Stampa e Media

L'Area Comunicazione, Ufficio stampa, prodotti editoriali pianifica e coordina tutte le attività  di comunicazione dell’Associazione e lo sviluppo dei social media e delle altre piattaforme di comunicazione. Coordina le attività di comunicazione e di diffusione delle notizie istituzionali con l’obiettivo di massimizzare la visibilità dell’Anci, dei suoi organi politici e delle posizioni assunte e svolge le sue funzioni in massima collaborazione e sinergia con l’Ufficio del Portavoce del Presidente. L’Area garantisce la copertura stampa degli organi dell’Associazione attraverso la predisposizione dei comunicati e altri prodotti editoriali, nonché la redazione del sito e l’implementazione dei relativi contenuti. Cura la diffusione dell’Anci sui social media e nei rapporti con gli associati, nonché la diffusione delle posizioni Anci nei rapporti con gli Uffici stampa dei Sindaci e dei soggetti istituzionali interessati.

Anci e Forum al ministro Bonisoli: “Si rivedano canoni su immobili pubblici dati al volontariato”

Decaro e Fiaschi nella lettera inviata al responsabile per i Beni e le attività culturali: “Da rivedere la norma che fissa solo criteri economici per determinare gli oneri concessori valutando gli impatti che interventi di riuso e restituzione alla pubblica fruizione hanno sulle comunità"
Leggi tutto

I sindaci e librai di Confcommercio insieme per la lettura, sottoscritto protocollo di intesa

L’accordo mira sia a promuovere il riconoscimento delle librerie quali interlocutori primari e diretti dei Comuni per la realizzazione di iniziative nel campo della promozione della lettura. Ma anche a sensibilizzare i Comuni su possibili iniziative di sostegno anche fiscali alle librerie.
Leggi tutto

Decaro: “Bene anticipazione risorse. Molte le poste sulle quali i Comuni aspettano delle risposte”

Il presidente Anci: "Ricordiamo a tutto il Governo, che sono molte le poste proprio di spesa corrente per le quali aspettiamo risposte. Non ultima quella dei 560 milioni di euro il cui taglio annuale doveva scadere nel 2019 e che invece non sono tornati ai Comuni”
Leggi tutto

Giachi: “Bene Sen. Segre, storia contro totalitarismi e razzismo”

Cristina Giachi: "Siamo grati alla senatrice Liliana Segre per la riflessione che ha aperto. Il nostro auspicio è che il Ministro Bussetti la incontri e ripristini la traccia di storia all'esame di maturità già dal prossimo anno scolastico"
Leggi tutto

Le novità del nuovo ciclo di programmazione comunitaria. Conferenza stampa il 21 febbraio in Anci

Saranno presenti Enzo Bianco, presidente del Consiglio nazionale e capo della delegazione italiana del CdR, Micaela Fanelli, coordinatrice della stessa delegazione, Roberto Pella vice presidente vicario, Massimo Castelli, coordinatore nazionale Anci Piccoli Comuni e l’eurodeputato Andrea Cozzolino
Leggi tutto

Giachi a Radio Rai: “Asili nido, Paese in ritardo su obiettivi fissati a Lisbona”

La vice sindaca di Firenze e presidente della commissione Istruzione è intervenuta su Radio 1. “Per l’obiettivo fissato in sede Ue, si dovrebbero costruire 9.064 nuove sezioni con un fabbisogno di 2,2 miliardi. Lavorerò per trasformare i posti in più nel settore infanzia in posti per asili nido”
Leggi tutto

Anci: “Soddisfazione per ripristino dei 300 milioni mancanti dal passaggio da Imu a Tasi”

“Risorse strutturali che i Comuni non dovranno richiedere ogni anno come accaduto fino ad ora". Accolta, nell’ambito del Dl Semplificazioni, anche un’altra richiesta Anci ossia il ripristino del libero utilizzo di queste risorse, prima destinate solo a spese per gli investimenti.
Leggi tutto

Commissione Istruzione Anci, riunione giovedì 14 febbraio alla presenza del ministro Bussetti

La presidente della Commissione Cristina Giachi, vice sindaca di Firenze: "Spero sarà l’occasione per segnalare al Ministro le questioni più urgenti su istruzione e scuola che riguardano i Comuni. Mi auguro si possa parlare anche della proposta di legge Anci su educazione alla cittadinanza"
Leggi tutto

Decaro dal ministro Di Maio: “Pronti a collaborare. Registrata disponibilità su nostre richieste “

Con il presidente era presente una delegazione formata dal delegato al Welfare e sindaco di Reggio Emilia, Luca Vecchi, e dagli assessori di Roma, Laura Baldassarre, e Napoli, Roberta Gaeta. Affrontato anche il tema della sostituzione del personale comunale che andrà in pensione con “quota cento”.
Leggi tutto

Decaro: “Province e Città metropolitane insieme per ridefinire un perimetro istituzionale chiaro”

"Lo spirito della legge Delrio si è frantumato conto la resistenza di alcune Regioni, per la mancanza di un interlocutore unico e riconoscibile, ma anche per quel sentimento di antipolitica dilagante che ha finito per indebolire le istituzioni. Bisogna insistere, continuare a dar battaglia".
Leggi tutto