AREA Innovazione e transizione digitale, Cultura e Turismo

Area Innovazione tecnologica, Cultura, Politiche Giovanili, Mobilità sostenibile, TPL, Transizione energetica L'Area ha competenza nelle materie afferenti le politiche di innovazione digitale con particolare riferimento ai servizi digitali ai cittadini, alla diffusione della banda larga e ultralarga, alla semplificazione e alla digitalizzazione delle procedure amministrative, al supporto ai Comuni per l’attuazione dell’Agenda Digitale e la realizzazione delle iniziative di sviluppo delle Smart Cities. Coordina le politiche in materia di attività produttive e sviluppo locale, con particolare riferimento allo sportello unico per le attività produttive, al commercio, all’agricoltura e al supporto all’imprenditoria locale. Segue le politiche relative al turismo e cultura. Segue altresì le materie: energia, mobilità urbana sostenibile e TPL, con particolare attenzione al risparmio energetico e allo sviluppo delle energie rinnovabili.

Le News

Istruzione, dal 29 novembre a 2 dicembre a Torino la terza edizione del festival dell’educazione

La manifestazione sarà occasione di arricchimento teorico e luogo di scambio e circolazione di buone pratiche didattiche, offrendo la possibilità di entrare in relazione diretta con professionisti dell’educazione e della formazione. Il 30 novembre prevista una tavola rotonda su 'Città in dialogo'
Leggi tutto

Sabato 24 e domenica 25 novembre a Torino la XV edizione del Forum del libro-passaparola

Due giornate di dibattiti, incontri e workshop sul tema “La città legge” per riflettere sul libro e la lettura come motori di aggregazione nelle città, periferie e territori. In questo contesto saranno presentati due progetti promossi dal Centro per il libro del Mibac in collaborazione con Anci.
Leggi tutto

Banda ultra larga, il contesto nazionale delle tecnologie no-dig, webinar il 27 novembre

Il webinar è organizzato da Anci e Iatt nell’ambito del Protocollo d’Intesa siglato per la diffusione della conoscenza delle tecnologie a basso impatto ambientale. E' il primo di un ciclo di appuntamenti rivolto agli uffici tecnici comunali per fornire informazioni sulle c.d. tecniche trenchless.
Leggi tutto

Attività produttive, anagrafe impianti di distribuzione dei carburanti

A partire da oggi l’anagrafe degli impianti di distribuzione dei carburanti stradali e autostradali di cui all’art. 1 commi 100 e ss. della legge n. 124/2017 è accessibile in modalità interattiva per garantire l’interoperabilità delle amministrazioni collegandosi al sito del Ministero dello Sviluppo
Leggi tutto

Anci giovani Liguria, Amianto, Martino: “Importante censimento strutture per la salute cittadini”

Il coordinatore Anci Giovani Liguria è intervenuto ad un seminario svoltosi venerdì scorso ad Albenga, nell'antico Frantoio Sommariva, organizzato da Anci Liguria e Anci Giovani, con il Comune di Albenga e la Provincia di Savona. "Un importante momento di riflessione sui rischi per la salute"
Leggi tutto

I sindaci: “Alle Province ruolo di pianificazione strategica già assegnato alle Città metropolitane

Nel corso della riunione tra le città medie, la nomina di vice coordinatore nazionale della Consulta del sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli e con l’annuncio della prossima tappa del road show dell’Anci sulle città medie che si svolgerà a Cuneo il 15 e il 16 novembre su enogastronomia e turismo
Leggi tutto

Parere sport, Pella: “Con approvazione ad unanimità un grande riconoscimento per il lavoro di Anci”

Il vicepresidente vicario Anci: "E' necessario inaugurare una stagione di impiantistica di media-piccola scala, che concili l’attività scolastica con lo sport di base, per tutti, in strutture sostenibili". Enzo Bianco eletto vicepresidente del Comitato delle Regioni e membro dello stesso Bureau.
Leggi tutto

All’assemblea di Rimini una commissione e un convegno su infrastrutture e servizi digitali

Mercoledì 24 ottobre, alle 14.30 si svolgerà una seduta della Commissione Innovazione e Attività produttive Anci e, a seguire, l’evento “La Banda Ultra Larga per i territori: dall’infrastruttura ai servizi”, organizzato in collaborazione con Anfov.
Leggi tutto

ICity Lab 2018, l’esempio piemontese in un convegno a Firenze

Pensare una città smart e sostenibile vuol dire ripensarla. "Lo smart working consente una qualità della vita migliore e il raggiungimento di obiettivi fino a poco tempo fa inimmaginabili. In questa direzione va anche il nostro progetto". Così il vicepresidente di Anci Piemonte, Michele Pianetta,
Leggi tutto

Il dossier Anci sui progetti per il bando periferie messi in campo dalle 120 città coinvolte

Lo scopo di questo lavoro, condotto in collaborazione da Anci e Urban@it – Centro Nazionale di Studi sulle Politiche Urbane, è quello di tracciare un quadro di insieme dei progetti attivati. 120 progetti e finanziamenti diun ammontare complessivo pari a due miliardi e 61 milioni di euro
Leggi tutto