“Città che legge”, pubblicati i dati dei primi quattro anni di vita del progetto

Nato nel 2017, il progetto Città che legge ha visto nel corso del tempo una partecipazione sempre maggiore delle Amministrazioni comunali, che hanno presentato la propria candidatura rispondendo all’Avviso Pubblico per ottenere la qualifica di Città che legge e per poter, poi, partecipare ai bandi di finanziamento
Leggi tutto

Salvemini a “Fuori Tg”: “Comunità energetiche sono opportunità ma servono decreti attuativi”

Per il sindaco di Lecce "le comunità energetiche in Italia sono una realtà di nicchia che conta circa 35 esperienze mentre in Germania sono più di 500. Il coinvolgimento della comunità in esperienze di questo genere è una concreta occasione di diffusione su larga scala, anche grazie ai 2,2 miliardi di euro che il Pnrr assegna allo sviluppo delle comunità energetiche per i Comuni sotto i cinquemila abitanti”
Leggi tutto

Delibera Anac, esclusione limite 49% fondi Pnrr per PPP e contributi europei a fondo perduto

La delibera riguarda l'uso del partenariato pubblico-privato nella gestione dei fondi del Pnrr che esclude dal limite del 49% i fondi del Pnrr, in molti casi a fondo perduto. Si tratta di una riduzione di vincoli molto importante decisa dall'autorità per favorire la partecipazione dei privati ai progetti del Pnrr
Leggi tutto

Anci chiede incontro al ministero Istruzione per riparto mensa personale scolastico

L’obiettivo di ANCI è di trovare insieme al Ministero una modalità di riparto finalizzato ad allargare la platea dei fruitori effettivi, tenendo conto di tutte le classi sia di quelle funzionanti a tempo pieno che di quelle a tempo parziale con uno o più rientri settimanali, tra questi ad esempio gli insegnanti di sostegno.
Leggi tutto

Incremento risorse Tarsu scuola: chiesto incontro in Stato Città per procedere al riparto

Nella Legge di Bilancio sono state previste risorse per il rimborso della TARSU scuola pari a 51.034.000,00 mln di euro con 12.300.000,00 mln di incremento rispetto al 2021. Il Ministero dell’Istruzione dovrà assegnare il contributo direttamente ai Comuni, entro la fine dell’anno
Leggi tutto