Stampa e Media

L'Area Comunicazione, Ufficio stampa, prodotti editoriali pianifica e coordina tutte le attività  di comunicazione dell’Associazione e lo sviluppo dei social media e delle altre piattaforme di comunicazione. Coordina le attività di comunicazione e di diffusione delle notizie istituzionali con l’obiettivo di massimizzare la visibilità dell’Anci, dei suoi organi politici e delle posizioni assunte e svolge le sue funzioni in massima collaborazione e sinergia con l’Ufficio del Portavoce del Presidente. L’Area garantisce la copertura stampa degli organi dell’Associazione attraverso la predisposizione dei comunicati e altri prodotti editoriali, nonché la redazione del sito e l’implementazione dei relativi contenuti. Cura la diffusione dell’Anci sui social media e nei rapporti con gli associati, nonché la diffusione delle posizioni Anci nei rapporti con gli Uffici stampa dei Sindaci e dei soggetti istituzionali interessati.

Legge di bilancio, Pella e Canelli: “Prime valutazioni positive sulla manovra”

"Si tratta di una manovra positiva per i Comuni rispetto alle preoccupazioni iniziali dovute alle nuove regole finanziarie europee. Il ministro ha riconosciuto lo sforzo che in tutti questi anni ha fatto il comparto dei Comuni, tenendo in considerazione soprattutto l'aumento delle spese sociali in particolare quelle per i minori e per l’assistenza scolastica”, dichiarano il presidente Anci Roberto Pella e il delegato alla Finanza locale Alessandro Canelli. LEGGI LA PRIMA NOTA ANCI SULLA LEGGE DI BILANCIO
Leggi tutto

Mastella: “Infrastrutture e riqualificazione urbana grazie al PNRR, i sindaci sono gente del fare”

L'intervento del sindaco di Benevento, Clemente Mastella, per la rubrica ‘Verso Torino’, dibattito tematico tra i sindaci che saranno alla 41° Assemblea annuale dell’Anci (Lingotto Fiere, dal 20 al 22 novembre). Guarda il video
Leggi tutto

Anci e Aiccre insieme per rafforzare partecipazione dei Comuni alle attività internazionali

Firmato il protocollo d’intesa per rafforzare la rappresentanza delle amministrazioni locali nei consessi europei e internazionali
Leggi tutto

Pella: “Tra 15 anni il ministero del Benessere frutto della collaborazione tra istituzioni”

Intervento del presidente Anci al Festival delle Regioni a Bari. “Importante la durata triennale del Fondo politiche giovanili. Con le Regioni fattiva collaborazione istituzionale”
Leggi tutto

Comuni sedi Stellantis: “Settore strategico per l’Italia. Pronti a fare la nostra parte”

Riuniti in videoconferenza dalla rete Anci Città dei Motori. Richiesta al Governo la convocazione ai tavoli di crisi del settore
Leggi tutto

Terranova: “Legalità è pari diritti a prescindere da genere, etnia e condizione economica”

La vicepresidente Anci e sindaca di Termini Imerese, Maria Terranova, inaugura sul sito la videorubrica “Verso Torino”
Leggi tutto

Alimentazione, Comuni impegnati nella lotta agli sprechi e per tutela degli stili di vita sani  

Nella ricorrenza della nascita della FAO gli interventi di Stefano Locatelli, vicepresidente Anci e delegato Agricoltura e promozione delle tipicità, e del sindaco di Bologna Matteo Lepore, città tra le più impegnate nella lotta agi sprechi alimentari
Leggi tutto

Sisma 2016, nel ddl ‘ricostruzione’ prevedere risorse per l’assunzione personale anche per i comuni

Lo chiede Gianguido D’Alberto, sindaco di Teramo, presidente di Anci Abruzzo e coordinatore delle Anci regionali coinvolte dal sisma
Leggi tutto

Al via “Bici in Comune”: 12,6 milioni di euro per la mobilità sostenibile e il cicloturismo

Il presidente dell'Anci, Roberto Pella: "Grazie ai quattro diversi cluster di beneficiari che abbiamo individuato, tutti i Comuni italiani, di ogni dimensione territoriale e demografica, avranno la possibilità di trasformarsi e attrezzarsi per questo scopo, a partire dai più piccoli". Ministro Abodi: "Un progetto affascinante che consacra l'articolo 33 della nostra Costituzione"
Leggi tutto

Cultura, Funaro: “E’ un asset strategico per gli investimenti e per il territorio”

La sindaca di Firenze ricorda l’anniversario del 13 ottobre 1986, quando la città fu insignita del titolo di Città europea della Cultura
Leggi tutto