Are Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale

AREA Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale - Segue le politiche per sostenere e promuovere l’istruzione, dalle borse di studio, alla mensa scolastica, al trasporto scolastico alunni con disabilità, all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità, al sistema integrato educativo per l’infanzia e la scuola dell’infanzia svolgendo un’attività di supporto alle diverse istanze provenienti dal territorio. L’area cura in particolare la materia dell’edilizia scolastica, con particolare riferimento agli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici da parte degli enti locali alle misure per la semplificazione delle procedure, alla programmazione e alla verifica dell’attuazione dei piani di investimento; segue inoltre l’anagrafe dell’edilizia scolastica. L’area segue anche le tematiche attinenti all’Università. Realizza focus dedicati alle materie di competenza con il coinvolgimento dei Comuni e in sinergia con le ANCI Regionali valorizzando le buone pratiche comunali nell’ambito di seminari. L’Area ha inoltre competenza in materia di sport e impiantistica sportiva, attraverso un’azione di impulso che va dalla riqualificazione degli impianti sportivi comunali alla promozione di progetti per la diffusione e la comunicazione dei valori educativi dello sport, alle campagne a favore della prevenzione e al contrasto per il disagio giovanile, a partire dalle scuole. In particolare, l’Area supporta e sostiene i Comuni promuovendo progetti per la creazione e la fruizione dei luoghi dello sport nonché l’attività sportiva in tutte le sue forme. L’Area segue, interfacciandosi con i Ministeri di riferimento, le misure legate al PNRR Istruzione e Sport per fornire supporto ai Comuni e Città metropolitane.

Le News

Manutenzione straordinaria ed efficienza energetica, pubblicato decreto per finanziare interventi

Si tratta degli 855 milioni in 5 anni per gli interventi di manutenzione straordinaria e incremento dell’efficienza energetica delle 7.400 scuole superiori province e città metropolitane, previsti dalla Legge di bilancio 2020.
Leggi tutto

Prosegue l’impegno dell’Anci e dei Comuni nell’Osservatorio per l’attuazione del dlgs 66/17”

L’assessora all’Istruzione e all’edilizia scolastica del Comune di Torino, Antonietta Di Martino, ha rappresentato l’Anci nella riunione . “Anche in questa occasione – ha detto - abbiamo condiviso con il Ministero dell'Istruzione le nostre proposte di modifica agli atti che sono state accolte”
Leggi tutto

Pella: “A Valdengo scuole aperte dal 7 settembre: sinergia scuola-comune può dare ottimi esiti”

A Valdengo le scuole sono pronte a ripartire dal 7 settembre, in sicurezza e a completo regime, inclusi i servizi mensa e trasporto. Una settimana prima rispetto al 14 settembre (data stabilita a livello nazionale per la riapertura), dedicata ad attività di recupero per tutte le classi seconde e terze della scuola media e seconde, terze, quarte e quinte delle scuole elementari
Leggi tutto

Le linee guida sulla sicurezza e la lettera inviata dall’Anci sui costi sostenuti dai Comuni

l'Anci il 6 agosto scorso ha inviato alla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti una lettera e una nota di dettaglio sui costi sostenuti dai Comuni per il servizio del trasporto scolastico e la stima su un possibile aggravio che potrà derivare dalle misure contenute nelle Linee Guida
Leggi tutto

Mense bio: proroga al 30 settembre emanazione del Decreto di riparto

Pubblichiamo il decreto Interministeriale Politiche Agricole, alimentari, forestali e del Turismo di concerto con il Ministero Istruzione con cui viene prorogato per l’anno 2020, in considerazione dell’emergenza sanitaria, il temine del 30 giugno al 30 settembre 2020
Leggi tutto

Corte dei Conti registra decreto da 30 mln per Città metropolitane, Province e Comuni

Il provvedimento riguarda gli enti con più di 10 mila alunni ed è destinato ad interventi nelle scuole. Anci e Upi con lettera congiunta hanno richiesto al ministero dell'Istruzione la proroga della scadenza della rendicontazione (15 ottobre) per la fine di novembre
Leggi tutto

Spazi e immobili per didattica. Sistema informativo per enti locali accessibile fino al 26 agosto

Tutte le informazioni relative alla procedura saranno pubblicate sul sito del Ministero Istruzione. Per richiedere eventuali ulteriori chiarimenti l’ente locale potrà scrivere alla casella di posta dgefid.ediliziascolastica@istruzione.it
Leggi tutto

30 milioni DL Rilancio: le indicazioni operative del Ministero dell’Istruzione

Le spese ammissibili per gli interventi finanziati riguardano i lavori di manutenzione straordinaria su edifici pubblici destinati ad uso scolastico, nonché per opere murarie, impianti e sistemazioni esterne; acquisto di beni durevoli, come a titolo esemplificativo ma non esaustivo, tensostrutture o strutture modulari per la realizzazione di nuovi spazi
Leggi tutto

Pella su Testo Unico Sport: “Comuni siano coinvolti nel “Green New Deal” per lo sport” 

Il vicepresidente vicario Anci: "Soddisfatti del Testo Unico ma ci sono alcuni punti su cui discutere. Nei prossimi giorni presenteremo nota Anci con nostre istanze"
Leggi tutto

Giachi: “Fare il possibile per ripartire a settembre con tutti i servizi scolastici in presenza”

La presidente commissione istruzione ANCI e vicesindaco di Firenze in occasione del flash mob organizzato per oggi davanti al ministero dell’Istruzione
Leggi tutto