Are Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale

AREA Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale - Segue le politiche per sostenere e promuovere l’istruzione, dalle borse di studio, alla mensa scolastica, al trasporto scolastico alunni con disabilità, all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità, al sistema integrato educativo per l’infanzia e la scuola dell’infanzia svolgendo un’attività di supporto alle diverse istanze provenienti dal territorio. L’area cura in particolare la materia dell’edilizia scolastica, con particolare riferimento agli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici da parte degli enti locali alle misure per la semplificazione delle procedure, alla programmazione e alla verifica dell’attuazione dei piani di investimento; segue inoltre l’anagrafe dell’edilizia scolastica. L’area segue anche le tematiche attinenti all’Università. Realizza focus dedicati alle materie di competenza con il coinvolgimento dei Comuni e in sinergia con le ANCI Regionali valorizzando le buone pratiche comunali nell’ambito di seminari. L’Area ha inoltre competenza in materia di sport e impiantistica sportiva, attraverso un’azione di impulso che va dalla riqualificazione degli impianti sportivi comunali alla promozione di progetti per la diffusione e la comunicazione dei valori educativi dello sport, alle campagne a favore della prevenzione e al contrasto per il disagio giovanile, a partire dalle scuole. In particolare, l’Area supporta e sostiene i Comuni promuovendo progetti per la creazione e la fruizione dei luoghi dello sport nonché l’attività sportiva in tutte le sue forme. L’Area segue, interfacciandosi con i Ministeri di riferimento, le misure legate al PNRR Istruzione e Sport per fornire supporto ai Comuni e Città metropolitane.

Le News

Corte dei Conti registra Decreti Ministero Istruzione riparto risorse 0/6

Il Ministero Istruzione provvederà ad  erogare,  nei  prossimi  giorni,  direttamente ai  Comuni beneficiari la prima quota 2021. Per quanto riguarda la seconda  quota 2021 e quella  relativa alla annualità 2022 il Ministero sta  ultimando  le  verifiche  amministrative a  seguito  delle quali  procederà con i  relativi pagamenti.
Leggi tutto

Sul sito del ministero dell’Istruzione lo scorrimento delle graduatorie sisma fondo da 120 milioni

I Comuni beneficiari sono quelli delle quattro regioni del Centro Italia (Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. Gli interventi riguardano la messa in sicurezza e l'adeguamento antisismica degli edifici scolastici. L’efficacia delle graduatorie è subordinata alla registrazione dei relativi decreti da parte degli organi di controllo.
Leggi tutto

Bando scuole innovative. Allevi: “Ok incremento risorse e graduatoria Enti locali”    

Il Miur aumenta le risorse a disposizione del bando, passando dagli iniziali 800 milioni previsti a 1,189 miliardi con i quali saranno finanziati complessivamente 216 Enti locali di cui 186 Comuni e 6 Città metropolitane. Questo stanziamento consentirà di realizzare strutture innovative e altamente efficienti dal punto di vista energetico, a beneficio delle future generazioni
Leggi tutto

Bando scuole innovative, online le graduatorie degli enti locali ammessi a finanziamento

L’efficacia delle graduatorie è subordinata alla registrazione dei relativi decreti da parte degli organi di controllo. Il Miur sta organizzando per mercoledì 11 maggio 2022 in mattinata un incontro on line con tutti gli enti finanziati dal bando per fornire indicazioni operative
Leggi tutto

Notizie dal mondo della scuola – La newsletter dell’Area Istruzione Anci

Online il nuovo numero della newsletter curata dall'Area istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, sport e impiantistica sportiva dell'Anci che raccoglie le principali informazioni, notizie, norme, eventi e provvedimenti in tema di scuola e sport
Leggi tutto

Riparto fondo solidarietà comunale per asili nido e trasporto scolastico alunni disabili

Approvati nella Conferenza Stato-Città e Autonomie locali del 13 aprile 2022 e in attesa di registrazione della Corte dei Comuni i decreti Ministero Interno, di concerto con MEF e Ministri Istruzione, per il Sud e coesione territoriale, per le pari opportunità e la famiglia
Leggi tutto

Poli: “I Comuni hanno un ruolo centrale nel contrasto alle povertà educative dei territori”

L’assessora del Comune di Bergamo ha rappresentato l’Anci al convegno organizzato da ARCE, in collaborazione con il Ministero della Cultura. “Si punti sullo strumento organizzativo amministrativo e  di progettazione dei patti di comunità per convogliare risorse sia culturali, progettuali che economiche di soggetti diversi per un obiettivo comune condiviso e partecipato".
Leggi tutto

Nuova tappa per “Sport nei parchi”. Apertura il 28 aprile dell’area attrezzata di Riparbella

Proseguono le attività dell'iniziativa "Sport nei parchi" progetto di Sport e Salute in collaborazione con Anci: giovedì 28 aprile alle 11 al via l'apertura di una nuova area attrezzata nel Comune di Riparbella (PI), nel parco comunale Carlo Alberto dalla Chiesa
Leggi tutto

Bando asili nido, il ministero Istruzione riapre al 31 maggio le candidature per Comuni del Sud

Le modalità di inoltro delle candidature restano le medesime indicate nell'avviso pubblico del 2 dicembre 2021, esclusivamente attraverso il sistema informativo predisposto attivo dalle ore 10 del 27 aprile
Leggi tutto

Avviso asili nido, infanzia, centri polifunzionali: ammissione alcuni enti locali in via definitiva

Pubblicata la graduatoria sul sito del Ministero dell’Interno in riferimento all'avviso pubblico per l’assegnazione dei primi 700 milioni per la costruzione, messa in sicurezza e riqualificazione di edifici pubblici da destinare ad asili nido, scuole dell’infanzia e centri polifunzionali per la famiglia
Leggi tutto