Area Piccoli Comuni e riforme istituzionali

AREA Piccoli Comuni, Unioni di Comuni, Montagna, Associazionismo, Status degli Amministratori locali, Conferenza dei Consigli Comunali, Fidelizzazione Comuni associati, Coordinamento delle ANCI regionali L'Area segue le tematiche inerenti le riforme istituzionali ed il riordino della Governance locale. L’Area segue, in particolare, le tematiche relative alle politiche di promozione e di valorizzazione dei Piccoli Comuni, svolgendo attività di supporto specifico in particolare in materia di Unioni di Comuni, Gestioni associate e politiche per la Montagna e fusioni. L’Area, inoltre, esercita una funzione trasversale di front office e di orientamento delle diverse istanze provenienti dal territorio, fornendo indicazioni e fungendo da raccordo con le altre Aree, Dipartimenti e Uffici Anci competenti per materia; possono essere effettuati specifici approfondimenti su tematiche non rientranti nelle competenze già previste in sede Anci. L’Area promuove e coordina ogni iniziativa utile per la fidelizzazione degli associati. All’interno dell’Area sono svolte funzioni specifiche di studio ed elaborazione di politiche per la montagna e sono curati i rapporti con la Confederazione Europea dei Piccoli Comuni (CTME). L’Area coordina tutte le attività relative all’applicazione della normativa in materia di ordinamento istituzionale. Promuove e realizza iniziative riguardanti le politiche istituzionali e supporta gli organi e i delegati politici nelle attività rientranti nelle materie di competenza.  Relativamente alle deleghe politiche rientranti nelle proprie competenze, l’Area fornisce supporto a: la Conferenza dei Consigli Comunali,  la Consulta Nazionale dei Piccoli Comuni, il Consulta Nazionale delle Unioni di Comuni e Gestioni Associate,  la Commissione per la Montagna.

Le News

Bassanini (Open Fiber): “Sette miliardi per cablare 7mila Comuni, dateci una mano su procedure”

La banda ultra larga è l’infrastruttura del futuro che consentirà consentirà ad un piccolo Comune di montagna di avere le stesse opportunità di una grande città
Leggi tutto

Chiamparino: “Superare la retorica del piccolo è bello. Investire in innovazione e demografia”

Il presidente della Regione Piemonte: “C’è troppa burocrazia – ha concluso – l’urgenza di una maggiore semplificazione è l’esigenza più sentita dall’opinione pubblica”
Leggi tutto

Carisio (Viverone): “Onorati di ospitare XVIII assemblea Anci”

“Siamo onorati di ospitare la XVIII conferenza annuale dei piccoli Comuni dell’Anci. Benvenuti in questo Comune”. Così il sindaco di Viverone, Renzo Carisio, nel suo messaggio di benvenuto agli amministratori che oggi si riuniscono a Viverone per la XVIII assemblea piccoli Comuni Anci.
Leggi tutto

Il messaggio del Presidente Mattarella: “Piccoli comuni preziosi per crescita Paese”

Per il Capo dello Stato "assicurare una buona qualità della vita nei centri di minori dimensioni vuol dire combattere le diseconomie tipiche delle aree urbane affollate e proporsi un modello di vita sostenibile
Leggi tutto

Ricerca Anci: l’esodo svuota i piccoli borghi italiani, in sei anni sono spariti 75 mila abitanti

Nei borghi ci si sente più protetti: solo il 5,1% della popolazione considera la sicurezza un problema contro il 15,9% di chi vive in città. C' è più fiducia nei vicini di casa (78,2% contro il 66,1% delle città) e gli abitanti sono più propensi all'associazionismo (14% rispetto al 10%).
Leggi tutto

Avetta: “Più Europa e più innovazione, più equilibrio e più connessione tra città e periferie”

“Città e terra, area urbana e tutto ciò che sta intorno, il centro come la periferia. È il senso di questa conferenza, ospitata in una Regione che fa dei piccoli Comuni la propria forza”. Così il presidente di Anci Piemonte e sindaco di Cossano Canavese, Alberto Avetta
Leggi tutto

Il viceministro Castelli: “Nostro impegno a sbloccare investimenti per rispondere ai territorio”

All'interno della notizia i contenuti dell'Assemblea, le dichiarazioni e la Ricerca Anci presentata alla XVIII Conferenza Nazionale Piccoli Comuni 2018
Leggi tutto

Oggi a Viverone la XVIII assemblea annuale

L'evento inizierà mettendo in evidenza l’importanza della “legge Realacci” per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli Comuni, e le conseguenti “azioni” che si stanno compiendo per la sua attuazione.
Leggi tutto

Pella su Personale: “Percorso corretto ma no sufficiente. Liberare risorse per investimenti”

Il vicepresidente vicario Anci: “I piccoli Comuni vera ossatura del Paese e del suo assetto amministrativo, ma sono i più penalizzati da riforma contabilità finanziaria e enorme mole di adempimenti burocratici richiesti"
Leggi tutto