- Dicembre 18, 2017
Libri
Avvistamenti, La città visionaria di Lego!
E se una intera città fosse composta di mattoncini Lego? Sembra soprattutto una idea visionar...
E se una intera città fosse composta di mattoncini Lego? Sembra soprattutto una idea visionaria, più suggestiva che praticabile. Una di quelle cose che si dicono per suscitare meraviglia ma che nessuno realizzerà mai. E invece a Milano dal 7 dicembre fino al 14 gennaio a Palazzo Giureconsulti, in piazza Mercanti, sarà in mostra City Booming Milano – ideata da Wilmer Archiutti, prodotta da LAB Literally Addicted to Bricks, organizzata da Giuliamaria e Gianmatteo Dotto – una metropoli costruita con oltre 7 milioni di mattoncini colorati, realizzata in ogni dettaglio, popolata da 6.000 “cittadini” e cioè altrettante minifigure, tra le quali anche supereroi come Batman e Hulk, attori famosi come Sean Connnery e Harrison Ford e perfino i Simpson. E accanto a questi cittadini qualsiasi, gente comune, impegnata a cucinare o a farsi un bagno. Una specie di plastico minuzioso, una pianta di città che potrà offrire qualche elemento di riflessione anche a urbanisti e architetti, a amministratori e city planner. Il realismo dell’allestimento sfiora il virtuosismo, là dove ad esempio si mostrano i meccanismi che muovono la ruota panoramica o che fanno funzionare il treno. Prevista anche un’area-gioco per attività con i più piccoli. Ma è tutta la città a solleticare l’elemento ludico presente in ogni adulto. Sarebbe piaciuta al Calvino delle Città invisibili!