AREA Innovazione e transizione digitale, Cultura e Turismo

Area Innovazione tecnologica, Cultura, Politiche Giovanili, Mobilità sostenibile, TPL, Transizione energetica L'Area ha competenza nelle materie afferenti le politiche di innovazione digitale con particolare riferimento ai servizi digitali ai cittadini, alla diffusione della banda larga e ultralarga, alla semplificazione e alla digitalizzazione delle procedure amministrative, al supporto ai Comuni per l’attuazione dell’Agenda Digitale e la realizzazione delle iniziative di sviluppo delle Smart Cities. Coordina le politiche in materia di attività produttive e sviluppo locale, con particolare riferimento allo sportello unico per le attività produttive, al commercio, all’agricoltura e al supporto all’imprenditoria locale. Segue le politiche relative al turismo e cultura. Segue altresì le materie: energia, mobilità urbana sostenibile e TPL, con particolare attenzione al risparmio energetico e allo sviluppo delle energie rinnovabili.

Le News

Per adattarsi al cambiamento servono pianificazione sovracomunale ed alleanza pubblico-privato

L’adozione di Linee guida che prevedano l’introduzione in forma obbligatoria di specifiche misure ed azioni per adattarsi al cambiamento climatico nell’ambito della pianificazione ordinaria. Le dimensioni e la complessità di tale cambiamento richiedono interventi sovra-comunali
Leggi tutto

Prorogata al 10 ottobre la scadenza del bando per il Premio cultura di gestione

E’ prorogata al 10 ottobre 2018 la scadenza del bando della nona edizione del Premio Cultura Di Gestione, l’iniziativa nazionale promossa da Federculture, Agis, Alleanza Cooperative Italiane Turismo e Beni Culturali e Forum del Terzo Settore
Leggi tutto

Presentata in Anci la terza giornata nazionale che si terrà il 30 settembre

“Cibo e vino: orgoglio di comunità” è il tema scelto per la terza Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia prevista il 30 settembre 2018, festa diffusa su tutto il territorio nazionale che vede la partecipazione di circa 60 piccoli e medi comuni dell'Associazione Borghi Autentici d'Italia.
Leggi tutto

Dal 9 all’11 novembre X edizione di “Scuola per la Democrazia” di Italiadecide

Italiadecide, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio Regionale della Valle d’Aosta e Anci Giovani, organizza la decima edizione di “Scuola per la Democrazia” (scarica il bando e il programma), che si terrà ad Aosta il 9, 10 e 11 novembre 2018.
Leggi tutto

Borghi autentici, domani 12 settembre in Anci la presentazione della terza giornata nazionale

La presentazione alla stampa si terrà mercoledì 12 settembre 2018 ore 11.30 presso l’Anci nazionale alla presenza di: Ivan Stomeo, Presidente dell’Associazione Borghi Autentici e Sindaco di Melpignano. Dalla Liguria alla Sicilia, i Comuni presenti all’evento racconteranno la storia dei loro sapori
Leggi tutto

Depaoli (Pavia): “La via d’uscita è guardare all’artigianalità e all’economia dei servizi”

“La rigenerazione urbanistica delle città presuppone azioni che incidano sul vivere dei cittadini”. Ne è convinto il sindaco di Pavia, Massimo Depaoli, intervenuto nel corso della tappa bergamasca del Road show Anci di sabato 8 settembre
Leggi tutto

Al via il bando ‘Premio Cultura di Gestione’, scadenza domande il 20 settembre

Federculture, Agis, Alleanza Cooperative Italiane Turismo e Beni Culturali e Forum del Terzo Settore lanciano il bando della nona edizione del Premio Cultura Di Gestione, l’iniziativa nazionale che individua e valorizza i progetti e i modelli più innovativi nella gestione culturale.
Leggi tutto

Seminario a Pizzo il 15 settembre su Public Speaking. Elenco ammessi

Pubblichiamo l'elenco degli amministratori under 37 ammessi a partecipare al Seminario tematico residenziale “Comunicazione Efficace:tecniche di public speaking, media training e public debate per gli amministratori locali” della Scuola per giovani amministratori a Pizzo dal 13 al 15 settembre 2018.
Leggi tutto

Il 12 settembre a Chieti seminario Anci-Invitalia sugli incentivi per i giovani imprenditori

L'appuntamento Anci-Invitalia organizzato per fare il punto sui nuovi incentivi di Invitalia in favore dei giovani imprenditori. L’evento si svolgerà mercoledì 12 settembre - presso la Camera di Commercio Chieti-Pescara nella Sala Cascella di Piazza Vico. Presente il sindaco Umberto Di Primio
Leggi tutto

A settembre torna a Bari la seconda edizione del Festival delle Buone pratiche

Le migliori esperienze urbane italiane ed europee ritornano a Bari il 28 e il 29 settembre per la seconda edizione del festival delle Buone Pratiche Urbact, programma europeo dedicato allo sviluppo urbano sostenibile. L’evento rappresenta un momento di riflessione su temi fortemente innovativi
Leggi tutto