamento delle ANCI regionali, per i provvedimenti di interesse regionale.

Le News

Convegno Anci Marche. La politica rimetta prevenzione e gestione territorio al centro dell’agenda

Cambiamenti climatici, comunità e Sindaci resilienti sono i macrotemi proposti da Anci Marche dei quali si è discusso alla Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche in occasione della 4’ edizione della Settimana Nazionale della Protezione Civile
Leggi tutto

Pnrr, presentato ai Comuni liguri il bando Next Generation WE II

Iniziativa della Fondazione Compagnia di San Paolo per lo sviluppo dei territori, organizzata da Anci Liguria e Anci Piemonte, con il contributo, appunto, della Fondazione.
Leggi tutto

Anci Umbria e Prefetti insieme contro il rincaro dei costi dell’energia e delle materie prime

Tra le proposte fatte dai vari primi cittadini c’è quella di ridurre l’intensità o di spegnere parte della pubblica illuminazione senza dover intercorrere a problemi legati alla pubblica sicurezza e di chiedere una linea di crediti speciale per l’eccezionalità dell’emergenza
Leggi tutto

Anci Sardegna capofila del Progetto Viridis LOCI per formare arboricoltori e tecnici comunali

Il progetto triennale, è stato approvato e finanziato dall’Unione europea nel Programma Erasmus PLUS. Suo obiettivo è creare e costruire un sistema strutturato capace di governare il verde pubblico esistente o da creare ex novo.
Leggi tutto

Anci Sardegna, webinar sull’istituzione nazionale per i diritti umani e reti delle città impegnate

I webinar fanno parte della prima linea di azione, dedicata alla formazione e alla valorizzazione delle competenze e delle buone pratiche sperimentate in questi anni dai Comuni sardi. Entro il prossimo mese di dicembre saranno programmati ulteriori 20 webinar, rispetto agli 8 già svolti, ciascuno di 90 minuti.
Leggi tutto

Anci Toscana, conclusa la terza tappa di Ambitour alla scoperta della Maremma Sud

L’iniziativa ha coinvolto i comuni dell'Ambito: Grosseto (capofila), Campagnatico, Capalbio,, Cinigiano, Civitella Paganico, Isola del Giglio, Magliano in Toscana, Manciano, Monte Argentario, Orbetello, Pitigliano, Scansano, Semproniano e Sorano
Leggi tutto

Anci Puglia seleziona 45 giovani da impiegare nei comuni pugliesi in progetti di Servizio Civile

La selezione riguarda giovani tra i 18 e 28 anni da impiegare nei comuni pugliesi in progetti di Servizio Civile Digitale e Ambientale. Domande entro ore 14.00 del 30/09/2022
Leggi tutto

Fino al 14 settembre a Ventotene Training Camp per amministratori locali Lazio

L’evento, organizzato da Anci Lazio, vedrà la partecipazione di una quarantina gli amministratori che hanno passato la selezione e che sono stati invitati a partecipare all’edizione 2022 del Training Camp
Leggi tutto

Francesca Bedeschi nominata all’unanimità nuova direttrice di Anci Marche

Anci Marche è l’unica Anci regionale ad avere una presidente ed una direttrice. A Francesca Bedeschi sono state riconosciuti il prestigioso curriculum vitae e le qualità personali e professionali adatte ad assumere la responsabilità della direzione, maturate anche considerando gli oltre 20 anni di servizio prezioso e competente in Anci Marche
Leggi tutto

Bike Economy, Presentata la Settimana Ciclistica Pugliese, in programma dal 9 all’11 settembre

L'iniziativa è stata presentata a Monopoli. Un programma di 5 competizioni agonistiche di alto livello che vedranno i comuni pugliesi dal 9 all’11 settembre, protagonisti del panorama ciclistico nazionale.
Leggi tutto