Are Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale

AREA Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale - Segue le politiche per sostenere e promuovere l’istruzione, dalle borse di studio, alla mensa scolastica, al trasporto scolastico alunni con disabilità, all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità, al sistema integrato educativo per l’infanzia e la scuola dell’infanzia svolgendo un’attività di supporto alle diverse istanze provenienti dal territorio. L’area cura in particolare la materia dell’edilizia scolastica, con particolare riferimento agli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici da parte degli enti locali alle misure per la semplificazione delle procedure, alla programmazione e alla verifica dell’attuazione dei piani di investimento; segue inoltre l’anagrafe dell’edilizia scolastica. L’area segue anche le tematiche attinenti all’Università. Realizza focus dedicati alle materie di competenza con il coinvolgimento dei Comuni e in sinergia con le ANCI Regionali valorizzando le buone pratiche comunali nell’ambito di seminari. L’Area ha inoltre competenza in materia di sport e impiantistica sportiva, attraverso un’azione di impulso che va dalla riqualificazione degli impianti sportivi comunali alla promozione di progetti per la diffusione e la comunicazione dei valori educativi dello sport, alle campagne a favore della prevenzione e al contrasto per il disagio giovanile, a partire dalle scuole. In particolare, l’Area supporta e sostiene i Comuni promuovendo progetti per la creazione e la fruizione dei luoghi dello sport nonché l’attività sportiva in tutte le sue forme. L’Area segue, interfacciandosi con i Ministeri di riferimento, le misure legate al PNRR Istruzione e Sport per fornire supporto ai Comuni e Città metropolitane.

Le News

Approvato in Conferenza Unificata il decreto di riparto risorse ed elenco comuni beneficiari

Le risorse sono ripartite tra le regioni in base alle percentuali già fissate per il fondo politiche della famiglia e successivamente erogate a tutti i Comuni dal Dipartimento della Famiglia, tenuto conto dei dati relativi alla popolazione minorenne residente sulla base dei dati ISTAT relativi all’ultimo censimento
Leggi tutto

Allevi e assessori grandi città: “Navighiamo nel buio non ci sono indicazioni dal ministero”

La voce delle grandi città. Milano, Napoli, Roma e Torino: "Riprogrammare con urgenza il rientro a settembre. Chiediamo almeno le indicazioni generali sull'organizzazione degli spazi e la presenza nelle classi"
Leggi tutto

Gandolfo: “Recco città con il Dna sportivo, non solo pallanuoto ma tante realtà d’eccellenza”

Il sindaco del comune ligure lancia la candidatura per il 2022. “Siamo risorti dopo i bombardamenti della II guerra mondiale e lo sport con i suoi successi ha accompagnato la rinascita. Come amministrazione sentiamo una grande responsabilità di portare avanti questi risultati”. Guarda il video
Leggi tutto

C’è anche Recco, il Comune ligure vuole agguantare il titolo di Comune Europeo dello sport 2022

Si è conclusa la visita della commissione Aces che ha visionato impianti ed associazioni sportive. Il sindaco Carlo Gandolfo: “Sport parte integrante della nostra identità. L'amministrazione sta facendo crescere non solo le strutture e il ricco tessuto associativo ma anche il turismo sportivo”.
Leggi tutto

Commissione Aces a Marcon. Due giorni intensi per lanciare la candidatura del Comune veneziano

Alla conferenza stampa di chiusura il sindaco Matteo Romaniello e l’assessore allo Sport Carolina Misserotti. Presente anche il vicepresidente vicario e delegato Anci allo Sport Roberto Pella: “Questa candidatura non è una candidatura di vertice ma di comunità”
Leggi tutto

Allevi: “Indicazioni certe su modalità riaperture per il prossimo anno scolastico”

L’Anci e i Comuni sono pronti ad offrire la consueta e fattiva collaborazione per trovare soluzioni condivise e favorire il rientro a scuola nelle migliori condizioni di sicurezza dei bambini e bambine e del  personale scolastico, ma  occorre  fare in fretta
Leggi tutto

Anci, C14+, Sport City, Health City Institute e Cusi insieme per sport e benessere nelle città

Un protocollo d'intesa per la promozione della salute e del benessere. A prendere parte alla firma dell’accordo in Anci il vicepresidente vicario di Anci, Roberto Pella, il presidente del CN Anci, Enzo Bianco, il presidente di Health City Institute, Andrea Lenzi, il presidente di Sport City, Fabio Pagliara e il presidente del Cusi, Antonio Dima
Leggi tutto

Passerini: “Codogno guarda al futuro con lo sport e i suoi valori di vita ed inclusione”

Il sindaco del Comune lodigiano dopo la visita della commissione Aces Europe dello scorso weekend: “Potersi candidare per la nostra città un grande sogno, un sogno che ci fa pensare alla vita e alla ripartenza, dopo gli incubi che hanno attanagliato negli ultimi 15 mesi i nostri territori”. Guarda la videodichiarazione
Leggi tutto

Commissione Aces a Codogno. Due giornate intense per promuovere la candidatura della cittadina

La giornata odierna ha avuto inizio presso la Sala Giunta del Comune con una cerimonia privata durante la quale l’Amministrazione ha difeso la propria candidatura ed ha sostenuto le proprie ragioni di assegnazione del premio. Guarda il video promozionale
Leggi tutto

I Comuni non interessati ad attivazione possono inviare scheda alle Regioni fino a martedì 8 giugno

Tutti  i Comuni che non risponderanno saranno inseriti automaticamente nella lista dei Comuni beneficiari del finanziamento. L’Anci provvederà a dare ampia diffusione dell’elenco dei beneficiari con i relativi importi, appena sarà approvato in Conferenza  Unificata il  decreto di riparto.
Leggi tutto