Are Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale

AREA Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale - Segue le politiche per sostenere e promuovere l’istruzione, dalle borse di studio, alla mensa scolastica, al trasporto scolastico alunni con disabilità, all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità, al sistema integrato educativo per l’infanzia e la scuola dell’infanzia svolgendo un’attività di supporto alle diverse istanze provenienti dal territorio. L’area cura in particolare la materia dell’edilizia scolastica, con particolare riferimento agli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici da parte degli enti locali alle misure per la semplificazione delle procedure, alla programmazione e alla verifica dell’attuazione dei piani di investimento; segue inoltre l’anagrafe dell’edilizia scolastica. L’area segue anche le tematiche attinenti all’Università. Realizza focus dedicati alle materie di competenza con il coinvolgimento dei Comuni e in sinergia con le ANCI Regionali valorizzando le buone pratiche comunali nell’ambito di seminari. L’Area ha inoltre competenza in materia di sport e impiantistica sportiva, attraverso un’azione di impulso che va dalla riqualificazione degli impianti sportivi comunali alla promozione di progetti per la diffusione e la comunicazione dei valori educativi dello sport, alle campagne a favore della prevenzione e al contrasto per il disagio giovanile, a partire dalle scuole. In particolare, l’Area supporta e sostiene i Comuni promuovendo progetti per la creazione e la fruizione dei luoghi dello sport nonché l’attività sportiva in tutte le sue forme. L’Area segue, interfacciandosi con i Ministeri di riferimento, le misure legate al PNRR Istruzione e Sport per fornire supporto ai Comuni e Città metropolitane.

Le News

Cabina di Regia PNNR focus su trasformazione digitale, Fitto e Butti scrivono a Decaro

Il ministro agli affari Ue e il sottosegretario all'Innovazione richiamano la strategicità delle risorse affinché il Paese raggiunga un’omogenea maturità digitale
Leggi tutto

Ministero Istruzione dispone i pagamenti ai Comuni per i contributi Tarsu 2023 nelle scuole statali

Il riparto delle risorse Tarsu per l’annualità 2023,  riconosce una percentuale aggiuntiva del 14% a 4.539 Comuni
Leggi tutto

Pnrr, attivo lo sportello ministero su edilizia scolastica a supporto degli enti locali

Consultare il tutorial con le informazioni https://pnrr.istruzione.it/news/presentato-lo-sportello-di-edilizia-scolastica-pnrr/
Leggi tutto

Istruzione, Pratelli (Ass. Roma): “Rapporto tra scuola e città nodo chiave per sfide futuro”

L’assessora all’Istruzione ha rappresentato Anci ad una tavola rotonda nell’ambito di ‘Ri-generare comunità - VI congresso nazionale dell’associazione di insegnanti e educatori di Legambiente.
Leggi tutto

Istruzione, il decreto del Ministero dell’Istruzione e del Merito sulle linee guida Stem

In particolare a decorrere dal 2023/2024 le istituzioni scolastiche statali e paritarie infanzia, primo e secondo ciclo aggiornano, sulla base delle linee guida  il PTOF e il curriculo di istituto per rafforzare le competenze matematico-scientifico-tecnologico e digitali
Leggi tutto

Commissione Aces a Quarto d’Altino insieme a San Donà e Musile per “Comune europeo dello sport”

La Commissione Aces ha completato la valutazione delle candidature che saranno formalizzate il 7 dicembre a Bruxelles
Leggi tutto

Aperte le adesioni per il comitato “Comuni in bici”

Obiettivo è mettere in rete i Comuni attivi nell’ambito della mobilità ciclabile e degli eventi sportivi ciclistici. Per aderire inviare una mail a: areaistruzionesport@anci.it 
Leggi tutto

Disabilità, avviso in GU Decreto Fondo 100 mln a Comuni per assistenza comunicazione e autonomia

Il decreto, già pubblicato integralmente sul sito del Ministero dell’interno, fa riferimento agli alunni con disabilità
Leggi tutto

Asili nido e scuola infanzia: Nota MIM procedura invio documentazione richiesta da Commissione Ue

Per supporto o indicazioni tipo tecnico-informatico è possibile scrivere a: supportotecnico.pnrr@istruzione.it. E’ importante  dare riscontro alla nota.
Leggi tutto