Are Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale

AREA Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale - Segue le politiche per sostenere e promuovere l’istruzione, dalle borse di studio, alla mensa scolastica, al trasporto scolastico alunni con disabilità, all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità, al sistema integrato educativo per l’infanzia e la scuola dell’infanzia svolgendo un’attività di supporto alle diverse istanze provenienti dal territorio. L’area cura in particolare la materia dell’edilizia scolastica, con particolare riferimento agli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici da parte degli enti locali alle misure per la semplificazione delle procedure, alla programmazione e alla verifica dell’attuazione dei piani di investimento; segue inoltre l’anagrafe dell’edilizia scolastica. L’area segue anche le tematiche attinenti all’Università. Realizza focus dedicati alle materie di competenza con il coinvolgimento dei Comuni e in sinergia con le ANCI Regionali valorizzando le buone pratiche comunali nell’ambito di seminari. L’Area ha inoltre competenza in materia di sport e impiantistica sportiva, attraverso un’azione di impulso che va dalla riqualificazione degli impianti sportivi comunali alla promozione di progetti per la diffusione e la comunicazione dei valori educativi dello sport, alle campagne a favore della prevenzione e al contrasto per il disagio giovanile, a partire dalle scuole. In particolare, l’Area supporta e sostiene i Comuni promuovendo progetti per la creazione e la fruizione dei luoghi dello sport nonché l’attività sportiva in tutte le sue forme. L’Area segue, interfacciandosi con i Ministeri di riferimento, le misure legate al PNRR Istruzione e Sport per fornire supporto ai Comuni e Città metropolitane.

Le News

“Rigenera in salute la tua città”, presentata la giornata per il benessere nelle città del 2 luglio

Conferenza stampa sull’iniziativa che vuole richiamare l’attenzione, e stimolare l’azione dei Sindaci, sulla necessità e l’urgenza di ripartire dalle città come luoghi per promuovere la salute, il benessere, lo sport, l’ambiente. Pella: “Sindaci e amministratori sono in prima linea”. Bianco: “Vogliamo rendere le città più dinamiche, gioiose, sicure, antiche ma giovani nello spirito”.
Leggi tutto

Avviso mense scolastiche, online su sito Miur la graduatoria degli enti locali finanziati

Pubblicato dal Miur l’elenco degli enti locali ammessi a finanziamento, relativo all’Avviso pubblico PNRR su mense scolastiche
Leggi tutto

Online il numero di giugno della newsletter dell’area Istruzione Anci

Pubblichiamo il nuovo numero del mese di giugno della newsletter curata dall'area Istruzione dell'Anci che contiene le principali novità e appuntamenti sul mondo della scuola
Leggi tutto

Aperto il bando di Istituto Credito Sportivo e Anci ‘Sport Missione Comune 2022’

Sono inoltre privilegiati gli interventi relativi alle istanze presentate entro il 30 settembre 2022. Le agevolazioni sono previste anche per il finanziamento relativo alle maggiori spese dovute a variazioni di prezzo in aumento dei materiali da costruzione. Le domande possono essere presentate fino al 2 dicembre 2022.
Leggi tutto

Pnrr, chiuso il bando solo asili nido rivolto ai Comuni delle regioni del Sud

Chiuso il 31 maggio l’ulteriore Avviso Pnrr per asili nido destinato ai soli Comuni delle Regioni del Mezzogiorno. Sono arrivate complessivamente ulteriori 74 domande. Il Ministero dell'Istruzione procederà nelle prossime settimane alla pubblicazione delle graduatorie
Leggi tutto

Decreto del Miur, riparto risorse fornitura gratuita libri testo

Il decreto dipartimentale del Ministero Istruzione n. 1124 del 12 maggio 2022, relativo al Piano di riparto di risorse per la fornitura gratuita dei libri di testo per gli alunni meno abbienti delle scuole dell’obbligo e secondarie di II grado, ha previsto il rifinanziamento di 30 mln dal 2022, anche grazie alle ripetute richieste di ANCI
Leggi tutto

Formazione continua, Assessora Pratelli:  “Centrale il diritto di apprendere durante la vita”

L’assessora alla scuola del Comune di Roma Claudia Pratelli è intervenuta in rappresentanza di ANCI al convegno nazionale dal titolo “La Comunità che apprende. Il Terzo settore per il diritto all’apprendimento permanente, lo sviluppo sostenibile e la coesione sociale”, organizzato dal Forum Terzo Settore
Leggi tutto

Assessori Anci: focus su bandi Pnrr, sistema integrato 0/6 e accoglienza minori ucraini

La graduatoria del bando “Scuole innovative” del PNRR uscita qualche giorno fa ha visto la dotazione dei fondi passare da 800 milioni di euro a  1,189 miliardi. Grazie a queste risorse gli   interventi  son  aumentati  a  216 scuole di cui  189  progetti riguardano  i  comuni  e sei le Città metropolitane. Si attende ora l’uscita delle graduatorie degli altri avvisi che riguardano mense e palestre scolastiche, scuole dell’infanzia e asili nido
Leggi tutto

Miur: rimodulazione del primo e secondo piano per città metropolitane e province

Firmati  dal   Ministro dell’Istruzione, prof. Patrizio Bianchi, i Decreti di rimodulazione dei due Piani  destinati alle  Città Metropolitane e  Provincie,  rispettivamente  pari  a 855  milioni (DM 13/21)   e   a  1.125  milioni (  DM 217/21 )  relativi  a  interventi  di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico delle scuole superiori
Leggi tutto

Scuola infanzia comunale, affidamento incarichi temporanei per sostituzioni

La lettera a firma del Segretario Generale Anci indirizzata al Ministero dell’Istruzione sulla questione relativa alle sostituzioni temporanee del personale nelle scuole dell’infanzia comunale
Leggi tutto