Are Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale

AREA Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale - Segue le politiche per sostenere e promuovere l’istruzione, dalle borse di studio, alla mensa scolastica, al trasporto scolastico alunni con disabilità, all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità, al sistema integrato educativo per l’infanzia e la scuola dell’infanzia svolgendo un’attività di supporto alle diverse istanze provenienti dal territorio. L’area cura in particolare la materia dell’edilizia scolastica, con particolare riferimento agli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici da parte degli enti locali alle misure per la semplificazione delle procedure, alla programmazione e alla verifica dell’attuazione dei piani di investimento; segue inoltre l’anagrafe dell’edilizia scolastica. L’area segue anche le tematiche attinenti all’Università. Realizza focus dedicati alle materie di competenza con il coinvolgimento dei Comuni e in sinergia con le ANCI Regionali valorizzando le buone pratiche comunali nell’ambito di seminari. L’Area ha inoltre competenza in materia di sport e impiantistica sportiva, attraverso un’azione di impulso che va dalla riqualificazione degli impianti sportivi comunali alla promozione di progetti per la diffusione e la comunicazione dei valori educativi dello sport, alle campagne a favore della prevenzione e al contrasto per il disagio giovanile, a partire dalle scuole. In particolare, l’Area supporta e sostiene i Comuni promuovendo progetti per la creazione e la fruizione dei luoghi dello sport nonché l’attività sportiva in tutte le sue forme. L’Area segue, interfacciandosi con i Ministeri di riferimento, le misure legate al PNRR Istruzione e Sport per fornire supporto ai Comuni e Città metropolitane.

Le News

Nota di lettura su norme d’interesse Enti locali contenute nel decreto “Cura Italia”

La nota di lettura Anci sulle norme d'interesse degli Enti locali per il settore sportivo contenute nel decreto legge 17 marzo 2020 "Cura Italia"
Leggi tutto

Registrato alla Corte il decreto di proroga per i Comuni per aggiudicazione interventi comma 140

Con il Dpcm 21 luglio 2017 sono state assegnate al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca le risorse del fondo di cui all’art. 1, comma 140 della legge 232/2016 da destinare ai Comuni per l’edilizia scolastica. Il mancato rispetto del termine comporta la decadenza del contributo
Leggi tutto

La nota di lettura Anci, settore sport, sulle norme di interesse contenute nel “Cura Italia”

Pubblichiamo la nota di lettura Anci, settore sport e impiantistica, sulle norme di interesse per enti locali contenute nel decreto legge 17 marzo 2020 "Cura Italia"
Leggi tutto

Il Ministero dell’Istruzione eroga contributi alle scuole paritarie

I contributi sono assegnati in via prioritaria, alle scuole paritarie che svolgono il servizio scolastico senza fini di lucro e che comunque non siano legate con società aventi fini di lucro o da queste controllate.
Leggi tutto

La nota di lettura a Anci sulle norme riguardanti la scuola contenute nel decreto Cura Italia

La nota di lettura a cura dell’Area Istruzione dell'Anci, relativa agli art. 48 “prestazioni individuali  domiciliari” e art. 77 “pulizia  straordinaria degli ambienti sc​olastici” contenuti nel decreto legge Cura Italia.
Leggi tutto

Il Miur invia una nota alle scuole con le indicazioni operative per la didattica a distanza

La nota offre chiarimenti su alcune questioni: cosa si intende per didattica a distanza, il tema della privacy, la progettazione delle attività, didattica per gli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, la valutazione delle attività didattiche a distanza.
Leggi tutto

Anci e Upi al ministro Azzolina: proroga termini per emergenza Coronavirus

La richiesta dei Presidenti Decaro e De Pascale, su scadenze indicate, è motivata dall’aggravarsi della situazione anche rispetto all’ultima riunione della Cabina di regia sull’edilizia scolastica, con gli enti locali che manifestano una profonda difficoltà nel rispettare le scadenze.
Leggi tutto

Online le prossime scadenze che riguardano l’edilizia scolastica

Pubblichiamo un aggiornamento sulle prossime scadenze relative all'edilizia scolastica, in seguito ai lavori della Cabina di regia che si sono tenuti la scorsa settimana presso il Ministero dell’Istruzione
Leggi tutto

Scuola, on line pagina Miur dedicata e Faq su emergenza Coronavirus

Sul sito del Miur è stata pubblicata una nota dell’8 marzo 2020 che aggiorna le indizioni operative per le scuole al DPCM 8 marzo 2020. La nota fornisce diverse raccomandazioni su adempimenti amministrativi, attività didattica anche per il personale docente con supplenza breve e temporanea.
Leggi tutto

Cabina di regia con vice ministra Ascani: “Servono misure nei provvedimenti sul Coronavirus””

La richiesta unitaria di misure per l'edilizia scolastica emersa oggi nel corso della riunione della Cabina di regia per l'edilizia scolastica tra Regioni, Anci e Upi, che si è tenuta al Ministero dell'Istruzione alla presenza della vice ministra Anna Ascani
Leggi tutto