Area Finanza locale e catasto

Elabora proposte tecniche, normative finalizzate alla migliore gestione della finanza e della fiscalità locale, all'attuazione legislativa e amministrativa del principio di autonomia finanziaria; in particolare produce analisi tecniche e giuridiche in materia di entrate, riscossione locale, contabilità, equilibri di bilancio e regole di pareggio di bilancio, anche con riferimento alle problematiche finanziarie connesse alle società partecipate e alle Città Metropolitane. Produce studi, analisi e ricerche in materia di finanza e fiscalità locale, in particolare relative all’impatto e agli effetti, anche previsionali, delle regole finanziarie e delle manovre di finanza pubblica sugli equilibri di bilancio dei Comuni e delle Città metropolitane, sui comportamenti relativi ai macro segmenti della spesa, con particolare riguardo agli investimenti, nonché sui gettiti delle entrate comunali. Fornisce, anche mediante interventi ad hoc di natura progettuale, assistenza diretta ai Comuni nella valutazione delle risorse e dell’impatto delle manovre finanziarie sui tributi e sulle assegnazioni statali, nell’applicazione della disciplina dei principali tributi comunali, nell’attuazione dell’armonizzazione dei bilanci e nella gestione dei vincoli finanziari; fornisce supporto ai Comuni sulle problematiche del dissesto e pre-dissesto. Partecipa all’attuazione del sistema perequativo basato sulle capacità fiscali e i fabbisogni standard. In particolare, per il tramite dell’Ifel, partecipa al processo di determinazione dei fabbisogni standard e, in tale ambito, supporta SOSE nella fase di predisposizione dei sistemi di rilevazione di informazioni e della loro somministrazione agli Enti Locali; concorre allo sviluppo della metodologia di calcolo dei fabbisogni standard, nonché alla valutazione dell'adeguatezza delle stime prodotte; partecipa all'analisi dei risultati; concorre al monitoraggio del processo di attuazione dei fabbisogni standard; propone correzioni e modifiche alla procedura di attuazione dei fabbisogni standard, nonché agli indicatori di fabbisogni fissati per i singoli enti, fornisce assistenza tecnica e formazione agli Enti locali. E’ responsabile delle attività relative alla riforma del Catasto e al coordinamento della componente ANCI delle commissioni censuarie, cura il coinvolgimento dei Comuni nella riforma del Catasto e nel decentramento delle funzioni catastali.

 

Le News

Nota di approfondimento IFEL relativa alle modalità e alle tempistiche di predisposizione dei PEF

La nota di chiarimento sulle delibere n. 443/2019 e 444/2019 approfondisce anche il tema delle modalità di approvazione delle tariffe Tari e della tariffa corrispettiva.
Leggi tutto

Manovra, Decaro: “Il governo ci ha ascoltato. Finalmente tornano le risorse per i Comuni”

Parziale ristoro del taglio da 564 milioni scaduto nel 2018: cento milioni nel 2020, duecento nel 2021, trecento nel 2022. Il presidente dell’Anci: “Per gli amministratori significa poter garantire servizi e dare le risposte che i cittadini si aspettano”
Leggi tutto

Pella: “Nel dl fiscale accolto emendamento per l’abrogazione di anacronistici tetti di spesa”

Il vice presidente vicario: “Abrogati divieti come quello di effettuare spese per relazioni pubbliche, convegni, mostre e di rappresentanza nel limite del 20% della spesa 2009, la razionalizzazione della spesa per la stampa di relazioni e pubblicazioni o le limitazioni per l’acquisto di immobili”. “
Leggi tutto

Canelli: “Confronto forte con governo, bene restituzione primi 100 milioni dovuti su taglio dl 66”

Il delegato Anci in commissione: “La partita più importante è la ristrutturazione del debito. Una norma chiara renderebbe strutturale la rigenerazione finanziaria della parte corrente bilanci”. Guerra: “Bene risorse al fondo solidarietà comunale ripristinando perequazione verticale” Guarda i video
Leggi tutto

Decaro: “Lo spazio era stretto ma abbiamo ottenuto 100 milioni in più”

“Parliamo di risorse in più che possiamo mettere a disposizione dei nostri cittadini e che mancavano da cinque anni. L’impegno del governo è quello di recuperare tutti e 564 milioni nei prossimi tre anni. In queste ore con un tavolo tecnico decideremo come fare”.
Leggi tutto

Tempestività pagamenti. Nota IFEL sull’indicatore di ritardo annuale

In una nota la Fondazione Ifel risponde alle sollecitazioni pervenute dai Comuni che chiedono chiarimenti su come calcolare gli indicatori per l’applicazione delle sanzioni previste in materia di tempi di pagamento dei debiti commerciali
Leggi tutto

Gli emendamenti alla legge di bilancio 2020, elaborati da Anci e inviati in commissione al Senato

Pubblichiamo le proposte di emendamenti alla legge di bilancio 2020 e al bilancio pluriennale per il triennio 2020-202, elaborate da Anci e inviate alla commissione Bilancio del Senato. Nel documento sono elencati i principali temi di interesse per i Comuni in materia di fisco ed entrate comunali
Leggi tutto

Superamento della comunicazione mensile delle scadenze fatture alla PCC

L’articolo 50 del dl Fiscale, introduce l’obbligo, per le amministrazioni pubbliche che hanno adottato SIOPE+, di inserire la data di scadenza delle fatture nell’ Ordinativo informatico di Pagamento e Incasso (OPI) entro il 1° gennaio 2021. Rispondiamo qui alle numerose richieste di chiarimento
Leggi tutto

La giornata Ifel dedicata a metodi e strumenti per programmare e valutare benessere dei territori

Dopo la “Carta di Bologna per l’Ambiente. Le Città metropolitane per lo sviluppo sostenibile” e il recente “Manifesto di Olbia per un’Italia sostenibile”, sempre di più sindaci coinvolti in un nuovo percorso sperimentale e programmatico per valorizzare l’azione amministrativa della città
Leggi tutto

Decaro: “Manovra contiene misure positive ma è tempo di restituirci i 564 milioni che ci spettano”

Il presidente dell’Anci davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato tocca aspetti sui quali gli amministratori locali attendono risposte da tempo: Il taglio del dl 66, l’accantonamento al fcde. Nel dl fiscale entri la semplificazione contenuta nella proposta di legge 'liberiamo i sindaci"
Leggi tutto