Are Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale

AREA Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale - Segue le politiche per sostenere e promuovere l’istruzione, dalle borse di studio, alla mensa scolastica, al trasporto scolastico alunni con disabilità, all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità, al sistema integrato educativo per l’infanzia e la scuola dell’infanzia svolgendo un’attività di supporto alle diverse istanze provenienti dal territorio. L’area cura in particolare la materia dell’edilizia scolastica, con particolare riferimento agli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici da parte degli enti locali alle misure per la semplificazione delle procedure, alla programmazione e alla verifica dell’attuazione dei piani di investimento; segue inoltre l’anagrafe dell’edilizia scolastica. L’area segue anche le tematiche attinenti all’Università. Realizza focus dedicati alle materie di competenza con il coinvolgimento dei Comuni e in sinergia con le ANCI Regionali valorizzando le buone pratiche comunali nell’ambito di seminari. L’Area ha inoltre competenza in materia di sport e impiantistica sportiva, attraverso un’azione di impulso che va dalla riqualificazione degli impianti sportivi comunali alla promozione di progetti per la diffusione e la comunicazione dei valori educativi dello sport, alle campagne a favore della prevenzione e al contrasto per il disagio giovanile, a partire dalle scuole. In particolare, l’Area supporta e sostiene i Comuni promuovendo progetti per la creazione e la fruizione dei luoghi dello sport nonché l’attività sportiva in tutte le sue forme. L’Area segue, interfacciandosi con i Ministeri di riferimento, le misure legate al PNRR Istruzione e Sport per fornire supporto ai Comuni e Città metropolitane.

Le News

A Cosenza lezioni già riprese grazie all’aiuto del Comune, aule allestite alla città dei Ragazzi

Il sindaco Occhiuto ha messo a disposizione il moderno centro per  accogliere 18 classi per un totale di 368 alunni delle classi terze, quarte e quinte della scuola “De Matera” dell’Istituto comprensivo “Don Milani- De Matera”. Sui banchi delle prime classi una cartolina del primo cittadino
Leggi tutto

Nuove visite delle Commissioni ACES Europe per i titoli di European City/Town/Community of Sport

Il  prossimo 25 e il 26 settembre la Commissione Aces Europe composta anche da rappresentanti Anci, visiterà gli impianti di Sabaudia (LT)  candidata al titolo di Comune Europeo dello Sport 2022
Leggi tutto

Verrocchio: “Alunni e genitori protagonisti assoluti delle nuova scuola”

Il sindaco: "grazie ai fondi Pon assegnati al territorio sono stati realizzati importanti lavori all’interno delle scuole rimodulando gli spazi per consentire l’ampliamento delle aule e il conseguente distanziamento tra gli alunni"
Leggi tutto

Scuola, Brandi (Trieste): “Da giugno lavoriamo per garantire un rientro in sicurezza”

L'assessora alla scuola, educazione, università e ricerca del Comune: "Ci siamo attivati con i singoli dirigenti scolastici per capire quali fossero le loro necessità soprattutto relativamente all’ampliamento degli spazi su cui siamo intervenuti con interventi di edilizia scolastica leggera e, là dove non è stato possibile, abbiamo noleggiato degli immobili prefabbricati”
Leggi tutto

Funaro (Firenze): “Ripartiti con gli spazi necessari e soluzioni per migliorare offerta didattica”

L’assessora ricorda due questioni ancora aperte: “il tema degli scuolabus che ha generato tutta una serie di cambiamenti per dare riscontro alle varie famiglie e il nodo delicato delle mense in cui ci saranno più turni, più ore di personale e risorse su cui attendiamo presto risposte”.
Leggi tutto

Accolta la richiesta di Anci per proroga dei termini di scadenza del Bando Sport e Periferie 2020

Il vice presidente vicario Roberto Pella: “Ringrazio il Ministro Spadafora per aver accolto la nostra richiesta di proroga dei termini per il Bando Sport e Periferie, che dimostra sensibilità e attenzione nei confronti di tutti i sindaci e le amministrazioni”
Leggi tutto

Castiglione del Lago, presentata la candidatura a Comune Europeo dello Sport 2022

Il sindaco Matteo Burico: “Lo scopo non è metterci una medaglia: questa candidatura serve al Trasimeno, all’Umbria, alla vicina Toscana. Lo sport in questo territorio è un collettore sociale, è sinonimo di aggregazione”. La vicesindaco e assessore allo Sport Andrea Sacco: "Da noi sport e territorio rappresentano un connubio fondamentale e vogliamo dare impulso al turismo potenziando il settore del turismo sportivo". Guarda i video
Leggi tutto

Mammì (Roma Capitale): “Riapertura scuole momento importante. Ripartiamo con più forza di prima”

“Il 9 settembre abbiamo aperto i nostri nidi capitolini, il 14 settembre le nostre scuole dell’infanzia. È stato un momento molto importante frutto di un lavoro intenso, durato mesi, di coordinamento fra i dipartimenti di Roma Capitale e i quindici Municipi di Roma e tutto il personale coinvolto nei nostri servizi”. Il racconto dell'assessora Mammì
Leggi tutto

Cestini (ass. Città di Castello): “Soddisfatti per ripresa in sinergia Comune e dirigenti scuole”

“Siamo anche contenti di essere riusciti ad aprire quattro asili nido comunali a pieno regime, riuscendo così ad accettare oltre il 70% delle domande arrivate dai bambini che iniziano il loro percorso educativo”. Guarda il video
Leggi tutto

D’Anello (Sepino): “Guardiamo avanti con fiducia, intanto rispettiamo le regole”

Il sindaco di Sepino: "Da parte nostra, garantiamo l’impegno dell’amministrazione comunale per risolvere qualsiasi problematica si possa presentare nel corso dell’anno"
Leggi tutto