AREA MARKETING Istituzionale e Associativo, Relazioni esterne e Cerimoniale

L'Area Marketing e pubbliche relazioni  si occupa delle attività di marketing istituzionale, associativo e di pubbliche relazioni. In particolare cura l’immagine dell’Associazione relativamente alle strategie di  promozione, comunicazione e organizzazioni eventi. Si occupa di sviluppare relazioni e sinergie con istituzioni e partner privati con l’obiettivo  di individuare  sponsorship per realizzare attività di interesse dei Comuni in collaborazione con i capi area. Si occupa dell’organizzazione e delle sponsorship di tutti gli eventi dell’Associazione e dell’organizzazione degli eventi esterni in cui l’Anci è coinvolta. Cura in esclusiva  l’organizzazione e la realizzazione dell’assemblea  nazionale Anci e delle sponsorship  legate all’evento.  Inoltre assicura, anche sulla base delle esigenze definite dalle Aree, la pianificazione,  il coordinamento e la realizzazione degli eventi connessi allo svolgimento delle attività  e dei progetti dell’Associazione.

Le News

Petrucci (Accumoli): “Far tornare i giovani sui territori, investendo in infrastrutture e servizi”

ll sindaco di Accumoli: “Se dobbiamo ricostruire i nostri Comuni, dobbiamo investire su infrastrutture e servizi per permettere ai giovani di tornare nell’entroterra e riaprire le seconde case, che sono l’80% del patrimonio immobiliare di tutto il Comune”
Leggi tutto

Pizzarotti: ”Serve il cambiamento a partire da un cambio di rotta della opinione dei cittadini”

Il sindaco di Parma è convinto che servono azioni forti e drastiche, ma non soltanto a livello politico, perché “il passo più difficile da compiere è di cambiare l’oponione dei cittadini”
Leggi tutto

Brucchi: “Misure straordinarie su ricostruzione, no a tetto di spesa per la Protezione civile”

Il sindaco di Teramo: “Quello che abbiamo vissuto è stato un evento eccezionale che ha interessato quattro regioni, e forse ci volevamo misure straordinarie. Abbiamo ottenuto la no tax area ma questa misura è stata più un risarcimento che un ponte verso il futuro”
Leggi tutto

Alemanno: “Emergenza non si affronta quando arriva, serve testo unico”

Il sindaco di Norcia: “Viviamo in un Paese in cui ogni anno raccontiamo di terremoti e dissesti ma non disponiamo di un testo unico per fronteggiare l’emergenza. I sindaci hanno imparato a gestire l’emergenze durante la stessa, dovendo muoversi tra circa 80 ordinanze e tre decreti legge"
Leggi tutto

Pella: “Salute e benessere cittadini siano al centro delle agende di governo dei sindaci”

Il vicepresidente vicario di Anci: "Su queste tematiche, di intesa sia con il Coni che con Health City e la Rete delle Città del Benessere, abbiamo portato avanti un azione mirata sia presso le istituzioni europee che presso il Parlamento italiano"
Leggi tutto

Honsell: “Su salute e ambiente le città possono più delle nazioni”

Il sindaco di Udine: "Le nostre città nascondono disuguaglianze, per questo dobbiamo perseguire l’equità in salute per creare anche cemento sociale e città più inclusive e resilienti”
Leggi tutto

M. Castelli: “I 100 milioni di euro punto di partenza per il rilancio dei piccoli centri”

Il Coordinatore nazionale Anci piccoli Comuni: "Denunciamo un disinteresse generale da parte dell’opinione pubblica verso piccoli centri. La politica e la società dovranno fare la loro parte per ridare lancio e visibilità ai piccoli centri che rappresentano il vero patrimonio del nostro Paese”
Leggi tutto

La testimonianza in assemblea del meteorologo Luca Lombroso

Il meteorologo Luca Lombroso: "Come ha detto segretaria esecutiva UNFCCC, dobbiamo gestire l'inevitabile ed evitare l'ingestibile attuare politiche che portino a zero le emissioni di gas serra abbandonando i combustibili fossili"
Leggi tutto

Venerdì 13 ottobre incontro formativo Anci-Conai

L’attività di formazione è rivolta prevalentemente ai funzionari e amministratori della Pubblica Amministrazione, alle società pubbliche e private di gestione dei rifiuti e, più in generale, ai diversi soggetti che a vario titolo operano nel settore rifiuti
Leggi tutto