AREA Innovazione e transizione digitale, Cultura e Turismo

Area Innovazione tecnologica, Cultura, Politiche Giovanili, Mobilità sostenibile, TPL, Transizione energetica L'Area ha competenza nelle materie afferenti le politiche di innovazione digitale con particolare riferimento ai servizi digitali ai cittadini, alla diffusione della banda larga e ultralarga, alla semplificazione e alla digitalizzazione delle procedure amministrative, al supporto ai Comuni per l’attuazione dell’Agenda Digitale e la realizzazione delle iniziative di sviluppo delle Smart Cities. Coordina le politiche in materia di attività produttive e sviluppo locale, con particolare riferimento allo sportello unico per le attività produttive, al commercio, all’agricoltura e al supporto all’imprenditoria locale. Segue le politiche relative al turismo e cultura. Segue altresì le materie: energia, mobilità urbana sostenibile e TPL, con particolare attenzione al risparmio energetico e allo sviluppo delle energie rinnovabili.

Le News

#Scuolagiovaniamministratori, il 5 e il 6 ottobre le lezioni del Forsam sul diritto amministrativo

Oggi, i giovani amministratori affronteranno una lezione dedicata al diritto costituzionale e amministrativo, mentre sabato, a partire dalle 8.30 e fino alle 17.30, si parlerà di governance multilivello, la riforma Delrio e gli enti locali. Relatore sarà sempre la professoressa Anna Maria Poggi
Leggi tutto

Intervista a Roberto Pella sul parere per l’inserimento dello sport nel programma Ue dopo il 2020

Roberto Pella, vice presidente vicario di Anci e sindaco di Valdengo, in quanto uno dei tre relatori ufficiali del parere “Inserire lo sport nel programma di lavoro dell'UE per il periodo successivo al 2020”, ci racconta come nasce il progetto e le prospettive future sullo sport nelle città.
Leggi tutto

Banda ultralarga, linee guida sulla posa in sicurezza della fibra ottica presenti le reti del gas

Visto il gran numero di cantieri aperti nei Comuni, l'Anci richiama l’attenzione delle amministrazioni sulla possibile applicazione delle succitate “Linee guida”, quale presidi di relazione e scambio di informazioni fra gestori del gas e operatori TLC, per una gestione coordinata dei cantieri.
Leggi tutto

Comitato delle Regioni, parla Marco Dus (V. Veneto) su parere per Programma per l’ambiente e clima

Sport, ambiente e istruzione digitale saranno i temi dei pareri che i rappresentanti della delegazione italiana al Comitato delle Regioni discuteranno il 10 ottobre a Bruxelles. Per la prima volta, ci saranno tre relatori italiani, tra cui il consigliere comunale di Vittorio Veneto Marco Dus
Leggi tutto

Città medie, da oggi a Pavia la V tappa del Road show Anci basata sul legame tra città ed atenei

Filo conduttore dell'evento, organizzato dall’Anci con Gse e Crui ed ospitato anche nella giornata di domani a Pavia, sarà il ruolo delle Università tradizionali e di quelle di nuova specializzazione come volano di sviluppo locale a sostegno degli asset e delle filiere produttive territoriali.
Leggi tutto

Bianco: “Su distribuzione del gas apertura agli investimenti locali”

Il presidente del Consiglio nazionale Anci interviene per evitare interpretazioni fuorvianti rispetto alla posizione dell’Associazione sulla metanizzazione delle aree del nostro Paese
Leggi tutto

Prorogato al 3 ottobre il bando per attività integrate di promozione del libro e della lettura

“Realizzazione di attività integrate di promozione del libro e della lettura”, iniziativa promossa dal Centro per il libro e la lettura del Mibac in collaborazione con Anci. Tutte le informazioni si possono reperire sul sito: http://www.cepell.it/it/citta-che-legge/
Leggi tutto

Di Primio (Chieti): “Le risorse non mancano, necessaria una cultura dell’innovazione”

il sindaco di Chieti e vice presidente di Anci è intervenuto al convegno “La banda ultralarga al servizio dei cittadini” in corso a Chieti
Leggi tutto

Lavori fermi, Anci Piemonte preoccupata Pianetta: “Attesa cabina di regia con Regione e Infratel”

Oltre 500 cantieri già avviati su un totale di 6.700 Comuni coinvolti. Ecco i primi numeri del Piano BUL, che porterà la connettività a banda ultra larga nelle zone 'a fallimento di mercato'. A realizzare i lavori è Open Fiber, compartecipata di ENEL e Cassa Depositi e Prestiti
Leggi tutto

Anci Lazio, corso per amministratori del Lazio

Preparare giovani amministratori. E’ questo l’obiettivo del 23° Corso per Amministratori del Lazio presso la Sala Conferenze di Anci Nazionale per uno durata di cinque giornate e che si concluderà con uno stage di tre giornate di studio a Bruxelles dal 17 al 19 ottobre.
Leggi tutto