Are Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale

AREA Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale - Segue le politiche per sostenere e promuovere l’istruzione, dalle borse di studio, alla mensa scolastica, al trasporto scolastico alunni con disabilità, all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità, al sistema integrato educativo per l’infanzia e la scuola dell’infanzia svolgendo un’attività di supporto alle diverse istanze provenienti dal territorio. L’area cura in particolare la materia dell’edilizia scolastica, con particolare riferimento agli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici da parte degli enti locali alle misure per la semplificazione delle procedure, alla programmazione e alla verifica dell’attuazione dei piani di investimento; segue inoltre l’anagrafe dell’edilizia scolastica. L’area segue anche le tematiche attinenti all’Università. Realizza focus dedicati alle materie di competenza con il coinvolgimento dei Comuni e in sinergia con le ANCI Regionali valorizzando le buone pratiche comunali nell’ambito di seminari. L’Area ha inoltre competenza in materia di sport e impiantistica sportiva, attraverso un’azione di impulso che va dalla riqualificazione degli impianti sportivi comunali alla promozione di progetti per la diffusione e la comunicazione dei valori educativi dello sport, alle campagne a favore della prevenzione e al contrasto per il disagio giovanile, a partire dalle scuole. In particolare, l’Area supporta e sostiene i Comuni promuovendo progetti per la creazione e la fruizione dei luoghi dello sport nonché l’attività sportiva in tutte le sue forme. L’Area segue, interfacciandosi con i Ministeri di riferimento, le misure legate al PNRR Istruzione e Sport per fornire supporto ai Comuni e Città metropolitane.

Le News

Iscrizioni anno scolastico 2021/2022, il 25 gennaio scade termine per presentazione delle domande

Le domande di iscrizione on line per l’A.S. 2021/2022 possono essere presentate dalle ore 8:00 del 4 gennaio  2021 alle ore 20:00 del 25 gennaio 2021  accedendo al portale www.istruzione.it/iscrizionionline/.
Leggi tutto

Firmato protocollo Sport e salute-Anci per l’attività sportiva nei parchi

Il vice presidente vicario Pella: “Con questa intesa i comuni italiani promuovono la bellezza dei loro parchi e lo sport per tutti”. Cozzoli (Sport e Salute): “Costruiremo palestre a cielo aperto su tutto il territorio”.
Leggi tutto

Sport. Pubblicate le FAQ al Dpcm del 24 ottobre 2020 riguardanti il settore sportivo

Dipartimento per lo Sport ha pubblicato le risposte alle domande più frequenti in merito a quanto disposto dal  DPCM del 24 ottobre 2020 per il settore sportivo.
Leggi tutto

Comunicazioni ufficiali a Comuni candidati per il 2022 a European City/Town/Community of Sport

I sindaci dei rispettivi Comuni quindi prenderanno parte alla Cerimonia che si terrà a Roma al Salone d'Onore del Coni il 9 novembre 2020 alle ore 11.00 dove ritireranno la targa ufficiale mentre il prossimo anno ritireranno la Bandiera durante il Gran Gala ACES Europe Awards al Parlamento Europeo di Bruxelles
Leggi tutto

Anci Puglia sollecita la Regione. Vitto ad Emiliano, piena disponibilità ad incontro urgente

Il presidente Vitto: "In questa fase di crescita del contagio l'affollamento degli studenti sugli autobus è un fattore ad alto rischio, non gestibile con il solo utilizzo dei dispositivi personali di protezione come la mascherine"
Leggi tutto

Ripartiti 855 milioni destinati a Città metropolitane e Provincie per manutenzione straordinaria

Il finanziamento è rivolto alle scuole secondarie di secondo grado. Il Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con Anci e Upi,  organizzerà, da lunedì 12 ottobre, specifici webinar per accompagnare gli enti locali nella predisposizione della programmazione degli interventi
Leggi tutto

Città a misura di bambini e adolescenti, Vietina: “Educare a sostenibilità e partecipazione”

Puntare su città ecocompatibili e partecipate coinvolgendo i piccoli cittadini nella vita quotidiana. Questo il focus al centro dell’incontro “Le politiche per la sostenibilità in città a misura di bambini e adolescenti” nell’ambito del Festival dello sviluppo sostenibile al quale ha preso parte, in rappresentanza dell’Anci, l’assessora alla scuola del Comune di Lucca Ilaria Vietina
Leggi tutto

‘Comune Europeo dello Sport’ per il 2022, anche Sesto San Giovanni ai nastri di partenza

Il sindaco Di Stefano: “La disciplina sportiva è un importante momento di aggregazione, promozione della salute e inclusione". Valsecchi, presidente della Consulta dello Sport e consigliere comunale di Sesto: “Ottenere il prestigioso titolo riconoscerebbe il riconoscimento del grande lavoro svolto”
Leggi tutto

Morolli (Rimini): “Centrato obiettivo, studenti tutti in aula luogo di formazione e condivisione”

L’assessore alla scuola e alle politiche educative: “Grazie ad un lavoro importante di dirigenti ed insegnanti siamo riusciti ad arrivare in tempo con 100 cantieri chiusi in 40 giorni. Già da giugno ci siamo mossi per capire come aumentare le entrate e mantenere servizi fondamentali come i nidi”. Guarda il video
Leggi tutto

Sabaudia si candida per il titolo di “Comune Europeo dello Sport” per il 2022

Due giorni di visite per la delegazione Aces Anci. Il sindaco Giada Gervasi: “Siamo impegnati per una candidatura della città a 360 gradi, lo sport come strumento di inclusione, per levare i ragazzi dalle strade e per promuovere i valori forti dello sport”. Guarda il video
Leggi tutto