Are Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale

AREA Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale - Segue le politiche per sostenere e promuovere l’istruzione, dalle borse di studio, alla mensa scolastica, al trasporto scolastico alunni con disabilità, all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità, al sistema integrato educativo per l’infanzia e la scuola dell’infanzia svolgendo un’attività di supporto alle diverse istanze provenienti dal territorio. L’area cura in particolare la materia dell’edilizia scolastica, con particolare riferimento agli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici da parte degli enti locali alle misure per la semplificazione delle procedure, alla programmazione e alla verifica dell’attuazione dei piani di investimento; segue inoltre l’anagrafe dell’edilizia scolastica. L’area segue anche le tematiche attinenti all’Università. Realizza focus dedicati alle materie di competenza con il coinvolgimento dei Comuni e in sinergia con le ANCI Regionali valorizzando le buone pratiche comunali nell’ambito di seminari. L’Area ha inoltre competenza in materia di sport e impiantistica sportiva, attraverso un’azione di impulso che va dalla riqualificazione degli impianti sportivi comunali alla promozione di progetti per la diffusione e la comunicazione dei valori educativi dello sport, alle campagne a favore della prevenzione e al contrasto per il disagio giovanile, a partire dalle scuole. In particolare, l’Area supporta e sostiene i Comuni promuovendo progetti per la creazione e la fruizione dei luoghi dello sport nonché l’attività sportiva in tutte le sue forme. L’Area segue, interfacciandosi con i Ministeri di riferimento, le misure legate al PNRR Istruzione e Sport per fornire supporto ai Comuni e Città metropolitane.

Le News

Miur, comunicazione su fabbisogno mascherine FFP2 e lettera a Figliuolo chiarimenti prima infanzia

La rilevazione è necessaria per fornire alla Struttura commissariale le informazioni di dettaglio utili per espletare la procedura di acquisto di un quantitativo di mascherine FFP2 da destinare al personale preposto alle attività scolastiche e didattiche nelle scuole dell'infanzia e nelle scuole di ogni ordine e grado. Anci scrive al generale Figliuolo sulla fornitura di mascherine per scuole prima infanzia
Leggi tutto

Prorogata la scadenza al 15 febbraio 2022 per l’ultimazione dei lavori di edilizia leggera

Il ministero dell'Istruzione rende noto, in una comunicazione la proroga, dal 31 dicembre al 15 febbraio 2022, del termine per l'ultimazione dei lavori di edilizia leggera
Leggi tutto

Monitoraggio finanziamento centri estivi 2021: al via la piattaforma digitale del Dipofam

Online la nuova piattaforma digitale del Dipartimento per le politiche della famiglia (Dipofam) per il monitoraggio del finanziamento dei centri estivi 2021 cui l’Anci ha collaborato con il Dipartimento della Famiglia per garantire ai Comuni le risorse
Leggi tutto

Webinar avvisi pubblici “Istruzione” PNRR, le slides realizzate da Anci

L’incontro organizzato da Anci e da Upi è servito a fornire informazioni e chiarimenti sugli Avvisi pubblici del Ministero dell’Istruzione di recente pubblicazione, rivolti agli Enti locali sul Piano asili nido e scuole infanzia, sostituzione edifici scolastici e riqualificazione energetica, estensione tempo pieno e mense, infrastrutture per lo sport
Leggi tutto

Webinar avvisi pubblici “Istruzione” Piano nazionale di ripresa e resilienza

Il webinar ha l’obiettivo di fornire chiarimenti sugli Avvisi pubblici del Ministero dell’Istruzione di recente pubblicazione, relativi al Piano asili nido e scuole infanzia, sostituzione edifici scolastici e riqualificazione energetica, estensione tempo pieno e mense, infrastrutture per lo sport. Nell'articolo il link per seguire il seminario online
Leggi tutto

Parte a Torino il progetto per le scuole “Come la marmellata” su bullismo e cyberbullismo

Il progetto “Come la Marmellata” che coinvolge 124 bambini e bambine dell’Istituto Comprensivo Aldo Palazzeschi (scuola infanzia e seconde classi scuola primaria) del Comune di Torino persegue l’obiettivo di raccontare, sin dalle prime fasi di socializzazione, come affrontare fenomeni legati al bullismo e cyberbullismo, attraverso strumenti e contenuti adeguati alle diverse fasce di età
Leggi tutto

RiGenerazione scuola: riaprono i termini per aderire alla Green community

Dal 6 al 22 dicembre 2021 riapre la consultazione per aderire alla Green Community Piano "RiGenerazione Scuola” predisposto dal Ministero Istruzione: amministrazioni pubbliche, istituzioni culturali, scientifiche, di ricerca, organizzazioni no profit e profit possono entrare a far parte della rete nazionale
Leggi tutto

Ministero istruzione, indicazioni operative su obbligo vaccinale per personale scolastico

Per la procedura di verifica del rispetto dell’obbligo vaccinale la circolare rimanda ad una successiva pubblicazione di indicazioni operative da parte del Dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali del Ministero dell’Istruzione
Leggi tutto

Iscrizioni anno scolastico 2022/2023, il 28 gennaio 2022 scade termine per presentazione domande

Le domande di iscrizione dovranno essere presentate esclusivamente con procedura on line per tutte le classi iniziali della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondarie di secondo grado statale e i percorsi di istruzione e formazione dei Centri di formazione professionale regionali (nelle Regioni che hanno aderito)
Leggi tutto

TaSiN Ministero salute, “Dieta iperproteica e dieta ipoglucidica: punto tra suggestioni e realtà”  

Il documento ha l’obiettivo, ai fini della tutela della salute, di definire linee di indirizzo, supportate da evidenze scientifiche, per scongiurare comportamenti di "autoprescrizione" senza alcun controllo specialistico relativamente alle diete
Leggi tutto