• Novembre 25, 2019
di Federica Demaria

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Lembi: “Anci e Comuni impegnati con azioni concrete di contrasto al fenomeno”

La presidente della Commissione Anci Pari opportunità: “Insieme alla rete D.I.RE lavoriamo per promuovere iniziative finalizzate alla prevenzione, sensibilizzazione e formazione nelle scuole, nel personale sociosanitario, nelle forze dell’ordine volte al contrasto della violenza contro le donne

“Il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, è una giornata preziosa. Nulla da festeggiare. I dati sulla violenza manifestano quanto sia ancora un fenomeno radicato e diffuso. Possiamo però celebrare qualcosa: in primo luogo le molte azioni di contrasto alla violenza costruite nel corso del tempo, a partire dalle pratiche delle donne e dalle scelte dei Comuni”. Lo afferma la Presidente della Commissione Anci Pari Opportunità Simona Lembi in occasione della ricorrenza istituita il 17 dicembre 1999 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134.
“Certo – continua Lembi – i dati in Italia raccontano di un fenomeno ancora così radicato nella nostra società da destare allarme sociale; dati che devono motivare le istituzioni a fare di più e meglio”, basti pensare che l’ultimo report diffuso dalla Polizia di Stato con dati aggiornati al 2019, parla di 88 vittime ogni giorno, ovvero una donna ogni 15 minuti.
Uno scenario duro, difficile, faticoso, cui far fronte con politiche e azioni concrete.
“Oggi – osserva Lembi – credo che vada riconosciuta sopra ogni altra cosa l’attività dei Centri Antiviolenza, veri e propri presidi diffusi nel territorio, cui potersi rivolgere sempre. Alle donne che li animano va il nostro plauso e il nostro ringraziamento per il prezioso lavoro che svolgono quotidianamente.
“Una politica concreta – sottolinea Lembi – nata dalla sensibilità e dall’azione sinergica di chi ha da sempre il medesimo obiettivo: stare vicino ai cittadini e rispondere ad un problema serio e diffuso nelle nostre comunità”.
Per questo, “Anci – rimarca la presidente della Commissione Pari opportunità – ha sottoscritto in occasione della III edizione degli Stati generali delle amministratrici un nuovo protocollo con la rete dei centri antiviolenza D.I.RE. per promuovere e sviluppare progetti e iniziative finalizzate alla prevenzione e al contrasto della violenza maschile contro le donne.
“Un accordo – conclude – che, mettendo in rete idee e buone pratiche dei territori, intende favorire la collaborazione tra le associazioni che si occupano del fenomeno e mira ad attuare iniziative di sensibilizzazione, formazione e informazione nelle scuole, nel personale sociosanitario, nelle forze dell’ordine così da diffondere e alimentare una cultura di tolleranza zero nei confronti della violenza”.


Leave a Reply