Seminario formativo territoriale Anci Conai, Milano 14 novembre 2022
Appuntamento a Milano presso la Sala conferenze di ANCI Lombardia in Via Rovello 2. Nell'articolo il link a cui collegarsi per seguire il seminario
Torna su
Appuntamento a Milano presso la Sala conferenze di ANCI Lombardia in Via Rovello 2. Nell'articolo il link a cui collegarsi per seguire il seminario
Link è un percorso di formazione rivolto ai Comuni italiani che vogliono sviluppare progettualità mettendo in campo azioni innovative per affrontare la questione dei neet, giovani che non studiano, non lavorano e non ricevono una formazione
Nel corso del webinar verranno analizzate tutte le novità della circolare e saranno illustrate le FAQ del governo sulla revisione dei prezzi Pnrr. Nell'articolo il link per seguire il webinar
Il webinar ha la finalità di informare tutti i Piccoli Comuni in merito alle più importanti novità in materia di personale e appalti anche alla luce dei più recenti provvedimenti normativi per l’attuazione degli investimenti PNRR - Fondo assunzioni tempo determinato PNRR Piccoli Comuni – DL Aiuti Quater. Nell'articolo il link per iscriversi
Il corso ha lo scopo di illustrare i passi operativi da seguire per accedere alle risorse dell'Avviso C.S.E. 2022 Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica accompagnandoli nell’attivazione delle negoziazioni e nella presentazione dell’istanza. Link nell'articolo per iscriversi
L'evento, in programma il 23 novembre nell'ambito dell'Assemblea Anci di Bergamo, punta a condividere gli elementi che caratterizzano la struttura e gli obiettivi dei programmi URBACT IV, Iniziative Urbana Europea e dell’Agenda Urbana per l’Ue. Link nell'articolo per iscriversi
L’evento intende attivare una riflessione collettiva sulla storia del Sistema di protezione a partire da accadimenti e protagonisti che si sono rivelati centrali per la costruzione di un differente modello di protezione e inclusione sociale, capace di promuovere il passaggio da una logica assistenziale a un approccio di investimento sociale di rilievo nazionale. Nell'articolo il link per iscriversi
L’incontro del 29 novembre alle ore 10.00 sarà dedicato al tema "Rendicontazione e controllo delle attività svolte" mentre il secondo si svolgerà il giorno 30 novembre alle ore 10.00 e sarà dedicato a "Co-progetta risponde: domande e risposte a conclusione del percorso formativo". Nell'articolo i link per iscriversi
La mattinata di lavori vuole essere un momento di riflessione sul tema della trasparenza come generatore di valore pubblico e come perno attorno a cui far leva per migliorare la qualità ed efficienza dell'amministrazione
Si svolgerà venerdì 2 dicembre alle ore 15 la riunione del Comitato di coordinamento dei borghi. A prendere parte ai lavori: il vice segretario dell'Anci, Antonella Galdi, il responsabile cultura e turismo dell'Anci, Vincenzo Santoro e Angelantonio Orlando del Ministero della Cultura. Nell'articolo il link per partecipare