Are Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale

AREA Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale - Segue le politiche per sostenere e promuovere l’istruzione, dalle borse di studio, alla mensa scolastica, al trasporto scolastico alunni con disabilità, all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità, al sistema integrato educativo per l’infanzia e la scuola dell’infanzia svolgendo un’attività di supporto alle diverse istanze provenienti dal territorio. L’area cura in particolare la materia dell’edilizia scolastica, con particolare riferimento agli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici da parte degli enti locali alle misure per la semplificazione delle procedure, alla programmazione e alla verifica dell’attuazione dei piani di investimento; segue inoltre l’anagrafe dell’edilizia scolastica. L’area segue anche le tematiche attinenti all’Università. Realizza focus dedicati alle materie di competenza con il coinvolgimento dei Comuni e in sinergia con le ANCI Regionali valorizzando le buone pratiche comunali nell’ambito di seminari. L’Area ha inoltre competenza in materia di sport e impiantistica sportiva, attraverso un’azione di impulso che va dalla riqualificazione degli impianti sportivi comunali alla promozione di progetti per la diffusione e la comunicazione dei valori educativi dello sport, alle campagne a favore della prevenzione e al contrasto per il disagio giovanile, a partire dalle scuole. In particolare, l’Area supporta e sostiene i Comuni promuovendo progetti per la creazione e la fruizione dei luoghi dello sport nonché l’attività sportiva in tutte le sue forme. L’Area segue, interfacciandosi con i Ministeri di riferimento, le misure legate al PNRR Istruzione e Sport per fornire supporto ai Comuni e Città metropolitane.

Le News

Approvato in Conferenza Unificata il nuovo Piano scuola dopo la fine dello stato di emergenza

Il testo recepisce la richiesta di ANCI di eliminare l’obbligo delle cd “bolle” nei pre e post scuola gestiti dai Comuni oltre che nei servizi educativi e nelle scuole infanzia.  E’ previsto inoltre sempre su richiesta di ANCI che il rispetto del distanziamento di 1 metro per mensa scolastica, ingressi e uscite, spostamenti all’interno dell’edificio scolastico, sia  richiesto solamente laddove le condizioni lo consentano
Leggi tutto

Ministero Istruzione posticipa al 1° aprile ore 17,00 termine bando solo per asili nido

Il Miur ricorda che le verifiche di vulnerabilità sismica se non possedute ed effettuate al momento della candidatura, dovranno essere, a pena di esclusione, caricate sul medesimo sistema informativo della candidatura entro e non oltre le ore 15.00 del giorno 8 aprile 2022.
Leggi tutto

Avvisi PNRR su “Sport ed inclusione sociale”. Pubblicate le FAQ aggiornate al 12 aprile

Per eventuali richieste di chiarimento per entrambi gli Avvisi, i Comuni possono far pervenire le proprie richieste mediante pec al seguente indirizzo pnrrsport@pec.governo.it entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 5 aprile 2022. Le risposte ai chiarimenti saranno pubblicate sul sito internet www.sport.governo.it/pnrr a beneficio di tutti i partecipanti alla procedura selettiva
Leggi tutto

Pella: “Con progetto Sport e Salute finanziamo aree per avvicinare i cittadini all’attività fisica”

Il vicepresidente vicario e delegato allo Sport presente all’inaugurazione dell’area del Comune di Montelupone, la prima del progetto promosso da Anci e Sport Salute durante il lockdown
Leggi tutto

Il consigliere comunale di Faenza Alessio Grillini primo classificato tra gli amministratori

L'edizione 2022 ha visto in gara, oltre ai singoli amministratori, anche squadre cittadine nella gara di staffetta come quella dei Comuni di Pomezia, Cremona, Bari, Orvieto, Mola di Bari, Poggio Mirteto, Busto Arsizio, Trecastelli e Pesaro che ha mandato una squadra tutta al femminile. Il vincitore: "Lo sport è un valore. Grazie ad Anci per queste iniziative che spero si moltiplichino"
Leggi tutto

Miur, proroga al 31 marzo termine bando Pnrr solo per asili nido

La proroga del termine per la presentazione delle candidature  al bando PNRR (Prot. 48047 del 2 dicembre 2021), solo per la realizzazione di asili nido, servizi integrativi e  sezioni primavera, si è resa necessaria per dare ulteriore tempo ai comuni per partecipare.
Leggi tutto

Dal Sostegni bis nuove risorse per progetto Sport nei Parchi, Pella: “Premiato l’impegno di Anci”

I Comuni ammessi al finanziamento saranno singolarmente contattati da Sport e Salute con comunicazione via PEC al fine di dar seguito agli interventi. Eventuali richieste di chiarimento relative alle domande ammesse, possono essere inviate all’indirizzo mail sportneiparchi@sportesalute.eu
Leggi tutto

Sindaco di Palazzolo sull’Oglio: “Correre è sacrificio e responsabilità, doti proprie dei sindaci”

"Sarà davvero piacevole incontrarmi con altri amministratori locali che condividono questa mia stessa passione. Grazie a Anci per la sensibilità dimostrata anche in questo caso verso i sindaci e i cittadini da loro rappresentati"
Leggi tutto

Indire e Associazione Nazionale Piccoli Musei per ampliare l’offerta educativa

Con questa nuova iniziativa le piccole scuole iscritte al movimento potranno entrare in contatto con i piccoli musei del loro territorio e instaurare con una “alleanza educativa” per potenziare la propria offerta formativa e didattica
Leggi tutto

Le faq del ministero dell’Istruzione su Avviso Pnrr asili nido

Sono stati pubblicati sul sito del Ministero dell’Istruzione ulteriori chiarimenti e faq 21 marzo 2022 sull’avviso pubblico Pnrr asili nido e scuola infanzia, i cui termini sono stati riaperti fino al 31 marzo prossimo solo per la parte asili nido
Leggi tutto