Are Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale

AREA Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale - Segue le politiche per sostenere e promuovere l’istruzione, dalle borse di studio, alla mensa scolastica, al trasporto scolastico alunni con disabilità, all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità, al sistema integrato educativo per l’infanzia e la scuola dell’infanzia svolgendo un’attività di supporto alle diverse istanze provenienti dal territorio. L’area cura in particolare la materia dell’edilizia scolastica, con particolare riferimento agli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici da parte degli enti locali alle misure per la semplificazione delle procedure, alla programmazione e alla verifica dell’attuazione dei piani di investimento; segue inoltre l’anagrafe dell’edilizia scolastica. L’area segue anche le tematiche attinenti all’Università. Realizza focus dedicati alle materie di competenza con il coinvolgimento dei Comuni e in sinergia con le ANCI Regionali valorizzando le buone pratiche comunali nell’ambito di seminari. L’Area ha inoltre competenza in materia di sport e impiantistica sportiva, attraverso un’azione di impulso che va dalla riqualificazione degli impianti sportivi comunali alla promozione di progetti per la diffusione e la comunicazione dei valori educativi dello sport, alle campagne a favore della prevenzione e al contrasto per il disagio giovanile, a partire dalle scuole. In particolare, l’Area supporta e sostiene i Comuni promuovendo progetti per la creazione e la fruizione dei luoghi dello sport nonché l’attività sportiva in tutte le sue forme. L’Area segue, interfacciandosi con i Ministeri di riferimento, le misure legate al PNRR Istruzione e Sport per fornire supporto ai Comuni e Città metropolitane.

Le News

Prorogato al 31 dicembre 2019 termine aggiudicazione interventi relativi economie mutui Bei 2015

La proroga è stata autorizzata con il decreto del Ministero dell'Istruzione università e ricerca n. 687 del 2019 registrato alla Corte dei Conti lo scorso 22 agosto.
Leggi tutto

Giachi: “Sulle dotazioni organiche 2019-2021 parere condizionato. Chiarire riparto delle risorse”

Il vicepresidente Anci, Umberto Di Primio: “L’incremento dei 2mila posti per l’estensione del tempo pieno nella scuola primaria sono insufficienti. Ristorare anche i Comuni per le spese dei pasti del personale docente e Ata che i Comuni sostengono per la quasi totalità”
Leggi tutto

Galimberti (ass. Milano): “Pronti a dialogo con governo su edilizia scolastica, 0-6 e asili nido”

“I finanziamenti per gli interventi sulla manutenzione straordinaria sono tuttora molto difficoltosi sia per le procedure di erogazione che per le tempistiche con cui vengono assegnati. Anche le risorse per la manutenzione ordinaria sono insufficienti perché legate alla spesa corrente"
Leggi tutto

La classifica della categoria “amministratori” della Rome Half Marathon via Pacis

Tra gli oltre 7mila presenze, numerosi sono stati i sindaci e gli amministratori che hanno accolto l'invito di Anci a partecipare all'iniziativa. I nostri amministratori si sono cosi sfidati su un percorso di 21 chilometri e 97 metri, ispirato al tradizionale pellegrinaggio delle Sette Chiese
Leggi tutto

Eleonora Suizzo (San Gregorio Catania) e Lorenzo Lotti (Predappio) primi tra gli amministratori

La consigliera comunale etnea prima tra le amministratrici: “Lo sport come modo per allontanare i ragazzi da tanto altro”. L’assessore di Predappio primo classificato tra gli amministratori: “I percorsi di running sono anche un modo nuovo ed ecologico di visitare il nostro Paese"
Leggi tutto

Giachi: “Pronti a confrontarci con il ministro Fioramonti anche in vista prossima legge Bilancio”

Intervento della Presidente Commissione Istruzione, Politiche educative ed Edilizia scolastica e Vicesindaca Comune di Firenze. “Edilizia scolastica, sistema integrato di educazione ed istruzione 0/6 anni, Educazione civica i temi caldi su cui Ministero e Comuni possono lavorare insieme”
Leggi tutto

Quaranta runner da Bitonto per la Half Marathon, il sindaco: “La pace è nello statuto della città”

“Il Comune di Bitonto ha risposto con grande entusiasmo all'invito dell'Anci a partecipare all’evento”. L’assessore al Turismo: “La corsa come strumento per porre l'attenzione sui temi della pace, del dialogo, della solidarietà e della tolleranza”
Leggi tutto

#BeActive, Settimana Europea dello Sport, 23 – 30 settembre. I Comuni possono segnalare gli eventi

I Comuni, le istituzioni, le associazioni e le società sportive potranno inviare all’Ufficio per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, le segnalazioni degli eventi che vorranno proporre sul territorio nel periodo che va dal 1 settembre al 15 ottobre 2019
Leggi tutto

Il 22 settembre 3^edizione di Roma Half Marathon Via Pacis, quote speciali per gli amministratori

Il vice presidente vicario e delegato allo Sport Roberto Pella scrive agli amministratori. Per usufruire della quota Anci, le adesioni dovranno pervenire inviando il modulo allegato debitamente compilato in ogni parte al seguente indirizzo email: runviapacis@anci.it entro il prossimo 10 settembre
Leggi tutto

Romano (ass. Bari): “Scuole più accoglienti per una didattica inclusiva che coinvolga i territori”

Intervista all’assessora al Comune barese che plaude alla proposta del ministro Fioramonti di una cabina di regia con gli enti locali sulla ristrutturazione degli edifici scolastici. “Sul servizio scuolabus necessari chiarezza e soluzioni che tutelino diritto allo studio e invarianza bilanci Comuni”
Leggi tutto