Are Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale

AREA Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale - Segue le politiche per sostenere e promuovere l’istruzione, dalle borse di studio, alla mensa scolastica, al trasporto scolastico alunni con disabilità, all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità, al sistema integrato educativo per l’infanzia e la scuola dell’infanzia svolgendo un’attività di supporto alle diverse istanze provenienti dal territorio. L’area cura in particolare la materia dell’edilizia scolastica, con particolare riferimento agli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici da parte degli enti locali alle misure per la semplificazione delle procedure, alla programmazione e alla verifica dell’attuazione dei piani di investimento; segue inoltre l’anagrafe dell’edilizia scolastica. L’area segue anche le tematiche attinenti all’Università. Realizza focus dedicati alle materie di competenza con il coinvolgimento dei Comuni e in sinergia con le ANCI Regionali valorizzando le buone pratiche comunali nell’ambito di seminari. L’Area ha inoltre competenza in materia di sport e impiantistica sportiva, attraverso un’azione di impulso che va dalla riqualificazione degli impianti sportivi comunali alla promozione di progetti per la diffusione e la comunicazione dei valori educativi dello sport, alle campagne a favore della prevenzione e al contrasto per il disagio giovanile, a partire dalle scuole. In particolare, l’Area supporta e sostiene i Comuni promuovendo progetti per la creazione e la fruizione dei luoghi dello sport nonché l’attività sportiva in tutte le sue forme. L’Area segue, interfacciandosi con i Ministeri di riferimento, le misure legate al PNRR Istruzione e Sport per fornire supporto ai Comuni e Città metropolitane.

Le News

Pubblicati dal Dipartimento per lo Sport gli elenchi dei Comuni ammessi alla fase negoziale

Nei prossimi giorni i Comuni ammessi saranno contattati dal Dipartimento per lo sport per l’avvio della fase concertativo-negoziale e la sottoscrizione delle convenzioni.
Leggi tutto

Decreto Ministro Istruzione primi 500 milioni a scuole per interventi contro dispersione scolastica

Le risorse finanzieranno  progetti in 3.198 scuole con studentesse e studenti nella fascia 12-18 anni. Oltre il 50% dei fondi è destinato al Sud. Le scuole coinvolte in questo primo step riceveranno, nei prossimi giorni, la comunicazione del finanziamento, ma anche la convenzione con le indicazioni sulla base delle quali potranno realizzare la loro progettazione
Leggi tutto

PNRR Scuole innovative: online sul sito Ministero Istruzione concorso di progettazione

Per la partecipazione al concorso i progettisti possono trovare le linee guida elaborate dal gruppo di lavoro e, sulla mappa, le informazioni di ogni singola area tra cui scegliere quella cui dedicare il proprio progetto.
Leggi tutto

Poli (Ass. Bergamo): “Per l’apprendimento permanente centrale il ruolo di città e amministrazioni”

“Le pratiche territoriali per l’apprendimento permanente hanno trovato nelle città e nelle loro amministrazioni riferimenti attenti. Lo ha detto  l'Assessora  all’istruzione, università, formazione, sport e tempo libero, politiche per i giovani, edilizia scolastica e sportiva, del Comune di Bergamo, commentando il seminario online su “La cooperazione multistakeholder a livello territoriale per l’apprendimento permanente”
Leggi tutto

Mense bio, intesa in Conferenza Unificata sul decreto riparto del Fondo per annualità 2022

Via libera dalla Conferenza Unificata al Fondo di 5 milioni di euro per i Comuni finalizzato a ridurre i costi a carico delle famiglie e a realizzare iniziative di promozione ed informazione nelle scuole per incentivare l'uso di prodotti biologici
Leggi tutto

Progetto “Bandiera azzurra”, rinnovato il protocollo d’intesa tra Anci e Fidal 

Il progetto si pone l’obiettivo di promuovere la pratica sportiva e quella dell’atletica leggera, del cammino e della corsa, con l’obiettivo di avvicinare sempre più persone di qualsiasi fascia di età alla pratica di esercizio fisico e sportivo. A breve verrà inviato il Regolamento per i Comuni che vorranno candidarsi per l’assegnazione della “Bandiera azzurra 2023”
Leggi tutto

Centri estivi 2022, fondo ai Comuni nel decreto legge semplificazioni fiscali

Il decreto legge ha istituito il fondo pari a 58 milioni di euro per l’organizzazione da parte dei Comuni dei centri estivi da attuare nel periodo 1 giugno – 31 dicembre 2022, anche in collaborazione con enti pubblici e privati
Leggi tutto

Pella: “I Comuni sono protagonisti di una nuova cultura del benessere dei cittadini”

Il vicepresidente vicario e delegato allo Sport e alla Salute ha partecipato alla conferenza finale del progetto europeo NEXT-Neighborhood Sport. Get healthy, get closer. “Importante il riconoscimento in Costituzione del valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell'attività sportiva”
Leggi tutto

Anci a Ministri Bianchi e Franco: “Finanziamento statale diretto a Comuni ripresa servizi scuole”

Il presidente Decaro e il delegato all’Istruzione Allevi hanno scritto ai ministri dell’Istruzione e della Finanza per chiedere un supporto per i costi sostenuti dai Comuni per organizzare per tempo ogni utile attività didattico-educativa e il miglior inserimento scolastico dei minori ucraini giunti sinora in Italia
Leggi tutto

Online le graduatorie definitive dei fondi PON Scuola per mense, palestre e aree gioco

Le graduatorie definitive degli enti locali delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, riguardano l’avviso pubblico del Ministero dell'Istruzione per “l’adeguamento funzionale e messa in sicurezza impiantistica delle palestre, aree di gioco, impianti sportivi adibiti ad uso didattico, di mense scolastiche e relativo allestimento"
Leggi tutto