AREA MARKETING Istituzionale e Associativo, Relazioni esterne e Cerimoniale

L'Area Marketing e pubbliche relazioni  si occupa delle attività di marketing istituzionale, associativo e di pubbliche relazioni. In particolare cura l’immagine dell’Associazione relativamente alle strategie di  promozione, comunicazione e organizzazioni eventi. Si occupa di sviluppare relazioni e sinergie con istituzioni e partner privati con l’obiettivo  di individuare  sponsorship per realizzare attività di interesse dei Comuni in collaborazione con i capi area. Si occupa dell’organizzazione e delle sponsorship di tutti gli eventi dell’Associazione e dell’organizzazione degli eventi esterni in cui l’Anci è coinvolta. Cura in esclusiva  l’organizzazione e la realizzazione dell’assemblea  nazionale Anci e delle sponsorship  legate all’evento.  Inoltre assicura, anche sulla base delle esigenze definite dalle Aree, la pianificazione,  il coordinamento e la realizzazione degli eventi connessi allo svolgimento delle attività  e dei progetti dell’Associazione.

Le News

Ghinelli: “I nostri cittadini chiedono una nuova mobilità urbana anche verso l’esterno”

Il sindaco di Arezzo ha ricordato che i suoi cittadini chiedano due cose: “il rafforzamento della connessione con la linea di Alta Velocità Roma-Milano, strategica per modificare il nostro tessuto economico e il completamento della relazione con il mare toscano, con la ferrovia Toscana mare"
Leggi tutto

La testimonianza del presidente Autority energia e gas Guido Pier Paolo Bortoni

Il presidente Autority energia e Gas Guido Pier Paolo Bortoni: "la sostenibilità del contesto urbano passa sicuramente anche verso una maggiore elettrificazione delle nostre abitazioni, quindi il vettore elettrico che intensifica la propria penetrazione nelle nostre abitazioni"
Leggi tutto

Zedda: “Mancanza di mobilità mortifica, toglie ore di vita a studenti e lavoratori”

Il sindaco di Cagliari: "Risolvere il problema della mobilità è vitale poiché incide su importanti aspetti economici e anche sulla salute dei nostri cittadini"
Leggi tutto

Armani: “Auto e strade intelligenti la chiave di volta e la scelta inevitabile”

Il presidente e Ad Anas: "Abbiamo puntato molto sulla ricerca le auto si stanno evolvendo, sulle strade abbiamo investito soltanto in cemento e asfalto. Si deve fare di più e meglio, investendo sulla sperimentazione e sulla ricerca"
Leggi tutto

Mazzoncini: “Ferrovie pronte a partecipare anche alla realizzazione delle reti metropolitane”

L’Amministratore delegato e Direttore generale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha sottolineato il passo in avanti “del piano industriale delle Ferrovie che per la prima volta ha investito ben 30 miliardi sulla rete convenzionale”
Leggi tutto

La testimonianza del commissario del governo per il Terzo Valico Iolanda Romano

Il commissario del governo per il Terzo Valico: "Il tema dissenso ci vede coinvolti tutti. cosa fare? prevenire i contrasti con cittadinanza favorendo i momenti di ascolto e confronti. adesso con riforma Delrio è possibile con lo strumento del dibattito pubblico"
Leggi tutto

Il reportage integrale realizzato nelle zone del Centro Italia colpite dal sisma

Il reportage realizzato dalla redazione del sito Anci nelle zone del Centro Italia colpite dal sisma nell'agosto-ottobre 2016
Leggi tutto

Carancini: “Dopo il terremoto partire dalla sperimentazione per rilanciare il Paese”

Il sindaco di Macerata: "Introdurre modelli vincenti, soprattutto nei casi di catastrofi come quella di un terremoto, solo così si potrà ripartire e rilanciare il sistema Paese"
Leggi tutto

La testimonianza del presidente Health City Institute Andrea Lenzi

Lanzi: "Mettiamo insieme professionalità utili agli amministratori locali per dare informazioni e cultura su tutto quello che riguarda la salute nelle città. Il nostro contributo sarà analizzare i dati e con un lavoro sinergico individuare azioni concrete per migliorare la qualità alla vita"
Leggi tutto

De Rebotti (Anci Umbria): “In tema di terremoto serve burocrazia più snella”

Il presidente di Anci Umbria: "Serve uno strumento adeguato alle esigenze dei cittadini dei luoghi terremotati in attesa ad esempio delle casette e serve la stessa attenzione sulle ricostruzioni pubbliche e su quelle dei privati”
Leggi tutto