Area Affari istituzionali e Legislativi

L’Area Affari istituzionali e personale ha competenza in materia di politiche per il personale e relazioni sindacali dei Comuni, degli aspetti legislativi che interessano e coinvolgono il comparto dei Comuni, del patrimonio, delle politiche abitative, del demanio e dell’edilizia. L’Area gestisce le materie di urbanistica e contratti pubblici, dei servizi pubblici locali, degli aspetti legati alle società e aziende partecipate e del ciclo integrato dei rifiuti. L’Area è inoltre responsabile dell’implementazione di un archivio documenti dell’Associazione, del controllo della qualità dei processi e dello snellimento del flusso di informazioni tra i diversi uffici, della posta in entrata, della tenuta dei protocolli ed altri atti e documenti che richiedono una verifica dei tempi e dell’attuazione.

Le News

Occhiuto: “Bene gli interventi di semplificazione del governo. Riprese le proposte fatte da Anci”

Il delegato Anci a Lavori pubblici e Urbanistica : “Aggiungere norme su appalto integrato e semplificazioni per i piccoli Comuni. Adesso ci aspettiamo che il governo coinvolga presto Anci prima dell'emanazione del decreto: saremo pronti a dare il nostro contributo collaborativo e costruttivo"
Leggi tutto

Anci seleziona n. 1 esperto senior in materia di gestioni associate comunali

Incarico di lavoro autonomo per svolgere attività nell’ambito del progetto dell’ANCI “Metropoli Strategiche”, finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 – Fondo FESR – Asse 3 – OT11 – OS 3.1 Miglioramento governance multilivello e capacità amministrativa e tecnica delle PA
Leggi tutto

Anci seleziona n° 2 esperti junior in materia di semplificazione amministrativa e procedure SUAP

Incarico di lavoro autonomo per svolgere attività nell’ambito del progetto dell’ANCI “Metropoli Strategiche”, finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 – Fondo FESR – Asse 3 – OT11 – OS 3.1 Miglioramento governance multilivello e capacità amministrativa e tecnica delle PA
Leggi tutto

Anci seleziona n° 7 esperti in pianificazione strategica, semplificazione e gestione community

Incarico di lavoro autonomo per svolgere attività nell’ambito del progetto dell’ANCI “Metropoli Strategiche”, finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 – Fondo FESR – Asse 3 – OT11 – OS 3.1 Miglioramento governance multilivello e capacità amministrativa e tecnica delle PA
Leggi tutto

Anci: “Bene il decreto ma serve il rifinanziamento del fondo strutturale per le demolizioni”

Gli esponenti Anci Occhiuto e Lo Russo: “Anci condivide la sostanza dello schema di decreto sulle demolizioni, che ripartisce il fondo. Tuttavia non possono essere risorse simboliche ma sostanziali se si vuole davvero lottare contro l’abusivismo in favore della tutela del paesaggio"
Leggi tutto

Applicativo internet per revisione annuale partecipazioni e censimento rappresentanti nelle società

Le Amministrazioni devono comunicare, utilizzando l'applicativo, anche le ulteriori informazioni rilevanti per la verifica del rispetto del TUSP e l'esito della revisione. Inoltre devono caricare nell'applicativo il provvedimento di revisione adottato ai sensi dell'art. 20 del TUSP
Leggi tutto

Disponibile il focus “Lo spreco delle risorse”, con i dati sulle principali risorse da tutelare

Pubblichiamo il Focus “Lo spreco delle risorse”, contenete alcuni dati sulle principali risorse da tutelare per evitare sprechi. Nello specifico il focus riporta una breve analisi rispetto ad alcuni indicatori sintetici di stato su aria, acqua, rifiuti e mobilità.
Leggi tutto

Servizio idrico, l’Autorità avvia definizione metodo tariffario del terzo periodo regolatorio

Con il provvedimento l'Autorità avvia il procedimento per la definizione del Metodo Tariffario Idrico per il terzo periodo regolatorio (MTI-3 annualità 2020-2023), riunendolo con il precedente di cui deliberazione 518/2018/R/idr ed individuando il termine conclusivo unico al 31 dicembre 2019 .
Leggi tutto

Di Primio: “Servono correttivi. I Comuni devo essere protagonisti del rinnovamento”

Tre i punti del provvedimento sui quali Anci ha proposto una serie di correttivi: “Nucleo della Concretezza”; previsione di una disciplina derogatoria sui limiti al trattamento economico accessorio per gli incaricati di posizione organizzativa; modifica della disciplina delle assunzioni
Leggi tutto

La nota di lettura Anci sul provvedimento approvato dalla Camera

Soddisfazione per il recepimento di alcune norme fortemente volute dall’Anci e oggetto di accordo in Conferenza Stato-Città. In particolare per il ripristino dei 300 milioni del fondo Imu-Tasi, con l’aggiunta dei 110 milioni mancanti e la sostanziale abolizione dei vincoli di destinazione
Leggi tutto