Are Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale

AREA Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale - Segue le politiche per sostenere e promuovere l’istruzione, dalle borse di studio, alla mensa scolastica, al trasporto scolastico alunni con disabilità, all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità, al sistema integrato educativo per l’infanzia e la scuola dell’infanzia svolgendo un’attività di supporto alle diverse istanze provenienti dal territorio. L’area cura in particolare la materia dell’edilizia scolastica, con particolare riferimento agli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici da parte degli enti locali alle misure per la semplificazione delle procedure, alla programmazione e alla verifica dell’attuazione dei piani di investimento; segue inoltre l’anagrafe dell’edilizia scolastica. L’area segue anche le tematiche attinenti all’Università. Realizza focus dedicati alle materie di competenza con il coinvolgimento dei Comuni e in sinergia con le ANCI Regionali valorizzando le buone pratiche comunali nell’ambito di seminari. L’Area ha inoltre competenza in materia di sport e impiantistica sportiva, attraverso un’azione di impulso che va dalla riqualificazione degli impianti sportivi comunali alla promozione di progetti per la diffusione e la comunicazione dei valori educativi dello sport, alle campagne a favore della prevenzione e al contrasto per il disagio giovanile, a partire dalle scuole. In particolare, l’Area supporta e sostiene i Comuni promuovendo progetti per la creazione e la fruizione dei luoghi dello sport nonché l’attività sportiva in tutte le sue forme. L’Area segue, interfacciandosi con i Ministeri di riferimento, le misure legate al PNRR Istruzione e Sport per fornire supporto ai Comuni e Città metropolitane.

Le News

Decreto sui beneficiari delle risorse per interventi post indagini solai e controsoffitti

Gli enti locali beneficiari dei contributi possono ricevere l’anticipo pari al 30% dell’importo di finanziamento. Anci ha già richiesto al ministero dell’Istruzione di individuare ulteriori risorse necessarie per soddisfare tutte le altre richieste di contributo dei Comuni
Leggi tutto

Al via la Borsa lavoro sostegno assistenziale Enpav. I Comuni potranno essere soggetti ospitanti

L’obiettivo è quello di creare un elenco di soggetti ospitanti dislocati su tutto il territorio nazionale. I Comuni potranno essere essi stessi soggetti ospitanti, oppure segnalare eventuali soggetti interessati ad aderire a questa importante iniziativa
Leggi tutto

A Motta di Livenza la Commissione Aces per la candidatura 2023 con il vice presidente vicario Pella

Conferenza stampa con il sindaco Alessandro Righi e l’assessore allo sport Francesca Breda. Il delegato Anci allo Sport: “Un’altra tappa si aggiunge oggi nel percorso della diffusione delle progettualità e degli obiettivi perseguiti dall’associazione per lo sport”
Leggi tutto

On line la graduatoria del bando Sport e Periferie 2020

I Comuni assegnatari del finanziamento saranno contattati per aggiornamenti ed ulteriori indicazioni, relative alla procedura, in particolare per quanto riguarda gli adempimenti propedeutici alla sottoscrizione della Convenzione prevista dal bando
Leggi tutto

Anche Catanzaro ha presentato la sua candidatura al ‘titolo italiano’ per il 2023

Il sindaco Sergio Abramo: “Un’opportunità importante per valorizzare ancora di più i fiori all’occhiello dell’impiantistica sportiva. Catanzaro parteciperà a pieno titolo per coinvolgere il ricco tessuto associazionistico in attività di educazione allo sport e di aggregazione sociale”. Guarda il video
Leggi tutto

Calabria, anche la città di Rende in corsa per conseguire il riconoscimento nel 2023

Presentata nei giorni scorsi la candidatura del comune cosentino con una kermesse che si è svolta nel locale Parco Acquatico. Il sindaco Manna: “La nostra una città con una vocazione particolare allo sport, grazie alle strutture esistenti ed attive sul territorio”. Guarda la videodichiarazione del sindaco
Leggi tutto

Intesa in Unificata al riparto Fondo Sistema integrato 0/6 (restante quota 2021 e anni 2022 e 2023)

Rispetto a quanto accaduto negli anni precedenti, grazie alle proposte presentate dall’Anci nel Piano quinquennale 2021/2025 sono previsti tempi di assegnazione delle risorse ai Comuni più rapidi e una più puntuale tempistica per le programmazioni regionali
Leggi tutto

Maschietto: “Una grande opportunità di crescita e di riscoperta di valori più grandi”

Il sindaco di Fondi sulla candidatura del Comune pontino: “Con un grande lavoro fatto insieme abbiamo voluto riscoprire i valori della fratellanza, dell’amicizia, dell’integrazione, della riscoperta della natura, dell’ambiente e della cultura stessa. Sport parte integrante della nostra crescita sociale ed economica". Guarda il video
Leggi tutto

Ferrero: “Siamo un piccolo Comune ma con forte radicamento nello sport”

"Possiamo essere una città europea dello sport, lo vogliamo essere e con orgoglio e ambizione sentiamo di poterci fregiare di questo ambito titolo". Con grande soddisfazione il primo cittadino di Crescentino annuncia la candidatura a Comune Europeo dello sport 2023
Leggi tutto

Crescentino, conclusa la visita della Commissione Aces per la candidatura al riconoscimento 2023

La soddisfazione del sindaco Vittorio Ferrero e dell’assessore allo sport Nino Dispoto  al termine della due giorni di visita della commissione esaminatrice della delegazione. La città vercellese è in corsa per l’ottenimento del titolo con altri sette Comuni per quattro posti disponibili. Guarda la video dichiarazione del sindaco
Leggi tutto