Are Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale

AREA Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale - Segue le politiche per sostenere e promuovere l’istruzione, dalle borse di studio, alla mensa scolastica, al trasporto scolastico alunni con disabilità, all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità, al sistema integrato educativo per l’infanzia e la scuola dell’infanzia svolgendo un’attività di supporto alle diverse istanze provenienti dal territorio. L’area cura in particolare la materia dell’edilizia scolastica, con particolare riferimento agli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici da parte degli enti locali alle misure per la semplificazione delle procedure, alla programmazione e alla verifica dell’attuazione dei piani di investimento; segue inoltre l’anagrafe dell’edilizia scolastica. L’area segue anche le tematiche attinenti all’Università. Realizza focus dedicati alle materie di competenza con il coinvolgimento dei Comuni e in sinergia con le ANCI Regionali valorizzando le buone pratiche comunali nell’ambito di seminari. L’Area ha inoltre competenza in materia di sport e impiantistica sportiva, attraverso un’azione di impulso che va dalla riqualificazione degli impianti sportivi comunali alla promozione di progetti per la diffusione e la comunicazione dei valori educativi dello sport, alle campagne a favore della prevenzione e al contrasto per il disagio giovanile, a partire dalle scuole. In particolare, l’Area supporta e sostiene i Comuni promuovendo progetti per la creazione e la fruizione dei luoghi dello sport nonché l’attività sportiva in tutte le sue forme. L’Area segue, interfacciandosi con i Ministeri di riferimento, le misure legate al PNRR Istruzione e Sport per fornire supporto ai Comuni e Città metropolitane.

Le News

Anci incontra studenti pavesi, Depaoli: “Liceali vogliono essere cittadini più responsabili”

Cristina Giachi, vicesindaco di Firenze e presidente della commissione Istruzione dell’Anci, ha ricordato come il desiderio emerso dai liceali del Cairoli sia proprio quello di “avere più strumenti per essere preparati a vivere il mondo in cui si trovano ad abitare"
Leggi tutto

Educazione alla cittadinanza, anche Liliana Segre e Nicola Piovani firmano la proposta di legge

C’è ancora un mese per aderire alla proposta di legge Anci per introdurre l’Educazione alla cittadinanza come materia scolastica. Tanti i sindaci e personaggi dello spettacolo e della cultura hanno già firmato. Tutti possono farlo: basta recarsi presso gli uffici del proprio Comune di residenza
Leggi tutto

Pillati (Bologna) all’osservatorio: “Bisogna individuare risorse per mettere in sicurezza scuole”

La vice sindaca di Bologna a Roma alla riunione dell’Osservatorio Nazionale sull’edilizia scolastica alla presenza del ministro Marco Bussetti. "Vanno individuate ulteriori risorse per l’intero patrimonio scolastico perché il fabbisogno degli enti locali è di gran lunga superiore alle richieste"
Leggi tutto

Tutte le informazioni utili per firmare la proposta di legge promossa da Anci e Comune di Firenze

L’iniziativa, promossa dal Comune di Firenze e Anci, è partita lo scorso giugno con il deposito in Corte di Cassazione della proposta di legge. Dopo quattro quattro dall’avvio della raccolta firme, l’iniziativa sta riscuotendo un importante successo tra amministratori e cittadini. Ecco le info utili
Leggi tutto

Sorgente (Livorno): “Abbiamo aderito ad iniziativa Anci. Sarà nel nostro ‘Settembre pedagogico’”

"Il nostro programma 'Scuola e Città' è incentrato già dallo scorso anno sul tema dell’educazione alla cittadinanza proprio perché, da amministratori pubblici, riconosciamo il valore aggiunto di una cittadinanza consapevole dei propri diritti e doveri.
Leggi tutto

Gori (Anci Umbria): “Tassello basilare Agenda controesodo e strategia aree interne”

Secondo Gori, proprio nel momento in cui si parla tanto di strategia per le Aree interne, per le zone a rischio invecchiamento e spopolamento, torna indispensabile investire sulle scuole perché senza questo perno fondamentale la strategia stessa non potrà avere le gambe per andare avanti.
Leggi tutto

Scuole e piccoli Comuni. Giachi: “Si definisca il piano istruzione come da Legge Realacci”

Il piano istruzione previsto dalla legge sui piccoli Comuni “può rappresentare lo strumento adatto per sostenere il rilancio dei piccoli centri e delle aree montane e rurali anche attraverso un sistema scolastico migliore a tutti i livelli”.
Leggi tutto

Cosenza prima al Sud per edilizia e servizi. Occhiuto: “Si può cambiare con lavoro serio”

La città è al diciassettesimo posto in Italia, con una percentuale del 75,78%, compiendo così un gran balzo rispetto all’anno scorso. Gli indicatori Legambiente fanno riferimento ad interventi strutturali sugli edifici scolastici, alla manutenzione, alle spese dell’ultimo quinquennio.
Leggi tutto

A Trieste la raccolta di firme sulla proposta di legge popolare promossa da Anci

Oggi, giovedì 18 e dopodomani, venerdì 19 ottobre, dalle 10,00 alle 18.30, in piazza della Borsa a Trieste, il Comune di Trieste in accordo con l'Anci promuove una raccolta di firme per riportare l'educazione civica come materia autonoma nelle scuole a partire dalle elementari.
Leggi tutto

Linee guida MIUR Comuni beneficiari fondi messa sicurezza e adeguamento sismico edifici scolastici

L’accreditamento da parte dei comuni beneficiari potrà avvenire dall’8 al 31 ottobre collegandosi al portale del MIUR. Il 31 ottobre è anche il termine ultimo individuato per la richiesta di anticipazione; mentre il termine per la proposta di aggiudicazione dei lavori è fissato al 19 agosto 2019
Leggi tutto